Castello giuliano la festa delle Rose maggio 2009

  

Incredibile a dirsi ma la festa delle rose svoltasi a maggio 2009 in quel di Castel Giuliano (Bracciano, Roma) è stata uno spettacolo! Molto ordine, molte ovviamente rose, ma soprattutto molto sole e molto splendida la cornice che ha accompagnato la mostra mercato.

Impossibile non portarsi a casa qualche particolare pianta tra quelle che hanno fatto capolino tra le schiere di rose di ogni specie.

Entrata 7 euro a testa.

Una guida gratuita ha fatto strada ai visitatori tra i banchetti della festa della rosa, per illustrare il castello di Castel Giuliano e i suoi ben curati giardini di proprietà della Marchesa.

Entrata Festa della rosa Castel Giuliano 2009


Festa della rosa Castel Giuliano 2009

L'ambiente è spettacolare, sia nella campagna che si solca per arrivare a Castel Giuliano, sia per il territorio ricco di aree culturali e di interesse, oltre che per la prossimità al lago di Bracciano, che ospita il famoso Trevignano Romano, paesino incantevole.

Il Castello si presta a banchetti e matrimoni, grazie ai mille scorci e ad un prato curatissimo che si fonde con la foresta senza limite artificiale alcuno.

L'area di esposizione è stata intelligentemente limitata in modo da coprire un quarto circa del giardino del castello, in modo da permettere comunque ai visitatori di stendersi sul prato a degustare la fantastica caprese (5 euro a porzione) in vendita nell'area ristoro.

Fontana alla festa della rosa Castel Giuliano 2009

Le rose sono state un'ottima scusa per allestire una mostra mercato pacata, educata e ricca di pathos stile "la colazione dei canottieri". La sensazione è stata per tutto il tempo quella di essere immersi in un quadro dell'800. Uno degli espositori ci ha fatto notare il suo indispettimento a causa del fatto che l'organizzazione non ha sponsorizzato bene l'evento (molto probabilmente la lamentela era legata al basso incasso della giornata) come invece è acacduto nella mostra mercato ai giardini della landriana di due settimane prima, alla quale tale tipo aveva partecipato. Riteniamo che il numero di persone che ha calpestato il prato sia stato il numero giusto.

E' stato infatti possibile passeggiare senza trovarsi in resse e mischie, proprie degli eventi che si trasformano più in sagra di paese che in manifestazioni di questo tipo (niente da obiettare alle sagre di paese, che adoriamo).

Fare una mostra mercato alla Landriana, vista la bassa qualità del giardino, è cosa che non crea problemi; farla in un prezioso castello ricco di prati e scorci delicati e ben manutenuti sicuramente deve porre dei limiti numerici.

Panoramica della Festa della rosa Castel Giuliano 2009

http://www.castel-giuliano.it

Voto: 9+ (Aiutato dal clima splendido).


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.