Numeri primi regolari e numeri primi irregolari

  

Leggendo il bellissimo libro ad opera di Amir D.Aczel "L'enigma di Fermat", ho trovato a pagina 73 la seguente definizione:

"Numero primo regolare, e numero primo irregolare". Non comprendendo bene cosa fossero i numeri primi irregolari (i regolari suppongo siano tutti gli altri), e nell'affermare che 37, 59 e 67 sono numeri primi irregolari, ho deciso di documentarmi a riguardo.

Quanto ho trovato risulta complesso da comprendere e da spiegare per coloro che sono degli osservatori non matematici del mondo dei numeri primi; in particolare iniziamo col dire che ad ogni numero primo P può essere associato un oggetto algebrico (chiamato p-campo ciclotomico).

A questo oggetto algebrico è associato un numero intero che si chiama "numero di classe". Se P (il nostro numero primo) è un divisore di quest'ultimo (il numero di classe) allora P si dice "numero primo regolare", altrimenti si definisce "irregolare". Nella lista dei numeri primi, il più piccolo primo P irregolare è proprio il numero 37, seguito poi dal 59 e dal 67.

Mentre è stato dimostrato da molto tempo che esistono infiniti primi irregolari non è noto se esistano infiniti primi regolari ma si pensa che sia così. Questa spiegazione è semplice e non entra nel dettaglio profondo, come molti vorrebbero. La realtà è che i numeri primi irregolari sono un'entità che possono ben comprendere solo i matematici avanzati.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Tre giorni a Castro, nel bed & breakfast più confortevole della Puglia.

  

Bed & Breakfast a Castro, in Puglia - Salento.

Il bed & breakfast di Castro, La Rosa Antica; un posto che rimane nel cuore.

Durante la permanenza in Salento, Puglia, abbiamo avuto modo di dormire in molti bed & breakfast della costa adriatica e ionica. Nel lungo tragitto, ci siamo fermati tre giorni a Castro, graziosissimo paesino pulito, ricco di infrastrutture di riciclaggio rifiuti e per la raccolta differenziata. Ad ospitarci è stata la stanza più bella che un bed & breakfast ci abbia mai potuto offrire. La sala verde del B&B La Rosa Antica.

Abbiamo deciso quindi di dedicare un mini articolo alla cortesia e la qualità del servizio offerto, che passa dall'estrema pulizia e attenzione nella sistemazione delle camere, alla colazione incredibilmente coreografica e qualitativamente unica del mattino, che in estate si può gustare nello splendido giardinetto in cui una rosa di ben 24 anni (2010) ricopre una vasta area del tetto della dependance nel giardino.

http://www.larosaantica.it


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Una giorno a Trani, tra il mare dell'Adriatico e il pesce fresco

  

Non si può certo dire che il centro storico di Trani (Puglia) sia brutto o non degno di una passeggiata. C'è la cattedrale del 1100 d.c., un "castello" simpatico di un paio di piani poggiato sulla riva del mare, e delle graziose viuzze. Altro?

Se si esclude la pista ciclabile, mmm... NO. Proprio niente altro. Il centro storico vale 1 passeggiata di numero, comprendente il porticciolo, carino ma senza un punto centrale che ne genera l'identità caratteristica. Ai confini del centro storico di Trani, si trova la Trani vera e propria, fatta di scempi edilizi, palazzoni di cemento sul lungo mare, e palazzi decadenti con balconi pericolanti su strada, per la non curanza della sicurezza dei visitatori e cittadini.

La cattedrale di Trani.

Palazzoni sul lungomare di trani Trani.

Il mare è il tradizionale marrone del medio adriatico, e senza alcuna varianza di colore nel prolungare l'occhio verso l'orizzonte.

Molto bello e funzionale il lungomare ciclabile di Trani, ampio e sicuro (diviso da uno sparti traffico di cemento dalla strada a senso unico del lungomare). Una corsetta di mezz'ora mi è stata sufficiente per inalare abbastanza smog da ricordarmi che Roma non è poi così male. Molte le auto e i motorini di vecchia data, nate nell'era della benzina super, e che rendono impraticabile la voglia di sport sulla ciclabile del lungomare, considerando che la strada che costeggia l'area pedonale e di corsa, è il canale di passaggio di tutti i giovani automuniti che devono far sentire la potenza delle proprie casse al resto di Trani, utilizzando la strada non come via di comunicazione tra più aree, ma come il via vai della sera quando la noia non ti suggerisce altro.

Peccato, perché la gente del posto è molto cortese, decisamente educata e pronta ad aiutare i turisti. 10 e lode alla cortesia dei Tranesi, insufficiente l'impatto estetico e funzionale della città.

Un ottimo punto in cui cenare, dove con 55 euro abbiamo consumato quanto segue:

400 grammi di calamari fritti
700 grammi di spigola al forno ottimamente cotta al naturale
bruschettine di antipasto
due bottiglie di acqua
1 amaro
1 porzione di ananas
1 porzione di melone

è stato "il delfino blu", sul lungomare, dove è possibile scegliere il pesce da farsi portare a tavola, tra quelli di un lungo bancone ed un vivaio di primizie marine. Ottima la cucina, simpatico l'ambiente.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Ballare la Technotronic (tecktonic) dance

  

Una nuova danza invade Youtube e le strade del globo: la Technotronic.
Si balla con una separazione netta dei movimenti operati dalla parte superiore da quella inferiore del corpo umano.

In particolare nella Technotronic si sbraccia come il venditore di barche STAN di Monkey Island, e si molleggia con le gambe come se effettivamente non servissero a completare la figura (o forse perché servono per poggiare a terra?). Divertente e amata dai più piccoli (sicuramente in più snodati) la Technotronic si adatta a qualsiasi genere musicale techno (gli amanti di baglioni possono provarla mettendo i dischi a velocità x 8).

Video di Technotronic Dance.

Per chi non conoscesse STAN, il video è qui sotto:

Il grande STAN Sbraccia e balla la Technotronic già negli anni '90. E' a lui che si deve l'inizio di questo nuovo stile di dance mondiale.

E ancora, altri video di ragazzi molto bravi che ballano in coppia con coreografia la tektonic in piazza:


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Eco and Eco, lo shop eco sostenibile per l'ecologia e il rispetto dell'ambiente.

  

Il negozio ecologico eco and eco.

Apre lo shop di eco and eco, con una selezione diprodotti ecologici e biologici per il bambino, la persona, la casa, e un angolo dedicato alla lettura per approfondire i temi ecologici.
Nello shop online trovate prodotti naturali per l’igiene della persona e del bambino, prodotti per la detergenza della casa ecologici, fasce e mei tai in cotone BIO, giocattoli, pannolini lavabili, libri e molto altro ancora.

Spesso quando si parla di questi temi l’associazione eco-bio=caro è immediata. Ma questo non è sempre vero. Due esempi per dimostrare invece che ecologico è anche economico:
1. I detersivi ecologici: sono detersivi molto concentrati, per una lavatrice basta un cucchiaio di detersivo o poco più. I detergenti non contengono prodotti derivati dal petrolio, ma sono ottenuti da materie prime vegetali, e profumati con oli essenziali e non chimici. Rispettano quindi l’ambiente e la nostra pelle, a contatto con i vestiti.

2. I pannolini lavabili: li hanno usati le nostre mamme con noi, e potrebbero sembrare un’impresa… invece richiedono poco più di 10 minuti al giorno di tempo in più, e hanno almeno 3 vantaggi rispetto ai pannolini usa e getta: sono economici (in 3 anni si risparmiano almeno 1000-1200 euro usando i lavabili), sono ecologici (1 bambino in 3 anni “produce” 1 tonnellata di rifiuti indifferenziabili) e rispettano la pelle dei bambini (nessun gel chimico assorbente o plastica a contatto con la pelle).

Molti prodotti che trovate su eco and eco rispettano dove possibile la filosofia ”km zero”, e sono stati privilegiati (dove possibile) fornitori italiani ed europei. Alcuni marchi sono poco conosciuti ma hanno un enorme valore. Sono WAHM (work at home mum), mamme artigiane che lavorano da casa dedicando così il loro tempo ai propri bimbi. In questo modo è possibile dare il giusto valore a questi prodotti di altissima qualità, realizzati artigianalmente con cura e attenzione.

http://www.ecoandeco.it


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

<< 1 ... 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 ... 156 >>

.