A Marghera vongole alla diossina. E nel resto di Italia?
|
Tweet |
|
![]() |
Addio spaghetti alle vongole!
Vongole alla diossina tossiche a Marghera e in tutta la laguna veneta.
Era rimasto uno degli ultimi piatti da gustare al ristorante o nell'intimità della propria cucina, ma ormai non facciamo altro che depennare specialità vecchio stampo per sostituirle con nuove, per fortuna gustose, ricette salutari della cucina macrobiotica.
Vegetariane, naturalmente.
Ma se si pensa che l'intero fiume PO, esaminato da una commissione di vigilanza interpellata da Milena Gabanelli di Report, sono presenti tutti i tipi di veleni possibili e che questi si riversano in mare a fine corsa del fiume, poco c'è da sperare nel continuare a mangiare pesce e crostacei.
Per Greenpeace le vongole pescate e allevate nella laguna di Venezia sono tossiche perché contengono elevate concentrazioni di mercurio e diossina. La denuncia è nel secondo rapporto presentato dal gruppo di ambientalisti, che segue il primo studio già pubblicato in passato e intitolato "Morte a Venezia", rapporto che ha dato vita ad un'inchiesta della magistratura (ringraziamo GreenPeace a riguardo).
L'indagine aveva portato poi al divieto di pesca nelle zone limitrofe ai canali di Porto Marghera, dove finiscono gli scarichi delle fabbriche. Ora, con il secondo rapporto prodotto, Greenpeace sostiene che gli scarti tossici derivanti dalla produzione del cloruro si diffonderebbero dall'area del Petrolchimico invadendo tutta la laguna, tanto da essere un potenziale pericolo per la salute, oltre a minacciare l'attività di pesca (1500 tonnellate l'anno circa di pescato) e la mitilicoltura (35 mila tonnellate l'anno).
Campioni di sedimenti e di molluschi sono stati acquisiti in diversi punti del bacino, vicini al polo industriale, e fatti analizzare da Greenpeace dai laboratori specializzati dell'Earth Resources Centre dell'Università britannica di Exeter. Nelle vongole prelevate adiacenti al porto di San Leonardo, dove è attualmente consentita la pesca, i livelli di mercurio (metallo neurotossico che causa sclerosi multipla) superano del 60 per cento i limiti tollerati dalla Organizzazione mondiale della sanità. Sarebbe quindi sufficiente ingurgitare 100 grammi di vongole della laguna veneta per raggiungere la dose settimanale di mercurio tollerabile dal corpo umano.
Pazienza! Meno male che ci resta il riso integrale!
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |