Ecomostri di Milena Gabanelli. Il piacere di vederla in "borghese"
|
Tweet |
|
![]() |
Intervista alla grande Milena Gabanelli, una delle voci più importanti del coro della vera informazione che manca a questo paese.
Report come sapete molto probabilmente non andrà in onda quest'anno, e se lo farà lo farà senza la copertura legale di RAI, che ritirando lo scudo protettivo che metteva al riparo lo Staff di Report da querele e denuncie da parte di aziende e personaggi sputtanati e colti con le mani nel sacco dai servizi del programma, ora costringe lo staff a pericolose esposizioni non protette dall'avvocatura RAI.
Questo significa semplicemente che da domani, quando Report parlerà di furti ai danni dello stato, di illeciti operati da banche, e di crimini commessi da privati, politici o famose aziende, le denunce arriveranno dirette alla redazione del programma, nella persona del caporedattore o del giornalista di turno che ha curato il singolo servizio.
Cosa ci si aspetta come risultato da questa mossa, apparentemente non colorata di ingerenza politica della peggior lega?
Che i giornalisti, intimiditi o magari economicamente e temporalmente danneggiati dalle decine di querele in arrivo, non potranno più permettersi di rischiare di dire il vero rivelando al pubblico illeciti taciuti dal resto dell'informazione italiana, che vive di tacito silenzio, di veline e gossip.
Nel frattempo consigliamo a tutti di acquistare Ecomostri (di cui daremo recensione appena terminata la lettura), per supportare il lavoro della grande Milena Gabanelli.
Chi è Milena Gabanelli è vincitrice del premio Barzini 2009
http://www.youtube.com/watch?v=X1-Mk6pX6cU
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Recensione del libro Alghe, utilizzo terapeutico e consigli alimentari.
|
Tweet |
|
![]() |
Tratto da:
http://ricette.neversleep.it/ricette.php/libri/alghe-utilizzo-terapeutico-e-consigli-alimentari
Se volete cucinare mantenendo elevato il rapporto qualità del cibo/benessere fisico, non potete perdervi questo libro sulle alghe, e sul loro uso in cucina. Come cucinare con le Alghe, l'utilizzo terapeutico e consigli alimentari.
Quest’opera è una ricerca completa e aggiornata, che approfondisce l’universo alghe dalle loro proprietà mediche e cosmetiche fino al loro utilizzo in cucina.
Contiene più di 80 ricette originali con le Alghe.
Un volume di alta qualità, completo e aggiornato con gli studi più recenti legati alle alghe, che racconta in modo convincente e chiaro le loro proprietà cosmetiche e medicinali fino al loro originale impiego in cucina.
Il libro è suddiviso in due macroaree. La prima parte del trattato descrive le alghe dal punto di vista botanico, spiegandone la la diffusione, storia e soprattutto gli utilizzi medicinali e le proprietà terapeutiche e nutrizionali, supportato da importanti e completi studi statistici e scientifici. Vengono analizzate le alghe più note del mondo della cucina macrobiotica (grande vita) come l'alga kombu, l'alga wakame, l'alga nori ecc., ma anche altre alghe meno famose e di uso più terapeutico che organolettico (spirulina, clorella ecc.).
Nella seconda parte del libro, vi è un ampio spazio per le ricette suddivise per tipo di alga da utilizzare.
L'ottica culinaria del libro è di stampo macrobiotico con forti influenze mediterranee. L’autrice del libro Alghe, è infatti un’italiana che vive in Spagna da circa trent’anni.
Indice del libro delle Alghe:
- Le alghe marine: habitat e classificazione
- Alghe marine: la rivoluzione azzurra
- Le alghe nell'alimentazione umana
- Valore nutrizionale e terapeutico delle alghe marine
- Le alghe marine nella storia
- Le alghe marine oggi: studi scientifici
- Le alghe in medicina
- Le alghe in cucina
- Microalghe
![]() |
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Istruzioni ufficiali per riciclare i rifiuti a Roma.
|
Tweet |
|
![]() |
Come riciclare i materiali.
Per tutte le volte in cui siamo assaliti dal dubbio "questo lo potrò riciclare o lo devo per forza infilare nel cassonetto verde dei rifiuti generici?" è pronta la risposta. Finalmente un segno di civiltà da parte delle istituzioni. A Roma ci prova l'AMA, che inserisce nel suo sito il differenziatore di immondizia Amaroma.it che ci dice in quale secchione va messa una qualsiasi materia di scarto, dalle videocasette audiocassette a cemento, scarti di lavorazione del pellame ecc...
Alcuni materiali non possono però essere messi nei cassonetti ma portati in appositi centri per lo smaltimento (isole ecologiche e centri di raccolta), che l'AMA prontamente ha segnalato al seguente indirizzo http://www.amaroma.it nella sezione Raccolta differenziata.
Buona raccolta differenziata a tutti, con semplici regole e finalmente un libretto di istruzioni online sulla raccolta differenziata.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
All'infaticabile compagna di ballo Pina Baglio
|
Tweet |
|
![]() |
Le tue scarpe da ballo riposte ormai per sempre, ci hai lasciato il ricordo di te nelle fotografie scattate negli ultimi dieci anni, ridevi e ballavi, quando ti ho conosciuta appena muovevi i primi passi nella danza che poi tanto ti ha preso, al punto di voler tu stessa insegnare ad altri, la disciplina più bella e divertente che ci accomunava.
Per molto tempo siamo state parte di un gruppo, un simpatico agglomerato di donne di ogni età, di tanto in tanto ci si riuniva per mettere in pratica i nuovi passi appena imparati, si andava per locali da ballo e al nostro arrivo, nel mezzo della pista si faceva spazio a quella sgangherata carovana di donne sgambettanti. E sudavi, tanto da doverti asciugare il viso quasi fosse appena lavato, e ti guardavo, infaticabile come fosse un dovere, quello di non fermarsi mai.
Poi la tua vita ebbe un sussulto, triste ma superato e allora la tua forza si moltiplicò, a dispetto della cattiva sorte, andavi avanti e avanti ma sempre i tuoi piedi e la musica furono un corpo solo.
Diventasti nonna, quella gioia l'hai avuta, e andavi fiera delle piccole immagini che a tutti mostravi, fin quando arrivò il periodo più triste, iniziarono i guai, la salute vacillava, ma tu non ti arrendevi mai, dopo ogni intoppo, al ritorno a casa, riprendevi la vita di sempre, come a voler cancellare il dolore provato.
Poi hai ceduto, ti sei arresa, le tue scarpe da ballo ormai vuote restano a ricordare quanto la tua forza sia viva e rimarrà nei tuoi figli e nel nostro ricordo.
Ciao, Pina
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
BLACK OUT DI SKYPE, non funziona più, non si connette, e lascia 16 milioni di persone senza comunicazione.
|
Tweet |
|
![]() |
Clamoroso Blackout di Skype che non funziona più da oltre 20 ore e che sta lasciando tutto il mondo al buio (oltre 16 milioni di utenti connessi di punta massima, ma circa 600 milioni di utenti stimati in tutto il mondo) sono al momento offline. Skype non funziona più, non si connette e rende impossibile la connessione al server centrale.
Oltre sedici milioni di persone in tutto il mondo utilizzano il programma per telefonare gratuitamente dal proprio computer ma il servizio è andato in crash. E mentre si cercano di chiarire i motivi, tutto il mondo si sta interrogando su che cosa sia accaduto. Le conversazioni impazzano soprattutto su Twitter: i "tweet" sull'argomento sono già un centinaio. Dal Giappone all'America, fino all'Europa e all'Italia, si parla di messaggi di errore e di crash improvvisi del programma in diverse versioni. Non è più sufficiente riavviare il software, come invece bastava fino a qualche ora fa, affinché riprendesse a funzionare apparentemente correttamente.
Si brancola nel buio in attesa del ripristino del servizio.
Attualmente il sito ufficiale www.skype.com riporta quanto segue:
"Problemi di accesso a Skype.
Purtoppo al momento abbiamo dei problemi
di sistema che potrebbero causare difficolta' di accesso.
Per favore controllate la funzione Status Update per maggiori informazioni."
Aggiornamento delle ore 12:00:
Skype riprende a funzionare e scompaiono i messaggi dal sito web ufficiale che indicavano di pazientare per la risoluzione dei malfunzionamenti.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
<< 1 ... 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 ... 156 >>