Ricetta macrobiotica Quinoa alla zucca gialla, tra zenzero e curcuma
|
Tweet |
|
![]() |
La mia assuefazione alla macrobiotica produce una inesauribile fonte di ispirazione ed allora mi assale la irrefrenabile voglia di sperimentare, provare ricette e prodotti nuovi, ma rigorosamente biologici ed integrali.
Data l'ampia gamma di spezie "consentite" in questo tipo di alimentazione, anche la più semplice pietanza può acquistare un sapore intrigante e sfizioso.
Questa sera ho voluto sperimentare una ricetta dettatami dalle riserve domestiche, infatti avevo ancora della quinoa, del tofu alle olive e un pezzo di zucca gialla.
Ho pulito la zucca e, dopo averla tagliata a dadini, l'ho messa in padella con un cucchiaio di olio e un pò di cipolla affettata, ho fatto cuocere il tutto con poca acqua e, dopo aver salato e pepato ho aggiunto un cucchiaio di tamari.
In un padellino ho rosolato tocchetti di tofu con un pò di olio e l'ho aggiunto alla zucca.
Poi ho lessato una tazza circa di quinoa secondo le istruzioni riportate sulla confezione e, una volta cotta, senza farla spappolare, l'ho scolata e versata nella padella contenente la zucca per farla insaporire.
Ho aggiunto un cucchiaino di curcuma e mezzo cucchiaino di zenzero in polvere.
Devo dire proprio niente male, anzi, la dolcezza della zucca, già attenuata dalla quinoa, acquisiva un sapore molto più pronunciato e deciso ad ogni tocchetto di tofu alle olive che mi capitava sotto i denti. Veramente una goduria.
Non specifico le quantità degli ingredienti perchè credo che ci si possa sbizzarrire in base alle proprie disponibilità e preferenze, l'importante è usare sempre prodotti genuini e integrali.
ingredienti per la ricetta macrobiotica della quinoa alla zucca gialla.
- zucca gialla
- cipolla
- quinoa (circa una tazza per due persone)
- tofu alle olive
- curcuma
- zenzero in polvere
- sale e pepe
- tamari
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |