Muore Mario Monicelli, regalandoci anche così, un GRANDE finale.
|
Tweet |
|
![]() |
Se n'è andato un grande! In assoluto è stato quello che più di tutti mi ha fatto ridere, con i suoi film esilaranti. Oltre a I SOLITI IGNOTI molti altri quali L'ARMATA BRANCALEONE, AMICI MIEI e tanto altro ancora. Ha saputo regalarci brani di gioia pura, tanto che regolarmente bisogna rispolverare le videocassette per rituffarsi nella spensieratezza dei tempi andati.
La sua vita lunghissima è stata pienamente vissuta, nella grandezza e nel riconoscimento dei suoi capolavori, perciò non poteva, nell'ultimo atto attendere il compiersi dell'evento, ha voluto dirigere se stesso nella scena finale, con la consapevolezza di essere nel giusto, interrompendo il calvario cui era destinato.
Soltanto chi ha toccato con mano dolori come il suo può comprendere e condividere l'idea di mettere fine ad un percorso di vita ormai colmo di dolore e, a salvaguardia della propria dignità di essere umano, trovare il coraggio di andarsene senza prolungare
l'estenuante, inesorabile progredire del male.
Complimenti Mario, per la tua grandezza, nella vita e nella morte, e per aver voluto scegliere di tornare libero, libero di rifiutare l'accanimento terapeutico e di dare un segnale, comunque, che la vita è bella quando vale la pena di essere vissuta.
Grazie per la collezione di risate che ci hai lasciato.
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Ladri di benzina chiamano il 113 chiedendo di essere arrestati per evitare le botte.
|
Tweet |
|
![]() |
Tra le bruttissime notizie che ogni giorno siamo costretti a leggere o ascoltare, oggi ne ho appresa una grottesca, ma comunque esilarante, rispetto a ciò che circola in questo periodo: LADRI DI BENZINA CHIEDONO AIUTO AL 113 "ARRESTATECI ALTRIMENTI CI PICCHIANO".
Poveretti, costretti a fuggire su un tetto dopo aver tentato di sottrarre carburante dalle auto in un' autorivendita. Dopo aver forzato la serranda i due ladri sono stati messi in fuga dai proprietari del negozio armati di corpi contundenti.
Non sapendo più a che santo votarsi hanno chiesto aiuto telefonando alla polizia, pensando che sarebbero stati trattati con maggior clemenza dalle forze dell'ordine che dai derubati.
Come ci siamo ridotti! Per farci due risate dobbiamo ricorrere a storie di ordinaria criminalità, anche se i soggetti in questione sono solo "rubagalline".
Evviva la cronaca grigia!
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Nuove figure professionali: giurista d'impresa in grandi aziende.
|
Tweet |
|
![]() |
Fino a qualche anno fa gli sbocchi per il laureato in giurisprudenza erano limitati all'attività di notaio, avvocato, giudice o lavoro all'interno della Pubblica Amministrazione.
Oggi, invece, il mercato del lavoro per i laureati in discipline giuridiche si amplia grazie al profilarsi della figura del giurista d'impresa. Ma di cosa si occupa tale figura professionale e quali sono gli ambiti lavorativi in cui può inserirsi?
LA funzione del giurista d'impresa
I tempi moderni impongono alle aziende di fornirsi di nuove figure professionali da inserire nell'organico e tra le più richieste vi è proprio il giurista d'impresa, che solitamente si inserisce stabilmente nelle aziende medio grandi mentre opera come consulente esterno nel caso di realtà di più piccole dimensioni.
La globalizzazione e la conseguente apertura dei mercati impongono infatti alle aziende di operare a livello internazionale per riuscire ad essere concorrenziali e restare quindi competitive sul mercato. Ciò impone alle imprese di avere una vasta conoscenza del diritto e delle norme per operare in mercati esterni all'Italia, e anche di conoscere le continue riforme delle norme di diritto italiano, soprattutto in ambito giuslavoristico. A tale necessità fa fronte il giurista d'impresa, che diventa un vero e proprio angelo custode delle grandi aziende tenendole lontane da problemi di tipo giuridico.
L'esperto di diritto all'interno dell'azienda svolge attività di consulenza, di studio nelle più disparate materie, può rogare contratti e intrattenere rapporti con l'esterno, deve assicurare la giusta tenuta delle scritture contabili e la corretta gestione del personale.
Le competenze che occorrono per diventare il giurista d'impresa
Non tutti gli avvocati e operatori del diritto hanno però le competenze specifiche per operare negli uffici legali delle aziende; per questa ragione vengono attivati dei master e in particolare, dei master per giurista d'impresa che hanno come finalità quella di fornire un elevato livello di preparazione nelle materie specifiche di questo tipo di attività.
Il master in giurista d'impresa è infatti rivolto ad operatori del diritto ed in particolare ad avvocati e laureati in giurisprudenza che vogliano acquisire conoscenze specifiche nella consulenza per imprese. Ma quali sono queste competenze?
In primo luogo per operare in tale campo è necessaria una conoscenza dettagliata ed aggiornata del diritto societario e commerciale, al fine di individuare correttamente le norme da applicare all'azienda anche in materia di scritture contabili. In secondo luogo per poter operare all'interno del mercato europeo e internazionale è necessaria una conoscenza approfondita del diritto dell'Unione Europea, delle norme del mercato comune, della disciplina della concorrenze, del diritto internazionale e delle norme di diritto processuale comunitario. Sempre per operare in modo efficiente all'interno dei mercati è necessaria la conoscenza di nozioni di micro e macro economia. Altro settore in cui le imprese sempre più hanno necessità di avere esperti in grado di tutelare l'azienda e proteggerla da problemi di natura giuridica, è il diritto tributario e finanziario. Diritto del lavoro e privato saranno invece utili al fine di rogare contratti di lavoro o fornitura e per la tutela di marchi e brevetti.
Necessaria anche una buona conoscenza dell'inglese.
Si deduce che la figura del giurista d’impresa è sempre più centrale in azienda, ed ha dunque una spendibilità sul mercato in profonda crescita, che permette a chi ha una laurea in materie giuridiche di uscire dall'ambito ristretto del lavoro in tribunale e avere ulteriori sbocchi professionali altamente remunerativi.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Salviamo gli orsi della luna con una donazione
|
Tweet |
|
![]() |
Neversleep ringrazia Beppe Grillo per le battaglie che propone, e contribuisce a salvare gli Orsi della Luna.
Non stiamo qui a spiegare in dettaglio le torture e le pessime condizioni di vita di questi animali, ma a permettervi di inviare all'Asia Animal Foundation dei fondi per perseguire l'obbiettivo della liberazione di tali animali, mediante la sensibilizzazione del mondo e il boicottaggio della lista di prodotti ricavati da tali condotte violente verso gli orsi della luna.
Per chi volesse non comprarsi una nuova borsa quando già ne ha una, o andare a ballare un sabato sera in meno, inviando qualche euro all'Asia Animal Foundation, sono disponibili maggiori approfondimenti e le coordinate bancarie dell'associazione alla seguente pagina:
http://www.beppegrillo.it/iniziative/orsidellaluna/index.php
Aiutiamo coloro che aiutano gli orsi della luna.
Grazie.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
ByoBlu, uno dei blog di Informazione Libera chiede aiuto economico ai lettori.
|
Tweet |
|
![]() |
ByoBlu chiede aiuto ai propri lettori. Fondi insufficienti minacciano la chiusura del Blog. Parte una campagna di donazioni richieste da Claudio Messora, che spiega ai supporters perché devolvere una sottoscrizione allo staff di ByoBlu.
Si può leggere di più sullo stato economico del Blog e sulla richiesta di supporto alla pagina web http://www.byoblu.com/page/sostienimi.aspx, in cui si spiega i costi del Blog. Per quanto siamo interessati a voler sostenere il blog, altrimenti non ne parleremmo, crediamo anche che l'informazione libera possa essere fatta anche senza dover necessariamente investire "decine di migliaia di euro". Concordiamo sul discorso Trasferte per interviste, ma anche noi curiamo blog e conosciamo i costi di hosting e dei server dedicati, e non sono poi così proibitivi, soprattutto se nel blog, come per NeverSleep (che ovviamente è un fenomeno minore rispetto a ByoBlu), sono ospitati banner pubblicitari, che per quanto possano rendere pochi spiccioli, nel caso di NeverSleep ripagano i costi del server e producono anche qualche centinaio di euro all'anno per permetterci di supportare GreenPeace, ByoBlu, Grillo, Il Fatto Quotidiano e molte altre aree di informazione libera (ma probabilmente noi possiamo permetterci di non dover trasformare la passione dell'informazione in un lavoro, visto che non lo facciamo come attività principale).
Noi supportiamo con una donazione felicemente, ma qualora non doveste avere i fondi per i fuochi d'artificio, ricordatevi che si può fare informazione libera anche senza effetti scenografici e senza costosi fronzoli.
Detto questo teniamo a sottolineare comunque l'apprezzamento per il lavoro svolto dal team del blog, altrimenti non avremmo partecipato né alla donazione, né alla condivisione della difficoltà del blog con i nostri lettori.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
<< 1 ... 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 ... 156 >>