Stop ai sacchetti di plastica a Roma.

  

Alcuni giorni fa la prima notizia che mi è capitata sotto gli occhi, accendendo il computer, è stata questa di ecologia : ALEMANNO DICE SI A LEGAMBIENTE, NEL 2011 STOP AI SACCHETTI DI PLASTICA A ROMA"

Mi sono sfregata gli occhi credendo di non essere abbastanza sveglia, e ho controllato la data per essere sicura che non fosse uno scherzo ma no, c'era la foto del sindaco che raccoglieva immondizia in un quartiere di Roma, con tanto di maglia Legambiente.

Infatti, domenica 26 settembre u.s. si era svolta la manifestazione "puliamo il mondo" e sono state raccolte tonnellate di rifiuti, ma per quanto io sia stata davanti alla TV e abbia fagocitato telegiornali fino a scoppiare, non ho avuto il minimo sentore che si stesse svolgendo quella manifestazione.

Allora mi chiedo, ma quando impareranno i nostri figli e i nostri nipoti, a gestire la sopravvivenza di questo pianeta se nessuno si preoccupa di informare, di coinvolgere, di trascinare, all'occorrenza, la cittadinanza in operazioni di questo tipo.

Almeno INFORMATECI! togliete per qualche minuto spazio alla pubblicità dei superammorbidenti (di cui nel corso dei secoli non si era mai sentita la necessità) oppure chiudete per un attimo la bocca a tutti quei chiacchieroni che non pensano ad altro che venire in tv a raccontarci le proprie vergogne personali.

Credo di essere proprio arrabbiata, anche perchè il cassonetto davanti alla mia casa continua a traboccare di insalate, cartoni, bottiglie e flaconi indistruttibili, TUTTO INSIEME NATURALMENTE.

Evviva l'informazione utile!


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.