Hai un iPhone 4S? Preoccupati delle radiazioni del tuo smartphone. Samsung Galaxy 3 il meno pericoloso!

  

Dopo lo studio che dimostra che i cellulari fanno venire il cancro, ecco una nuova ricerca legata alle radiazioni emesse dai vari smartphone.

La tematica sui danni delle radiazioni prodotte dai smartphone e telefoni cellulari è sempre molto attuale, e produce costantemente nuovi studi e ricerche che convalidano alcune la dannosità delle radiazioni, altre la non prova di danni all'uomo dall'uso dei cellulari.

Che facciano male o no, questa volta si prende in considerazioni il totale delle radiazioni emesse, poi ciascuno di voi potrà credere che facciano male o meno, ma intanto, sicura è la quantità di radiazioni prodotte da iphone, samsung, blackberry ecc...


L'app Takwkon

Eccovi l'infografica che raffronta i livelli di radiazioni prodotte da alcuni tra i dispositivi più venduti. La grafica e lo studio è ad opera della Tawkon, che ha realizzato un'applicazione che esegue il monitoraggio delle radiazioni emesse da ciascun telefono.

La stessa Tawkon ha messo a confronto i dati raccolti dall'app sui dispositivi seguenti:

  • Samsung Galaxy S III
  • iPhone 4S
  • Blackberry 9700
  • HTC Evo
  • Motorola Droid 4

Il valore su cui i dispositivi sono stati messi a confronto è il SAR, ossia il tasso di assorbimento specifico, che indica la parte di radiazione elettromagnetica che viene assorbita dal corpo umano quando viene immerso in un campo elettromagnetico a radiofrequenza. Maggiore è il valore della misurazione, e maggiore il rischio potenziale di danni alle cellule umane.


Telefoni che fanno più male come radiazioni Iphone 4S e Samsung galaxy 3

Come si evince dal grafico, tra tutti i telefoni analizzati, il più pericoloso è il BlackBerry, seguito di poco da iPhone 4S, mentre si piazza in fondo alla classifica il nuovo smartphone Galaxy S III, che ha un'incidenza di radiazione di circa un terzo di quella di iPhone 4S.

A far capire quanto Apple sia andata in puzza a seguito di queste rilevazioni, va sottolineato che l'applicazione Tawkon è stata accusata da Apple di aver mostrato dati non corretti riguardo ad iPhone 4S, e guarda caso, l'applicazione è stata forzatamente rimossa da Apple dall'App Store.

A Ciascuno sta trarre le proprie conclusioni, di certo Apple ritorna a far parlare di sé come azienda che ha prima a cuore il proprio fatturato miliardario e poi l'etica nell'attività svolta.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.