Festa - Processione San Felice 2011 Santa Eurosia (Marche)

  

Resoconto della festa San Felice 2011

(Precedente resoconto festa San Felice 2009)

San Felice è un paese nelle Marche (Frazione del Comune di Sassoferrato) ed adagiato sotto il Monte Cucco. Ricco di sentieri naturalistici e percorsi di trekking, trial bike, mountain bike e torrentismo, ospita, la seconda domenica del mese di agosto, la festa alla santa patrona Eurosia, statua portata in spalla per qualche centinaio di metri nella via principale (ed unica) del paese. La sera ci si concede a feste da ballo a cui partecipano anche gli abitanti dei limitrofi paesi di Pascelupo, Coldipeccio, Perticano, Piaggiasecca e Casalvento, in cui si svolgono periodicamente feste paesane, e folkloristiche.

La chiesetta del paese, adagiata su un piccolo colle, datata 1333, diventa per un giorno all'anno la base di partenza della processione e il piazzale ad essa adiacente, pista da ballo per consentire alla popolazione, che in queste occasioni raggiunge anche gli 80 individui, di godere della fresca brezza serale estiva.




Come tutti i lettori di NeverSleep oramai sapranno, non siamo particolarmente amanti dei culti cattolici, ma in questo caso ci piace raccontare di un piccolo paese, che di inverno conta un pugno di abitanti, che a fatica tiene in piedi le proprie tradizioni (considerate anche che per reperire il prete per far dire la messa è stato necessario cercarlo su internet, poiché l'intera comunità montana non è servita da nessun prete in modo continuativo).



Chiesa di San Felice, nelle Marche, del 1333.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.