Lo Zenzero, potere antinfiammatorio e antiossidante fa bene alla salute.

  

Dopo avervi raccontato della Lecitina di Soia, un fantastico alleato contro le malattie cardiovascolari, oggi parliamo dello Zenzero.

E' diffuso ormai in tutto il mondo e molto apprezzato per il suo gusto particolare, ma non sappiamo molto delle sue proprietà salutari nell'aggiungerlo ai nostri cibi di tutti i giorni. Lo zenzero, Zingiberis officinalis, è un rizoma molto usato in Giappone, in Tailandia, in Giamaica, ma ormai anche in Europa. Non tutti sanno che, oltre al suo piacevolissimo sapore, è anche utile per guarire molti disturbi, alleviando i dolori muscolari, la nausea e aiutando la digestione.

Lo zenzero contro il raffreddore

Ma è contro le malattie da raffreddamento che lo zenzero si rivela veramente efficace, sciogliendo il muco delle vie aeree, facilitando la respirazione e alleviando tutti quei fastidiosissimi sintomi delle patologie influenzali.
Si può usare anche per contrastare il gonfiore addominale, aggiungendo la polvere di zenzero alle tisane o nelle minestre, in questo modo il sapore si nasconde ma il suo effetto è comunque apprezzabile.

Da ricerche effettuate emerge la qualità antiossidante e antinfiammatoria dello zenzero, nonchè l'azione antitumorale soprattutto per quanto riguarda il tumore del colon-retto. Si usa in cucina fresco o in polvere, per la preparazione di cibi a base di pesce, verdure ma anche dolci, bibite e per aromatizzare bevande come la birra e la grande scommessa ora è quella di trasportare questo alimento introdotto di recente in Italia anche nella cucina italiana. Nei ristoranti giapponesi lo zenzero viene servito per accompagnare il sushi, con lo scopo di "pulire" la bocca tra una portata e l'altra.


Lo zenzero fa bene alla salute.

Non vi sono controindicazioni significative ma l'uso dello zenzero non è consigliato alle persone sottoposte all'azione di farmaci anticoagulanti e antiaggreganti.

Lo zenzero fresco può essere conservato anche in barattolo di vetro, dopo averlo tagliato a fettine e immerso in aceto di riso o in condimento agrodolce da uva da agricoltura biologica, prodotto questo che si trova nei negozi specializzati in alimenti bio.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.