Ad un'amica in grande difficoltà
|
Tweet |
|
![]() |
Dietro ogni linea di arrivo c'è una linea di partenza
Insisti anche se tutti aspettano che tu desista....
Fai in modo che invece di compassione ti portino rispetto.
Quando non puoi più correre, cammina veloce;
quando non puoi più camminare veloce, cammina;
quando non puoi più camminare, usa il bastone;
però non trattenerti mai
Madre Teresa di Calcutta
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Beautiful e i matrimoni ridicoli tra Ridge, Taylor e Brooke.
|
Tweet |
|
![]() |
Questa è la splendida storia ricca di cultura di Ridge e Brooke, con la morta Caroline e la dottoressa Taylor, il padre Eric e la nonna bacucca Stephanie. Il video mostra tutti i matrimoni di Beautiful dal 1987 al 2010 e la follia che si cela dietro una delle storie più ridicole della storia delle telenovelas. Il numero dei matrimoni supera il numero dei partecipanti e questa cosa è semplicemente ridicola. Complimenti agli autori di questo sceneggiato, che con tutto questo riescono a stare a galla e a vendere ancora a caro prezzo a tutto il mondo le tossiche puntate di Beautiful.
Complimenti anche a chi ha ricostruito il video con tanta precisione.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Quando il contenitore è più importante del contenuto
|
Tweet |
|
![]() |
Ogni tanto, ma proprio raramente, riesco a provare una piccola soddisfazione nel guardare il telegiornale. Oggi mi ha colpito, tra le solite notizie di litigi tra maggioranze e opposizioni e crisi economiche più o meno insistenti, una piccola grande notizia venuta dall'Inghilterra.
Ebbene, sembra che una grande catena di supermercati sia stata multata per l'eccessiva diffusione di prodotti imballati con multistrati di plastica e cartoni, tanto da essere più importante l'involucro che il contenuto, sia nel volume che nel costo.
Ma ci chiediamo mai, quando siamo di fronte ad uno scaffale di detersivi o di bibite, tolta la parte liquida, che cosa accadrà del residuo solido una volta terminato l'uso?
Beh, io ci penso spesso, anche perchè la mia mente va oltre, vado sommando gli espositori del mio supermercato con i supermercati di tutta Roma e già questo mi fa rabbrividire. Figuriamoci se posso pensare a questo fenomeno su scala mondiale.
Credo proprio che bisognerà cominciare a pensare ad una inversione di tendenza, ma attualmente non vedo la disponibilità dei vari governi per la risoluzione di questo grave e ingombrate problema.
Intanto, nel nostro piccolo, cerchiamo di limitare i danni, comprando per quanto possibile, i prodotti nei vari negozi che fanno la distribuzione con il solo utilizzo di contenitori riciclati e riciclabili per numerosissime volte e, quando questo non sia possibile, almeno cercare di gettare i contenitori negli appositi cassonetti. PURTROPPO ANCORA POCO USATI.
Evviva la civiltà!
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
VOIP per Iphone e VOIP su cellulari.
|
Tweet |
|
![]() |
Se cercate una soluzione VOIP (Voice Over Internet Protocol) per Iphone, è disponibile da oggi, grazie ad OpenVOIP, leader nel mercato dei centralini telefonici virtuali PBX, e nell'offrire fonia VOIP con tariffe telefoniche interessanti, una soluzione per portare il VOIP in mobilità sul proprio telefono iPhone, grazie al software WhistlePhone e alla potenza del sistema VOIP OpenVOIP.
La semplicità della attivazione è incredibile e con la configurazione di tre semplici parametri OpenVOIP sul software per iPhone WhistlePhone, sarà possibile ricevere ed effettuare le chiamate di rete fissa dal proprio telefono cellulare iPhone, garantendo la mobilità senza perdere alcuna funzionalità del centralino e il front-end professionale che i propri Clienti ritroveranno nelle funzionalità OpenVOIP come l'Interactive Voice Responder (risponditore interattivo virtuale), la modalità Giorno notte, o la segreteria telefonica.
Per maggiori informazioni sul servizio VOIP OpenVOIP da integrare con Whistlephone:
http://www.openvoip.it
Per maggiori informazioni sul software per iPhone di integrazione VOIP:
http://www.whistlephone.com
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Progetto Metro C a Roma raccontata dall'architetto Gelsomini.
|
Tweet |
|
![]() |
Cosa dice questo signore?
"Se in un'opera pubblica non viene giustificata la bontà del rapporto costi – benefici, l'opera pubblica non si può fare perché vuole dire che si spende danaro pubblico, anzi si sperpera danaro pubblico per una cosa che non serve, una linea centrale che va da San Giovanni al Colosseo e che poi prosegue fino a San Pietro senza stazioni è una cosa che se la fa uno studente, non universitario, ma di una scuola per geometri viene bocciato, è una cosa incredibile!"
Ascoltiamolo. Racconta la progettazione iniziale della Metro C, pagata con le tasse dei cittadini e che riversa miliardi di euro nelle tasche dei costruttori. Rapporto costi/benefici scarso a quanto dice l'Architetto Gelsomini, per un progetto ignoto e sconosciuto ai cittadini, che non sanno ancora (e non è stato mai reso pubblico il progetto e la sua cronistoria):
- dove arriverà la metro
- quali fermate vengono soppresse o riconcepite volta per volta
- quando sarà completata
A cosa serve il sito della regione Lazio o del Comune di Roma se non esiste in alcuna zona del portale del comune, il progetto della metro C (settembre 2010).
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |