Nexus One contro Iphone. Smartphone a confronto.

  

Nei giorni in cui i prezzi dell'iphone calano miseramente, sia perché arriva ipad, sia perché in casa Apple qualcuno se la sta facendo sotto, eccoci a due passi dalla commercializzazione su scala dei telefonini Google Nexus One anche in Italia, a cercare in rete informazioni precise sul confronto tra iphone e nexus one, per comprendere le differenze tra i due smartphone.

Indipendentemente da quanto detto nel video, ricordiamo che iphone al momento non supporta Flash, e a quanto dichiara la mente monopolistica di Steve Jobs (che afferma che la tecnologia Flash è morta, benché il 60% dei siti web in rete posseggano almeno un file SWF), il formato Flash non sarà mai supportato neanche nelle versioni future di iphone e ipad.

A parte questa non banale considerazione, dal confronto l'iphone esce devastato. Prestazioni, costi, filosofia, funzionalità e prestazioni pendono nettamente verso il Nexus One, che finalmente spodesta il telefonino della mela anche in quanto ad estetica (unico motivo per cui iphone ha conquistato il mercato). Ricordiamoci comunque che Apple ha messo sempre l'estetica a scapito della funzionalità. Tutti gli angoli smussati e la "conchiglia" che avvolge iphone e Macbook pro e air, serve solo a "fare fico", rendendo impossibile la presenza di USB e slot in cui inserire cavi per connessioni. Ricordiamo infatti che Mac book non ha prese ethernet, non ha lettore cdrom, non ha firewire, ha 1 sola porta USB: non ha praticamente niente, e tutto questo per dare un'estetica più "fighetta"). Solo la mente di un mentecatto può concepire l'ipad senza una presa USB. Ma niente paura, la metteranno nella versione 3, altrimenti che motivo avrebbero per dire "comprate il NUOVO ipad e dateci altri soldi"?

Vi siete mai chiesti come mai l'ipad ha i bordi neri così grossi e fatidiosi di un centimetro e mezzo (a differenza di iphone e macbook che invece sembra che siano a tutto schermo)?

Il motivo è semplice. Riducendo lo schermo piano piano, negli anni, si può vendere la versione successiva ai drogati di estetica e che si beffano della funzionalità, a scapito dell'estetica e che sono quindi disposti a spendere 800 euro per comprare il nuovo iphone che ha tre millimetri di schermo in più ed è "splendidamente" smussato.

E ancora... Come mai siamo arrivati alla terza versione di iphone, che finalmente non è più smussata ma ha i bordi rettangolari? Forse perché è ora di spingere commercialmente sul fatto che "ci sono anche le prese per i cavetti"?

C'era bisogno di far passare 6 anni per capire che la struttura dell'iphone è sbagliata?

Comunque nessun problema. Ora arriva Google con HTC e propongono finalmente un'alternativa valida, che supporta Flash, con il quale si possono giocare i giochi online in flash e visualizzare le RIA (Rich Internet Applications) e non solo. Disporre di un hardware con le palle e che possa finalmente supportare applicazioni senza sentire Jobs frignare come una checca in merito alla durata della batteria.

Eccovi quindi alcuni video per approfondire meglio le differenze tecniche tra Google Nexus One e nona iPhone.

Differenze tra Google Nexus One e iPhone parte 1:

Differenze tra Google Nexus One e iPhone parte 2:


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.