Ricetta macrobiotica: polpette (polpettine) con sorpresa.

  

Ricetta per polpette macrobiotiche.

La mia passione per la macrobiotica cresce di giorno in giorno ed essendo appassionata di cucina mi sento un pò come l'alchimista alle prese con i suoi alambicchi. Infatti, trovo divertente cimentarmi con alimenti mai entrati prima nella mia cucina, e le spezie, una vera ricchezza nella preparazione delle pietanze.
Qualche giorno fa ho lessato l'amaranto e, una volta raffreddato l'ho diviso in tre parti. Ho preparato un trito di nocciole, delle mandorle anch'esse tritate e semi di zucca.
Ho mescolato separatamente questi tre ingredienti al composto di amaranto, formando delle polpettine con tre gusti diversi.

Le ho passate nel pangrattato e, una parte le ho fritte nell'olio bollente ed una parte le ho messe in forno. Naturalmente quelle fritte erano più saporite ma qualche volta si può anche osare.

Le ho gustate calde e mi sono sembrate buonissime, i sapori della frutta secca conferiscono all'amaranto un sapore gradevolissimo. Ci si può sbizzarrire anche con altri sapori, ad esempio con delle verdure saltate in padella. Le ho servite con della salsa tamari, una vera bontà.

INGREDIENTI PER LE POLPETTE MACROBIOTICHE

200 gr. di amaranto
un cucchiaio di granella di nocciole
un cucchiaio di granella di mandorle
un cucchiaio di semi di zucca
sale
tamari
olio evo

Un altro esperimento ben riuscito!

Mammut


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.