IL GIOCO DELL'ANGELO Di Carlos Ruiz Zafòn
|
Tweet |
|
![]() |
Acquista IL GIOCO DELL'ANGELO online QUI
Carlos Ruiz Zafòn è l'unico scrittore, almeno finora, in grado di farmi sorridere alla vista delle 665 pagine della sua ultima fatica, come si fa ascoltando la promessa di un regalo! Come sempre la capacità di "ungere" le pagine che scivolano tra le dita è tutta sua.
Un ragazzo povero David Martìn, grazie alle cure del suo ricco "tutore", riesce ad avere un lavoro come scrittore di romanzi gialli a puntate. Sempre grazie a lui conosce Cristina che occuperà i suoi pensieri più cari. Gli anni passano in fretta fino al giorno in cui a David viene annunciato il matrimonio proprio tra la ragazza ed il suo tutore.
In quel periodo, dopo aver sopportato dolori lancinanti alla testa, il ragazzo scopre di avere un tumore al cervello. E a pagina 200 circa, il libro può sembrare tristemente finito. Invece a questo punto inizia la seconda parte.
David riceve l'invito di un editore che gli chiede di scrivere un libro per lui.
Andreas Corelli è un uomo inquietante: si muove rapidamente, ha un sorriso da lupo e non sbatte mai le palpebre! David sa di non avere molto tempo da vivere, ma alla promessa di una "guarigione" e di una vita migliore accetta.
Le forze di David sono improvvisamente al massimo, trova una casa abbandonata al centro di Barcellona (pagata grazie alla montagna di soldi che riceve come anticipo per il suo lavoro) dove si trasferisce per vivere e scrivere.
Accadono però anche fatti inspiegabili: tutte le persone scomode nella sua vita muoiono misteriosamente ed ovviamente è sempre lui il primo indagato. Scoprirà anche che la casa dove vive conserva segreti macabri e respiri di anime che non hanno ancora trovato la pace.
Chi è Andreas Corelli? E cosa vuole davvero da David?
Una serie infinita di situazioni rocambolesche al limite del paranormale, omicidi e disgrazie si susseguiranno nel tipico substrato nei romanzi di Zafòn.
Per un periodo di tempo Isabella una giovane donna, scrittrice apprendista, si prendereà cura di David ed abiterà con lui in cambio dei suoi insegnamenti.
Il pensiero di Cristina non abbandonerà comunque mai David.
Personalmente credo che Isabella sia il personaggio meglio riuscito: ironica, nervosa eppure amorevole, coraggiosa e l'amica che tutti noi vorremmo avere.
Al contrario, il personaggio di Cristina non ha pathos e la "storia d'amore" è troppo poco sostanziosa per motivare un così grande accoramento!
David è pressocchè uguale a tutti gli altri protagonisti dei libri precedenti.
Eppure la lettura del libro è scorrevole e la storia è, per certi aspetti, veramente originale e capace di destare una curiosità incontenibile!
La storia del "Il gioco dell'angelo" è cronologicamente antecedente a quella dell'"Ombra del vento": tuttavia dovrebbe essere letta dopo quest'ultimo libro: solo così si può apprezzare con immenso stupore (almeno per me è stato così) la sorpresa in serbo per il lettore alla terz'ultima pagina circa!
Non provo, purtroppo, ciò che ha reso per me l'"Ombra del vento" ancora unico: la mancanza quasi fisica dei personaggi, una volta finito il libro.
Clicca qui per la versione ESTESA contenente ulteriori dettagli de Il Gioco dell'Angelo.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |