Chi è Giorgio Napolitano?

  

Ci siamo stancati di parlare male delle persone. Ecco quindi la scheda di Giorgio Napolitano, attuale presidente della repubblica italiana, raccontata dalla stampa online.

Chi è Giorgio Napolitano?


Primo esempio di Chi è Giorgio Napolitano.
27 novembre 2011

Il Fatto Quotidiano su Giorgio Napolitano e il figlio Giulio

Acqua pubblica, ecco come i gestori hanno disinnescato 27 milioni di Sì. Subito dopo il referendum del 12 e 13 giugno, l'Acea ha chiesto una consulenza a Giulio Napolitano, avvocato, esperto del settore e figlio del presidente della Repubblica. Secondo il documento il voto non ha effetti sugli interessi delle società idriche. In attesa dei ricorsi, che dureranno anni.
La piazza non basta, tantomeno il voto. Il Sì all’acqua pubblica uscito dalle urne rischia di vedere i suoi effetti allontanarsi nel tempo, imprigionando la volontà popolare nelle pastoie giuridiche della giustizia amministrativa. E’ questa la tattica che i gestori privati dell’acqua hanno messo in campo subito dopo il voto del 12 e 13 giugno scorsi.


Chi è Giorgio Napolitano? Il presidente della repubblica.

La mossa avviata da Acea - primo operatore idrico e società quotata in Borsa – è arrivata immediatamente dopo le urne. Un parere - contenuto in un documento di sedici pagine firmato dall’avvocato Giulio Napolitano - che fino ad oggi è circolato riservatamente tra i gestori dell’acqua. Tra cavilli, eccezioni e norme, il testo dice sostanzialmente una cosa: il Sì di 27 milioni di persone non è sufficiente ad intaccare profitto e gestione dell'acqua. Per gli amministratori delle società idriche è abbastanza per difendere lo status quo, e aspettare anni di ricorsi per adeguarsi ad eventuali sentenze amministrative.
Articolo di Andrea Palladino


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Scegliere mutui per la casa.

  

Nel momento peggiore dell'economia italiana proponiamo un sito web utile e decisamente ricco di contenuti ed opzioni interessanti per valutare l'ipotesi di richiedere un mutuo per l'acquisto della prima casa. Il portale del Mutuo Online è ricco di informazioni mirate alle varie tipologie di acquirenti, e quindi con soluzioni pensate direttamente per ogni tipo di esigenza.

Dai mutui per i giovani, pensati appositamente per chi ha poche garanzie da offrire, fino a tutte le opzioni per strutturare un rapporto con le banche per un mutuo sulla prima casa, con tutti i "privilegi" e le agevolazioni di questa casistica.

In generale, il portale presentato non rappresenta una proposta di prodotti, quanto piuttosto si propone come una risorsa di consulenza e di guida nella scelta del proprio Mutuo Casa di qualsiasi entità.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Stefano Rosso, una storia disonesta, testo e parole della canzone

  

Una storia disonesta, canzone di Stefano Rosso.

Si discuteva dei problemi dello stato
si andò a finire sull'hascish legalizzato
che casa mia pareva quasi il parlamento
erano in 15 ma mi parevan 100.
Io che dicevo "Beh ragazzi andiamo piano
il vizio non è stato mai un partito sano".
E il più ribelle mi rispose un po' stonato
e in canzonetta lui polemizzò così:

"Che bello
due amici una chitarra e lo spinello
e una ragazza giusta che ci sta
e tutto il resto che importanza ha?
che bello
se piove porteremo anche l'ombrello
in giro per le vie della città
per due boccate di felicità".

"Ma l'opinione - dissi io - non la contate?
e che reputazione, dite un pò, vi fate?
la gente giudica voi state un po' in campana
ma quello invece di ascoltarmi continuò:

"Che bello
col pakistano nero e con l'ombrello
e una ragazza giusta che ci sta
e tutto il resto che importanza ha?"

Così di casa li cacciai senza ritegno
senza badare a chi mi palesava sdegno
li accompagnai per strada e chiuso ogni sportello
tornai in cucina e tra i barattoli uno che....

"Che bello
col giradischi acceso e lo spinello
non sarà stato giusto si lo so
ma in 15 eravamo troppi o no?".
E questa
amici miei è una storia disonesta
e puoi cambiarci i personaggi ma
quanta politica ci puoi trovar


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Libro "Ballando nudi nel campo della mente, di Kary Mullis"

  

Ballando nudi nel campo della mente, libro di Kary Mullis

Tra i tanti libri scientifici letti, questo è sicuramente il libro più curioso, sia in quanto al titolo, che alla copertina, che ai contenuti e la struttura dei capitoli.

Dal titolo "Ballando nudi nel campo della mente. Le idee (e le avventure) del più eccentrico tra gli scienziati moderni", il libro del premio Nobel Kary Mullis spazia tra vari argomenti, dagli alieni, al processo OJ. Simpson, al funzionamento del DNA, fino alla teoria per cui l'AIDS non è causato dal presunto virus HIV. Una serie di approfondimenti scientifici permeati da episodi della vita personale dello scrittore, che è convinto che morirà schiacciato contro una sequoia.

Kary Mullis, chimico premio nobel

Un egocentrico personaggio simpatico, che racconta della propria esperienza nello scoprire il meccanismo della PRC, ossia la reazione a catena della polimerasi, che permette da decenni a tutti i ricercatori di clonare porzioni di DNA per eseguire test ed esperimenti (scoperta che gli è valsa il premio nobel per la chimica).

Una sequenza di geniali ragionamenti, compresa la problematica del clima mondiale, e del riscaldamento globale, visti con una nuova prospettiva. Consigliato a tutti.

Il libro è acquistabile online QUI.



Ballando nudi nel campo della mente Kary Mullis


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Calamari e carciofi, ricetta aglio, olio sale e pepe.

  

Ingredienti per quattro persone: otto etti di calamari, quattro carciofi, uno spicchio d'aglio, un decilitro di olio, sale e pepe.

Pulire i calamari, lavarli e tagliarli a listarelle.

Far soffriggere in un tegame lo spicchio d'aglio con qualche cucchiaio di olio, unire i calamari e farli ben insaporire, salare, pepare, coprire a filo di acqua (o brodo di verdura) e cuocere per almeno tre quarti d'ora a recipiente coperto e a fuoco moderato.

Nel frattempo mondare i carciofi, tagliarli a piccoli spicchi e cuocerli in un'altra padella con poco olio e un pizzico di sale; durante la cottura, se necessario, bagnare con qualche cucchiaio di acqua. A cottura quasi ultimata dei calamari, mescolarvi i carciofi e far insaporire l'insieme per qualche minuto.

Servire ben caldi.

Il tempo necessario: circa un'ora e mezza.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

<< 1 ... 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 ... 156 >>

.