Wi fi e connessioni wireless. Grazie a Report...

  

Amanti della tecnologia siamo sempre stati e sempre lo saremo. Milena Gabanelli e lo Staff di Report (Raitre ogni domenica ore 21.00) hanno preso in carico l'ennesimo castello da smontare, con il risultato che la fortuna di chi ha potuto vedere la puntata è stata elevata.

Tutti hanno presto disattivato il router wi-fi e riattivato la connessione cablata. Pericoli e danni alla salute causati dal wi-fi (wireless, senza cavo, con antennina) sono stati misurati e quantificati.

Ciò che è emerso è sconcertante; il wireless è dannoso quanto un telefono cellulare sempre acceso, e a volte ancora più potente di questo apparato. Potete vedere comunque l'intera puntata qui sotto (3 video consecutivi di cui il primo qui linkato).

--



   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Il Test HIV Elisa Positivo? Cosa fare? Leggete le istruzioni!

  

Un incredibile articolo che svela quanto i test dello screening del virus HIV non siano attendibili. Le stesse case farmaceutiche che li producono aggiungono un apposito disclaimer a riguardo. Eppure vengono usati per diagnosi di sviluppo dell'immunodeficienza e di sentenza di morte.

Qui si apre un capitolo lungo e interessante di quella che viene normalmente chiamata DISINFORMAZIONE, ossia di informazione alternativa (e spesso considerata anche errata) rispetto a quella proposta dai media tradizionali o dalla scienza ortodossa.

Esiste un gruppo nutrito di migliaia di dottori, medici e premi Nobel che combattono, con studi scientifici alla mano, il dogma dell'HIV come causa della malattia dell' Immunodeficienza umana.

Tra le tante affermazioni che i dissidenti mettono sul tavolo della discussione per contrastare la visione acquisita a livello mondiale, vi è il sistema di test di screening che viene applicato alla popolazione mondiale e che è il punto di partenza da cui l'intera truffa mondiale è partita.

Il sistema di diagnostica ufficiale funziona come di seguito:

Si svolge un primo test con la metodica Elisa, ossia la metodica che va alla ricerca di alcune proteine e anticorpi del virus HIV. Una volta fatto questo, se il test è positivo, si passa a fare un secondo test con un'altra metodica, il famoso test Western Blot, che viene usato per confermare l'eventuale positività del primo test.

Non entriamo nel merito tecnico, ma non possiamo NON riportarvi ciò che è scritto nei kit di analisi che vengono forniti ai laboratori di analisi.

Elisa Test

"Elisa testing alone cannot be used to diagnose AIDS, even if the recommended investigation of reactive specimens suggests a high probability that the antibody to HIV-1 is present" (Abbott 1997).

Tradotto: Il test Elisa da solo non può essere usato per diagnosticare l'AIDS,anche se la ricerca di elementi reattivi suggeriscono un'alta probabilità che l'anticorpo dell'HIV è presente (Abbott, casa produttrice del testkit Elisa, 1997).


Western Blot


"Do not use this kit as the sole basis of diagnosis of HIV-1 infection" (Epitope Organon Teknika)."

Tradotto: non usare questo kit come unica base della diagnosi dell'infezione da HIV-1.

Simpatico no? Ricorda la coppia in cui il marito dice alla moglie: "Le chiavi le avevi prese tu", e in cui lei per tutta risposta, "pensavo le avessi tu invece". Risultato: nessuno ha le chiavi.

Le diciture dei kit riportate in questo articolo sono tratte dallo studio dettagliato http://www.robertogiraldo.com/eng/papers/Farber_Reply_April_2006.html

Approfondisci la più grande truffa del secolo

NeverSleep continua a produrre informazione utile in rete per aprire gli occhi a tutti coloro che non vogliono diventare carne da macello alla mercé delle multinazionali. Questa di HIV e AIDS sembra essere la più grande truffa all'umanità; consigliamo a chiunque di approfondire l'argomento sulla pagina HIV/AIDS in cui potrete conoscere nel dettaglio le teorie dei "dissidenti", tra cui spuntano personaggi illustri come il premio Nobel Kary Mullis, o il microbiologo virologo Peter Duesberg, colui che scoprì i retrovirus prima ancora di Robert Gallo e Luc Montagnier.

Tra i vari approfondimenti utili è interessantissima la marcia indietro sulla resistenza dell'HIV alle cure (motivo per cui ancora ad oggi secondo la scienza tradizionale si muore di AIDS senza possibilità di salvezza). L'affermazione della possibilità di sconfiggere il virus è uscita proprio dalla bocca di colui che ha dato vita nel 1983 all'associazione HIV=AIDS, ossia il dottor Luc Montagnier, che ha affermato che l'HIV può essere sconfitto con una dieta sana. Non è un pochino differente da quanto vi hanno insegnato a scuola e in televisione negli ultimi 20 anni?

Per chi volesse ulteriormente approfondire la questione, esistono grandi quantità di documentari consigliati, anche sottotitolati, su HIV e AIDS, come i seguenti:


Hiv test positivo? Leggi come funziona l'Elisa e il Western Blot.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Nasce IL FATTO QUOTIDIANO di Marco Travaglio e Antonio Padellaro.

  

Il primo numero di Il Fatto Quotidiano.

Dire che è di Marco Travaglio non è corretto, poichè il giornale è diretto da Antonio Padellaro. Ci piace dirla così. Neversleep è ufficialmente abbonato con 100 euro l'anno alla versione PDF online (30 centesimi al giorno o sbaglio?), che permette un risparmio di carta e un rispetto per l'ambiente senza precedenti, senza contare che è disponibile un archivio di tutti i precedenti numeri sul sito dopo aver fatto login (e abbonamento ovviamente).

Non ci bastava, e così ci siamo comprati il primo numero di carta, come ricordo di un attesa di un momento storico.

Leggere questo giornale non significa né essere di destra né essere di sinistra, ma volere con forza una versione differente delle cose, e aiutare uno Staff che si è preso querele e denunce per fare informazione seria senza tralasciare quello che la TELEVISIONE-CANCRO non dice.

Non ci fidiamo dell'informazione di giornali come La Repubblica, che si sganciano dal rapporto di dipendenza con il governo di destra soltanto quando ne è ormai certa la fine. Dove era la repubblica quando destra e sinistra hanno fatto inciucio o quando sono nate migliaia di leggi anticostituzionali votate insieme dalla destra e dalla sinistra che Repubblica dovrebbe affiancare?

Cosa fa Repubblica, si muove solo quando riceve PERSONALMENTE una denuncia? Solo allora mobilita il popolo nella raccolta firme? Tutto questo, prendendo i fondi pubblici dei finanziamenti alla stampa?

Evviva allora un giornale di poche pagine (16) ma con dentro tutto quello che si deve sapere per votare con coscienza, e che vive grazie alle sue sottoscrizioni, senza prendere soldi dalle tasse dei cittadini, piuttosto che pagine e pagine scritte da chi va dove tira il vento.

Complimenti a tutto lo staff di Il Fatto Quotidiano (o Antefatto) per lo spirito di iniziativa e per la grande impresa.

http://www.antefatto.it/

Cogliamo l'occasione per dare un'informazione di servizio:
Annozero andrà (finalmente) in onda in diretta online all'indirizzo http://www.direttaraidue.rai.it e non più sul sito di annozero.rai.it


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Come funziona la cessione del quinto dello stipendio Inpdap

  

Dipendenti statali e pubblici con un contratto di lavoro a tempo indeterminato e che siano titolari di pensioni INPDAP possono accedere a questa tipologia di prestito, che rientra nella categoria dei prestiti non finalizzati e che consiste nella cessione di massimo un quinto dello stipendio o pensione mensile.

Dipendenti statali e pubblici con un contratto di lavoro a tempo indeterminato e che siano titolari di pensioni INPDAP possono accedere a questa tipologia di prestito, che rientra nella categoria dei prestiti non finalizzati. In sostanza non occorre alcuna documentazione attestante lo stato di bisogno, come ad esempio può essere per l'acquisto di casa o per la cure sanitarie.

Cosa serve per la cessione del quinto INPDAP?

L'iter per la richiesta della cessione del quinto INPDAP è alquanto semplice: per avviare la pratica, è soltanto necessario presentare la dichiarazione di quota cedibile e il cedolino della pensione o del lavoro a tempo indeterminato allegandoli con le copie della carta d'identità e del codice fiscale. Con questi documenti, il consulente finanziario sarà in grado di fare un preventivo adatto alle esigenze del richiedente.

Quanto posso chiedere con la cessione del quinto INPDAP?

L'importo massimo delle rate mensili per la restituzione del prestito, come indica lo stesso nome, non può mai superare un quinto dello stipendio o pensione mensile del richiedente ed il limite di età è fissato nel limite di 75 anni. Per quanto riguarda la sua durata può variare da un minimo di 36 ad un massimo di 120 mesi, con la trattenuta in busta paga o cedolino INPDAP.


Cessione del quinto dello stipendio INPDAP

Il prestito verrà erogato tramite bonifico o assegno circolare. Una sua caratteristica è di aver già comprese nelle rate due polizze assicurative che, per legge, sono obbligatorie: quella relativa al rischio vita e quella relativa al rischio di impiego. Il finanziamento viene concesso a tasso fisso e agevolato. Come per ogni altra tipologia di prestito è sempre possibile l'estinzione anticipata nelle modalità previste dal contratto.

La cessione del quinto INPDAP può essere richiesta anche contemporaneamente ad altri prestiti attivi, se si risulta cattivo pagatore, insolvente o protestato, o se si ha dei pignoramenti in corso. In questo senso può essere utilizzato per estinguere altri finanziamenti in corso, ottenendo una maggiore liquidità e l'abbuono degli interessi non maturati.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Pizzeria Birreria BOA a Ostia.

  

Ciò che stupisce appena si entra nella birreria di Ostia (Roma) denominata BOA (BIRRERIA OSTIENSE ARTIGIANALE), è un barile di arachidi con guscio. Da anni il mood del BOA è quello di lanciare a terra le cocce delle arachidi, consumabili gratuitamente al tavolo.

Il locale è una baraonda. Gente che salta fuori da tutti gli angoli. Nel week end è impraticabile per quanta gente affolla il locale, ampio e ben strutturato con atmosfera decisamente accogliente.

La cucina è ottima e i prezzi sono decisamente nella norma. Consigliato vivamente per una serata tra amici numerosi o per una birra infrasettimanale con una pizzetta associata e dei fritti abbastanza gustosi.

Il BOA è anche una fabbrica di birra artigianale. Dei silos di rame sono infatti collocati dentro la birreria e producono birra a sufficienza per dissetare il grande pubblico con sapori di tradizionale birra chiara, rosse doppio malto e stout (la nera come la Guinness per intenderci).

Una sera a settimana c'è musica dal vivo (controllare il sito web per conoscere le date), e oltre alla musica live, diversi intrattenimenti colmano la programmazione settimanale. Lo stinco di maiale è il piatto forte del locale.

Telefono 06.5640138
http://www.boabirra.it


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

<< 1 ... 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 ... 156 >>

.