Nadia, shop online per borse braccialetti e coccinelle.
|
Tweet |
|
![]() |
Apre finalmente le porte il grande negozio online NADIA, shop storico della zona EUR di Roma, che proietta online non solo il suo catalogo, ma anche la sua famosa porta resistente, che spinge ad entrare nel negozio solo i veri interessati.
Celebre tra tutte le donne della Capitale, Nadia è il punto di riferimento per i marchi storici del mondo della pelletteria e delle valigie e cartelle da lavoro. In particolare offre un catalogo vario e ricco di:
Borse coccinelle
Cartelle in pelle
Borse in pelle da donna
Borse in pelle da uomo
e un servizio di cortesia proprio del grande Staff di Nadia.
Il sito permette di acquistare online con carte prepagate e con bonifico bancario o anche in modalità contrassegno, con tempi di consegna rapidi.
l'intero catalogo è navigabile sia per brand (marca) che per funzioni, quindi è possibile individuare sia marchi importanti che prodotti destinati a particolari funzionalità, come ad esempio le cartelle professionali da uomo o da donna. Questa doppia navigazione consente di reperire rapidamente tutte le funzionalità dei prodotti del catalogo permettendo di individuare ciò che si cerca in un batter d'occhio.
Benvenuta Nadia Online.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Ricettona mondiale di pizza focaccia con le verdure
|
Tweet |
|
![]() |
Da un po di tempo nel mio frigorifero non manca mai la focaccia Buitoni, è un rotolo di pasta che trovo nel banco frigo del supermercato e ne faccio sempre una piccola scorta. Normalmente sono sola ma, quando all'improvviso passa a trovarmi un figlio o un amico, io in tutta fretta, tiro fuori, come fa il prestigiatore con il coniglio, il mio magico involucro.
Accendo il forno per preriscaldarlo e intanto condisco la pasta che è già stesa e resa bella rotonda. La posiziono con tutta la carta forno nella quale è contenuta e mi sbizzarrisco con la preparazione.
Un'altra cosa che non mi faccio mancare è lo stracchino, ingrediente pressochè indispensabile per amalgamare le verdure che andrò ad impiegare. Posso usare dei broccoli lessati e ripassati in padella, oppure della cicoria, delle bietole. Mi piace mescolare il broccolo con la salsiccia, leggermente cotta in padella e sbriciolata, a questo scopo trovo ottimo l'uso della mezzaluna per fare il trito.
Una volta condita la focaccia a piacere, anche con lo stracchino, la metto nel forno caldo e quando prenderà colore (dopo circa venti minuti a circa 180 gradi) la sfornerò e la lascerò raffreddare un po'.
E' un'ottima pietanza che può essere servita come spuntino o come cena, magari accompagnata da affettati o formaggi.
Evviva la focaccia!
Articolo di Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Osteria del Gatto, il Bar ritrova l'insegna perduta del gatto nero.
|
Tweet |
|
![]() |
Questa è la storia di un bambino che ricorda quello che ricordano i bambini. Quando si fa un viaggio in macchina, se i genitori hanno della fantasia in avanzo, trasformano la strada, ruvida, lunga e angosciante per un bambino, in un luogo mistico e ricco di magia. In questo modo, ossia convincendo un bambino del fatto che 3 ore di viaggio sono divertenti, i grandi possono evitarsi 3 ore di inferno (ricordate anche voi quando da piccoli massacravate i vostri genitori con la lagna "quando arriviamo? quando arriviamo? quando arriviamo? quando arriviamo?")
Ecco allora che una delle tappe del viaggio verso il paese di nonna (vicino Sassoferrato nelle Marche) era addolcita dall'insegna di un bar, che essendo sito nel paese "osteria del gatto", era rappresentata da un gatto nero di ferro intagliato. Questo era uno dei punti fondamentali del viaggio, perché delimitava il punto di sgancio dalla Via Flaminia (che negli ultimi tratti era abbastanza noiosa), per passare a strade più "montane", e precisamente a 3/4 del percorso.
Il bambino (chi ancora non ha capito che sono io può evitare di perdere tempo con test di intelligenza e utilizzare il peso del cervello solo per equilibrare le curve in bicicletta) cresce e arriva ai suoi 20 anni, quando un grande terremoto del 1997 colpisce Umbria e Marche, devastando decine di migliaia di abitazioni, chiese, monumenti ecc... Il bar all'incrocio centrale di Osteria del Gatto chiude per ricostruzione, ma quando riapre, lo fa senza più esporre la magica insegna. "Perduta per sempre" ho pensato ogni singola volta che da grande ho ripercorso la strada fino ai miei monti. Oggi, 14 agosto 2011, nel tornare a San Felice, grande è stata la festa nell'intravedere da lontano la nera sagoma del mio amato gatto nero.
Osteria del Gatto ha di nuovo ritrovato lo splendore di un tempo, e una lieta prospettiva per il futuro si intravede grazie a questo splendido ritorno alla luce di un pezzo importantissimo della mia storia. Frodo ha gettato l'anello nel monte fato e il male è stato sconfitto per sempre. Questa è stata una grande azione che ha richiesto centinaia di migliaia di morti, e oltre 12 ore di film. Questo è uno dei piccoli passi verso la vetta della mia felicità. Aver rivisto se pure solo per oggi, il tanto atteso gatto nero del "siamo quasi arrivati".
E' con gioia che lo regalo a voi con una fotografia scattata "live" due secondi dopo la scoperta (a semaforo rosso). Se vi trovaste mai passare per le zone di Foligno e dintorni, non perdete l'occasione di fotografare il gatto nero e inviarlo a noi di NeverSleep, raccontando la Vostra storia e il momento dell'incontro. Pubblicheremo la vostra esperienza.
Al mio ritorno a Roma, entrerò nel bar, per complimentarmi con il titolare per il recupero artistico.
Aggiornamento del 15 agosto:
Il bar era chiuso (come era facile pensare vista la data). Ma nessun problema. E' solo una questione di tempo!
Aggiornamento del 27 agosto:
Oggi siamo ritornati dalle ferie al Paese di Montagna e ci siamo fermati al bar, aperto e abbiamo conosciuto i simpatici proprietari, che ci hanno fatto dono della fotografia qui sotto riportata, che ritrae la famiglia e gli antenati con lo sfondo sul Bar dell'Osteria del Gatto. Cliccando sulla fotografia la potrete ammirare ingrandita, e noterete che la porta a sinistra ha un'insegna di ferro sopra di essa. Tale insegna è la stessa che oggi, con l'aggiunta del Gatto nero (fatta in una data al momento sconosciuta, comunque antecedente al 1982, anno in cui ne ho i primi ricordi), è mostrata sopra la porta del Bar di Osteria del Gatto.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Centralini voip
|
Tweet |
|
![]() |
E' stato pubblicato un interessante sito web che parla di centralini voip anche detti centralini virtuali. E' decisamente interessante conoscere la tecnologia del Voice Over Internet Protocol e il metodo di conversione del segnale analogico in digitale, affinchè questo passi da un apparecchio telefonico voip all'altro attraverso la rete internet.
Consigliamo vivamente di scoprire il mondo del voip per risparmiare soldini e avere una tecnologia più performante, oltre a poter possedere un centralino a tutti gli effetti a costo bassissimo.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
A sua insaputa
|
Tweet |
|
![]() |
In questo periodo particolare che stiamo vivendo, la consapevolezza è più che mai importante, ma i più consapevoli non sono quelli che dovrebbero abbondare in questo, bensì la gente normale, il popolo, tutti noi, stiamo avendo la massima consapevolezza di come siamo stati trattati nel corso degli anni.
Negli ultimi tempi siamo stati bombardati da notizie di politici fatti oggetto di strani "omaggi".
C'è chi si è ritrovato a vivere in un appartamento fronte Colosseo "a sua insaputa", poi c'è chi è andato in vacanza nei posti più belli del pianeta, "a sua insaputa" e infine, chi ha ricevuto la laurea "a sua insaputa".
Ma ci hanno preso proprio per fessi?
Comunque anche tra la gente comune c'è chi riceve grosse sorprese "a sua insaputa": quelli che al mattino vanno al lavoro e si ritrovano licenziati, a "loro insaputa", quelli che si ritrovano a pagare il conto del debito pubblico fatto "a loro insaputa" da quelli che hanno ricevuto le case e le lauree, nonché le vacanze pagate "a loro insaputa".
Quelli che vivono in macchina, perché, "a loro insaputa" da un giorno all'altro, si sono ritrovati senza lavoro e senza casa, con i figli affidati temporaneamente ad altri, a sconosciuti, che sanno che c'è chi sta lottando per poter riavere i propri figli.
Una volta scoperti hanno il coraggio di continuare a dirci che non ne sapevano niente, che prendono le distanze dai regali avuti e goduti "a loro insaputa"?
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |