La Stevia al posto dello zucchero, il dolcificante che non fa male.

  


Se funzionasse veramente sarebbe una vera rivoluzione, una dolcissima rivoluzione. Mi riferisco alla notizia che ho trovato su un giornale qualche giorno fa, che annunciava, a breve l'arrivo in Italia, del nuovo dolcificante naturale estratto dalla Stevia, una pianta dalle foglie vagamente somiglianti alla Salvia. Dalle sue foglie si estrae la sostanza dolcificante a calorie zero.


Il dolcificante naturale, la Stevia minaccia l'industria dello zucchero

Nei paesi del sud America è usata da moltissimi anni, ma nel mondo "industrializzato" la sua diffusione è contrastata dalle grosse industrie di zuccheri e dolcificanti chimici, che vedono nella Stevia una minaccia ai loro consolidati guadagni fatti sulla salute dei consumatori.


La Stevia, il dolcificante naturale.

Se pensiamo a quanto si potrebbe risparmiare, in tempo di crisi globale, sulle cure per i diabetici, sull'obesità, le carie dentali e via dicendo....
Il sospetto viene spontaneo, hanno provato a spaventarci asserendo che la Stevia può provocare il cancro, ma chi ci crede?

Oramai la scienza è al servizio dell'economia, e qualsiasi informazione ci viene proposta dai media, è quasi sempre strutturata per tramutarci in cavie.

A questo proposito, vi consiglio di documentarvi sull'argomento, in modo che al momento della commercializzazione che dovrebbe avvenire all'inizio del prossimo anno, saremo liberi di scegliere se continuare a farci del male con lo zucchero raffinato o se vale la pena di tentare una nuova via verso la dolcezza, visto che gli indiani d'America l'hanno sempre usata oltre che come dolcificante, anche come medicinale.

Mammut


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.