Osama Bin Laden è stato ucciso. Ci sono voluti solo 10 anni e decine di migliaia di morti tra civili e militari.

  

Osama Bin Laden è morto.

Osama Bin Laden è stato ucciso. La missione dell'uccisione del terrorista ha richiesto solo 10 anni di lunghi giochi di guerra, miliardi di dollari di spesa, decine di migliaia di morti tra militari, civili e popolazione.

Usa in festa, Obama fa la sua parte dicendo "giustizia è fatta", ma nessuno ricorda il costo di questa folle operazione iniziata nel 2001 con l'apertura della guerra in Afghanistan.

E nessuno ha ancora sollevato la questione del complotto dell 11 settembre 2011, in cui le torri gemelle e il pentagono sono stati attaccati dagli americani stessi e non da Osama.

Ancora una volta il mondo fa il teatrino su notizie false. Milioni di americani festeggiano il nulla. Non chiedendosi e non volendo sapere e conoscere la realtà dei fatti: "che dal giorno della nascita sono pedine inutili, usate come carne da macello dalle lobby di potere".

Obama ha tradito ogni speranza di un mondo migliore.

Ma è vero che Osama Bin Laden è morto?

Sono anni che si dice in rete che Obama sia morto di tifo, poi ucciso 3 anni fa, poi ucciso già dai primi bombardamenti (e con video registrati e mostrati di anno in anno a dimostrazione della sua presenza).

Come si può essere certi che questa notizia sia vera? Del corpo non si è visto nulla, né una foto né altro. Come sempre ci si deve fidare degli americani...

Bella prospettiva no?


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

1° maggio e rispetto della natura

  

Pic nic. Rispetto dell'ambiente il primo maggio.

Domani, 1° maggio, tra feste di beatificazione e concerto della festa dei lavoratori, ammesso che il tempo ci assista, sarà anche l'occasione per goderci un picnic, irrinunciabile per qualcuno, a base di fave e pecorino e chissà quali altre prelibatezze.

Ma, per evitare che i nostri parchi e giardini diventino discariche a cielo aperto, cerchiamo di mantenere un comportamento consono, nel rispetto della natura, magari approfittando proprio di questa occasione per insegnare ai più piccoli, come lasciare intatta la natura nonostante i nostri bivacchi.

Sarà una vera sfida ma bisogna tentare ed allora vi segnalerò le raccomandazioni della Coldiretti proprio sull'argomento:

"Per essere sicuri di abbinare al piacere di trascorrere il tempo libero all'aria aperta il rispetto dell'ambiente è stato presentato il primo decalogo per il picnic ecosostenibile per le 3 milioni di famiglie italiane che si stima prenderanno in mano coltello e forchetta nel verde in occasione della festa del primo maggio."

http://www.viniesapori.net/articolo/primo-maggio-coldiretti-il-decalogo-per-picnic-ecosostenibili-3004.html

Buon picnic,

Mammut


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Aruba server in fiamme. Incendio. Ancora disservizi a distanza di due giorni decine di migliaia di siti non raggiungibili.

  

29.04.2011

Il web italiano è fermo da stanotte a causa di un crash sostenuto della server farm di Aruba. Milioni di siti web e di caselle di posta fermi a causa di un incendio nella zona dei gruppi di continuità della società di Arezzo. Il fuoco, iniziato stanotte ha colpito il funzionamento della server farm principale di Aruba. La notizia è stata diffusa via Twitter (lo stesso portale della società di Arezzo è KO.

Migliaia gli post di utenti arrabbiati a morte per l'incapacità di fruire dei servizi internet e difficoltà per le agenzie web che sviluppano siti web di poter rendere conto ai propri Clienti con una semplice frase "sono andati a fuoco i server di aruba".

Osserviamo increduli quello che sembra essere lo stop più sostenuto ed importante della storia di Internet Italiano. Un disastro senza pari con milioni di siti di e-commerce e servizi critical irraggiungibili.

La società Aruba si giustifica dicendo che «si sta privilegiando la sicurezza delle persone: la riaccensione senza dovute verifiche, creerebbe un pericolo e causarebbe nuove ricadute».

Il pessimo supporto telefonico

30.04.2011

A distanza di due giorni Aruba continua a negare supporto e aiuto telefonico a tutti i clienti diversi da quelli che spendono tanti soldi per i server dedicati. Riportate il vostro problema al call center, vi risponderanno che per assistenza dovrete aprire un ticket (richiesta di intervento online, a cui risponderanno quando avranno tempo).

La causa è loro, il problema è stato causato da loro, dicono di aver ripristinano completamente il servizio che invece non funziona più, come dicono anche sul portale dell'azienda, ma quando gli si fa presente che i VPS non funzionano più, e che non è possibile più eseguire connessioni ai database esterni forniti da Aruba stessa, la risposta è "ci spiace, ma se non ha un server dedicato non possiamo dirle altro che di aprire un ticket".

Aprendo il ticket, la risposta che si riceve dopo diverse ore è semplicemente il LINK alla pagina del portale in cui si afferma che i problemi sono stati risolti, e parallelamente la vostra richiesta di assistenza sarà chiusa e marcata come "evasa".

Questo è quello che in migliaia di aziende, possessori di blog e webmaster di tutta Italia si continuano a sentire ripetere dal centralino server dedicati di Aruba, come possiamo leggere su Twitter, dove sull'argomento in migliaia stanno diffondendo messaggi di degrado del servizio e impossibilità a far funzionare le proprie applicazioni e il web.

Intanto la rete ancora zoppica, e non si ha previsione alcuna della risoluzione.

Per chi volesse approfondire soluzioni di hosting professionale alternative e funzionali consigliamo:

http://www.openhosting.it
http://www.openhousing.com


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Negozio biologico a Roma Infernetto "Natura si". Macrobiotica e bio.

  

Negozio biologico Roma NATURA SI. Infernetto.


Uno shop molto ben fornito di prodotti biologici e di prodotti in grado di soddisfare tutti coloro che amano la cucina macrobiotica e i prodotti senza additivi chimici.

Natura SI, sito all'infernetto (ROMA 00124), in Via Toscanini, 5 (Telefono 06 50918228), è un piccolo supermercato ultra fornito di cibi, biscotti, vegetali, carne proveniente da allevamenti bio e etici (considerando che la carne fa male se proveniente da allevamenti tradizionali), tutti i prodotti derivati dalla soia, cereali, legumi, e tutta una vasta gamma di prodotti ecologici come i detersivi alla spina della ECOR, e tantissimi altri prodotti a impatto zero.

Uno staff simpatico e estremamente competente vi guiderà nella scelta di prodotti per ricette succulente, al riparo da AROMI ARTIFICIALI, tossine, conservanti, coloranti e addensanti.

Frutta secca, semi tostati (ottimi i semi di zucca e i semi di girasoli della ECOR), e tonnellate di prodotti alternativi.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Ladri di monete nella fontana di Trevi, rubano i soldi lanciati dei turisti.

  

LINK AL VIDEO DELLA PUNTATA DI "LE IENE FONTANA DI TREVI"

http://www.iene.mediaset.it/puntate/2011/04/27/puntata.shtml

Ladri di monete nella fontana di Trevi, rubano i soldi lanciati dei turisti. Le Iene li sputtana e sputtana anche i vigili urbani che sembrano essere d'accordo con i ladri.

Il servizio è allucinante. E' allucinante non tanto il fatto che tre individui (un raspatore con scopa immerso nella fontana, e due complici di cui uno palo e che "sembra accordarsi" con il vigile urbano in turno affinché chiuda un occhio) possano tranquillamente rubare le monete tirate dai turisti nella fontana del centro di Roma.

Alle 6.00 del mattino tutte le mattine sembra che la scena si ripeta. Circa 14.000 euro a settimana sono gli "incassi" della fontana, che dovrebbero essere destinati alla Caritas, e che invece vengono deviati nelle tasche di privati che a quanto pare, nessuno ha intenzione di bloccare.

Normale no?
Nel pieno centro di Roma, a due passi da Montecitorio i ladri rubano soldi di proprietà altrui...


Fontana di Trevi e i ladri di monete di Le Iene.

E ancora, un video del passato a Fontana di Trevi in cui vengono rubate le monetine


Gli agenti che non intervengono sono stati sospesi

A quanto pare i tre vigili urbani sono stati sospesi dal servizio per non essere intervenuti. Le IENE hanno portato alla luce anche un presunto caso di corruzione. Giuliani (comandante della municipale) smentisce e dice che la presunta mazzetta sia invece una carta di identità. Di seguito il Video.



   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

<< 1 ... 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 156 >>

.