Il Google Nexus S lanciato nello spazio per testare accelerometro, bussola e giroscopio.
|
Tweet |
|
![]() |
Trovata pubblicitaria o vero e proprio test di prodotto?
Il fatto che sia stato effettuato dopo la messa in vendita del prodotto fa pensare più ad una trovata di marketing che ad un vero e proprio test per conoscere il funzionamento di giroscopio, bussola elettronica e accelerometro del Google Nexus S.
Alcuni giorni fa è stato infatti effettuato un esperimento decisamente originale sfruttando alcuni dei nuovi Samsung Nexus S, il nuovo smartphone in vendita da qualche ora in America e già acquistabile "non ufficialmente" in Italia come riportato precedentemente.
Sette Nexus S sono stati lanciati nello spazio per testare l'efficienza dell'accelerometro, del sistema di giroscopio e della bussola digitale ad alta quota, ad un'altezza decisamente "poco convenzionale" dato che i dispositivi sono stati fatti salire di ben 32.000 metri dal livello del mare.
Il tutto è stato reso possibile inserendo gli smartphone in speciali refrigeratori isolanti dotati di antenna GPS e fissati a dei palloni metereologici che, raggiunte le massime altezze pianificate, sono scoppiati permettendo ai dispositivi di ritornare sulla terra grazie a speciali paracadute.
A quanto dichiarato l'esperimento ha visto la collaborazione di Google con l'Università della California. A seguito dello scoppio dei palloni, 6 smartphone su 7 sono recuperati tramite il segnale emesso da un trasponder GPS che ha permesso di determinarne la posizione.
Video di youtube in cui si vede ANDROID in THE SPACE, con tanto di volo del pupazzetto che si stacca dal resto della base del pallone volante.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Il ragazzo della via gluck dov'è ?
|
Tweet |
|
![]() |
Report fa una puntata clamorosa sul mondo delle costruzioni e degli abusi edilizi.
Una società in cui non va più nulla nel verso giusto e in cui, per la ricchezza e il benessere dei palazzinari, una città di milioni di persone è arrivata al punto di vedere i propri cittadini perdere 3 ore al giorno nel traffico.
Gruppi imprenditoriali ammanicati con la politica da 40 anni fanno affari d'oro e continuano a costruire palazzi verticali da 300 famiglie intorno al grande raccordo anulare di Roma senza essere in grado di fare un semplice calcolo matematico che proietterebbe facilmente davanti ai loro occhi il caos che un tale selvaggio dissesto edilizio potrebbe generare.
C'era un ragazzo che dalla campagna è andato in città, e tornando in campagna non trova più nemmeno quella, perchè invasa dal cemento. Uno dieci mille centomila ragazzi nella via Gluck sono destinati a rivivere la stessa storia indecente.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Metti giacchetto, togli giacchetto, lancia giacchetto, raccogli giacchetto.
|
Tweet |
|
![]() |
Metti giacchetto, togli giacchetto, lancia giacchetto, raccogli giacchetto.
Uno dei peggiori remake mai visti. Della magia di karate kid neanche il titolo. Se state pensando che sono passati trent'anni dall'originale film con Daniel San e il Signor Miaghi e che le tecnologie di oggi possano aiutare un film degli anni 80 ad essere ancora più bello, vi renderete presto conto che l'originale film, aveva tutto quello di cui aveva bisogno, senza bisogno di effetti speciali o delle pezze vomitevoli che il regista deve aver deciso di applicare quando si è reso conto che il suo lavoro stava venendo una cagata senza precedenti.
Un film storico in cui la violenza è sempre stata velata, viene imporchito da combattimenti diseducativi in cui bambini di 9 anni se le menano pesantemente in scene da schifo.
Il maestro Miaghi viene sostituito da un coatto tamarro cinese con la erre moscia, e che farnetica frasi senza senso come "essere fermi e non fare niente, sono cose molto diverse".
Il grande Ralph Macchio, viene sostituito da un raccomandatissimo scugnizzo figlio d'arte che ha la sola colpa di essere figlio del padre Will Smith. Per il resto è tutto un clone mal riuscito. Dal "dai la cera togli la cera", tramutato in un inutile "metti il giacchetto togli il giacchetto", che non trova riscontro di nessun genere quando arriva il momento della resa, in cui le mosse sono tutte totalmente diverse da quelle fatte durante l'allenamento mascherato.
I dialoghi possono essere compresi solo da chi conosce la versione originale del film, e che quindi sa cosa aspettarsi e riesce quindi anche ad intravedere del senso compiuto nei dialoghi infelici a cui mancano le basi della conversazione tra esseri umani.
A niente servono le preziose scenografie calate nella Cina più profonda e mistica quando le scene si susseguono senza la minima suspance, e quando le battute sono rese sterili da frasi e aneddoti propri di un telefilm per coatti senza cervello.
Una vera boiata pazzesca, di cui pagherà il conto il solito piccolo "Michael Jakson" che a 18 anni sarà miracolato se non sarà ancora morto di overdose o diventato obeso.
Morto o obeso per soddisfare la gioia del padre Will Smith che, se non fosse per Muccino, starebbe ancora a fare film dementi con la pistola anti-ufo in mano e lo sguardo da cernia drogata.
Dialoghi ridicoli. Tutto il film, frase dopo frase, lo show del ridicolo.
Prendete un quadro di Van Gogh e fatelo ridipingere da un tossicodipendente che usa la cornetta del citofono per pennello, il catrame al posto dei colori e la ruota di un camion come tela. Sarà sempre meglio di questa "crosta cinematografica" del peggior remake di tutti i tempi.
Eccovi alcune critiche ragionate sul film da vomito "karate kid remake"
- A karate non valgono i colpi in faccia, mentre in tutto il film è un continuo di bambini che si colpiscono sul viso. Una storia violenta senza morale
- I bambini che rincorrono "il raccomandato" saltano muri di 4 metri volando, stile shaolin soccer
- Un bambino cresce da 9 anni a 12 anni in un paio di mesi
- L'arbitro di karate sposta il combattente caduto in terra per evitare che il bambino cattivo lo uccida
- Il maestro, nella data dell'anniversario della morte della moglie, prende a mazzettate la propria automobile, e lo fa tutti gli anni! E questo è educativo? Miaghi si limitava a sbronzarsi e a cantare in greco steso KO su un lettino. Questo invece, prende tutti gli anni a mazzettate la propria autovettura!
- Non sapendo cosa inventarsi per sostituire la mitica mossa della gru, ecco che nasce la cacata del serpente ipnotico, più prossima a una puntata di dragon ball che alla realtà.
- La violenza tra bambini imperversa in ogni momento del film, spiegando ai ragazzi che devono essere coatti e dementi come il figlio di will smith, e non onesti e umili come Daniel San.
Di Karate kid non c'è niente. Né l'atmosfera, né gli insegnamenti sull'onestà, né l'ironia di Miaghi, che va a pesca perché "meglio essere dispiaciuti a pancia piena che a pancia vuota", né un credibile rapporto di amore/odio con la madre, né l'arte del bonsai, né lo splendido finale.
Un capolavoro al contrario, brutto, così brutto... che fa venire voglia di prendere il regista e costringerlo a subire tutti i colpi al viso che hanno dovuto mettere in scena attori di 10 anni a cui non rimane nulla in testa se non che "picchiare fa fico".
Come tanti ragazzi sono cresciuto con Karate Kid, e vederlo frullato e sporcato in questo modo solo per far lavorare un figlio di papà, fa male ai sentimenti.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Acqua minerale o acqua del rubinetto. Quale preferire?
|
Tweet |
|
![]() |
Nostra sorella acqua del rubinetto.
Quando apro il cassonetto per gettare l'"umido" nel senso dell'immondizia composta da scarti alimentari, mi arrabbio sempre un po perché continuo a intravvedere bottiglie di plastica delle acque minerali che fanno capolino dalle buste anch'esse di plastica.
E se si smettesse di acquistare acqua minerale? Sono molti i motivi per farlo:
1) bisogna andare a comprarla al supermercato
2) è pesante da trasportare
3) ha il suo bel costo e di questi tempi...
4) può essere contaminata dal materiale con cui è fabbricata la bottiglia
5) è un impiccio avere sempre bottiglie in giro per la casa
6) a sentire i medici non fa neanche bene alla salute l'acqua frizzante.
In Italia abbiamo la fortuna di avere questa grande risorsa che tutti ci invidiano, proprio a portata di bicchiere, fresca e controllata frequentemente nella sua purezza
Prendiamo un impegno con il nostro pianeta, la nostra casa. smettiamo di comprare l'acqua in bottiglia, contribuiremo a ridurre drasticamente l'immissione di plastica nell'ambiente, riciclata o no.
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
iphone 5 diretta live streaming per il lancio? Una bufala.
|
Tweet |
|
![]() |
A pochi minuti dal lancio di iphone 5 da parte di Apple (l'ennesimo telefono per ricchi che vogliono buttare i soldi per uno status symbol), ecco che proliferano migliaia di blog che annunciano la diretta live stream della presentazione ufficiale del telefono.
Ci credete? Noi no. Tutti promettono la diretta live stream con il palco in cui l'AD della Apple presenterà il nuovo cellulare apple, ma nessuno la fornisce veramente.
Ecco l'ennesimo esempio delle follie della rete. Un fermento inutile con migliaia di articoli del tipo "ecco come sarà il nuovo iphone, le prime foto" e poi cliccando sull'articolo, solo fuffa e le foto del vecchio iphone 4.
Ma non importa... l'importante è fare notizia, anche sbagliata, su siti di article marketing e sui blog, tanto per portare visite dai motori di ricerca e dare finte informazioni.
Ed ecco che Malditech de Il Corriere va in 404 con una pagina che neanche esiste, e che altre decine di blog dicono "Hey, diretta tv", e poi propongono le solite 4 foto dei vecchi modelli di iphone!
Ma quale diretta e diretta dell'iphone 5?
ed ecco allora che nascono siti appositi come AppleRoumor (voci dal mondo Apple) e siti web con domini tipo iphone5officialsite, e via discorrendo; tutti siti web in cui non c'è un cazzo di niente dal punto di vista dell'informazione per i malati di cellulari, ma solo fuffa per invitarli a cliccare su qualche banner pubblicitario...
Ah... Internet...
Dove arriveremo di questo passo?
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |