Capire le etichette dei prodotti al supermercato e riconoscere gli ingredienti naturali da quelli chimici.
|
Tweet |
|
![]() |
Andare a fare la spesa è diventato un vero rompicapo, ma non per tutti. Per chi ha voglia di continuare a seguire i dettami della pubblicità, in effetti, è molto semplice.
Basta seguire gli insegnamenti degli spot che ci bombardano dalla mattina alla sera e il gioco è fatto. E' quasi rassicurante non dover ragionare, soppesare, comprendere, ciò che stiamo acquistando, qualcuno lo fa per noi, ma direi per loro, per quello che ne ricaveranno, grazie alla nostra sconsiderata cecità.
Fortunatamente, dalla nostra parte c'è qualcuno che si preoccupa di insegnarci a leggere le etichette dei prodotti che intendiamo acquistare, ma credo che valga sempre il consiglio generale del Dott. Berrino, quando dice che se andando al supermercato, vediamo un cibo che la nostra bisnonna non riconoscerebbe come tale, non è il caso di acquistarlo.
Ho trovato questo prezioso video tratto da Elisir, in cui la Dott.ssa Anna Villarini ci regala dei consigli utili per poterci districare nella giungla dei prodotti che troviamo sugli scaffali dei supermercati.
Meditiamo gente, meditiamo,
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |