Biciclette e mountain bike
|
Tweet |
|
![]() |
Nasce un nuovo sito enciclopedico del mondo dello Sport e fitness e che riguarda questa volta il mondo delle biciclette e delle mountain bikes. Tante pagine da sfogliare per rendersi conto che dietro ad ogni bicicletta c'è un mondo di studi, evoluzioni e tanta tanta storia, colma anche di fallimenti e di esperimenti non andati a buon fine.
Il panorama odierno del mondo del ciclismo e della distribuzione di biciclette di ogni tipo, prende in considerazione tutti gli impieghi sportivi e quotidiani della bicicletta, con un dettaglio tecnico molto particolareggiato di tutte le tipologie. Dalla bicicletta da passeggio, alle bici per bambini e tutti i modelli più veloci e performanti del mondo delle bici da corsa.
Un buon punto di partenza per chi vuole saperne di più o magari vuole acquistare una bicicletta per il proprio tempo libero e vuole consigli su quali modelli portarsi a casa.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Spagna: nasce la casa editrice digitale di Valerio Cruciani "La Caja de Tusmann", per libri digitali ecologici.
|
Tweet |
|
![]() |
Spagna: nasce la casa editrice digitale La Caja de Tusmann
Questa volta ci occupiamo, anche se all'estero, di un lieto evento, che vede uno dei nostri più cari amici letterati aprire una casa editrice votata all'ecologico e alla diffusione di informazione e testi in versione esclusivamente digitale.
Nasce dall’idea di un italiano emigrato a Madrid, Valerio Cruciani, la prima casa editrice interamente digitale dedicata all’e-book. Si chiama La Caja de Tusmann, che vuol dire “La Scatola di Tusmann”.
Il nome viene da un racconto dello scrittore del romanticismo tedesco E.T.A. Hoffmann, "La scelta della sposa", nel quale si narrano le avventure di Albertina e dei suoi promessi sposi. Grazie all'intervento di un misterioso personaggio, i tre pretendenti riusciranno a trovare quello che cercano. Tra questi, il bibliofilo segretario di cancelleria Tusmann, che riceve in dono una scatola magica nella quale può trovare qualsiasi libro gli venga in mente.
È un po’ questo aspetto magico (perché altamente tecnologico) dell'e-book che ha affascinato il fondatore di questa piccola impresa. Si tratta di raccogliere la sfida del XXI secolo ed affrontare gli attuali cambiamenti che stanno stravolgendo il mercato editoriale, aggiungendo una certa dose di temerarietà: eliminare del tutto la pubblicazione cartacea, per passare direttamente a quella elettronica.
Uno spazio concepito per nuovi autori ed illustratori
La Caja de Tusmann vuole dare spazio soprattutto ai nuovi autori ed illustratori che cercano uno spazio di visibilità per i loro lavori. Per il momento darà il via alla sua attività nel mondo ispanico, ma l’intenzione è quella di ampliarsi anche al mercato italiano ed anglosassone.
Oltre alle opere scelte dal consiglio editoriale, che spazieranno dalla narrativa alla poesia, dalla saggistica fino alla sceneggiatura, ci saranno una serie di servizi e pacchetti editoriali a prezzi competitivi, per realizzare un'accurata digitalizzazione dei testi.
In questa prima fase, La Caja de Tusmann ha organizzato due concorsi: uno per scrittori in lingua spagnola e l’altro per illustratori e fotografi (quindi senza limiti geografici o linguistici).
Vi invitiamo a conoscere la pagina web della casa editrice, Tusmann Editorial e a partecipare alle loro attività, che verranno costantemente rese note attraverso i loro canali su Facebook e Twitter.
Attualmente il web è in versione esclusivamente spagnola, ed è raggiungibile all'indirizzo web http://www.tusmanneditorial.com/.
Per ulteriori informazioni, potete rivolgervi a info@tusmanneditorial.com
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Puntate di Indietro Tutta, con Renzo Arbore.
|
Tweet |
|
![]() |
In tempi come questi, di oscurantismo televisivo, la Rai deve faticare non poco per tenere incollati quegli ultimi spettatori che le sono rimasti, ma che importa, la cacciata dei personaggi di maggior spicco è gradita e da sempre auspicata dai giochi di potere chi "comanda" nel nostro povero, defraudato paese.
Ma questa mattina, causa insonnia, accesa la tv ho avuto una graditissima sorpresa; su Rai 2 c'era una delle divertentissime puntate di "INDIETRO TUTTA" con il grande Renzo Arbore, Nino Frassica, Mario Marenco e tutta la sgangherata, simpaticissima compagnia.
Questo, ho appreso, avviene ogni mattina alle ore 6, tutti i giorni, tranne il sabato e la domenica e, a costo di mettere la sveglia, non ne perderò neanche una; potrei magari registrarle e vederle in orari più acconci.
Consiglio di fare altrettanto agli appassionati di questo genere, che solitamente conta un pubblico over 60, ma credo che divertirebbe anche i più giovani, non fosse altro che per imparare che ci si può divertire anche senza usare le parolacce volgari che sono entrate a far parte del nostro linguaggio usuale.
Colgo l'occasione per far giungere al grande Arbore un grazie sentito e un apprezzamento sincero per il bagaglio di risate che ci ha dato e continua a darci, anche se relegato in un orario buio e insolito come quello delle 6 di mattina.
Chissà che, proprio a causa dell'incosciente modo di gestire i palinsesti, la Rai non debba attingere al passato per poter sopravvivere, ed allora potremo rivedere questi programmi anche in prima serata.
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Gli antiossidanti fanno bene. Provare per credere! Consigli del Dott. Berrino.
|
Tweet |
|
![]() |
So che non è facile parlare di cose come cancro o malattie cardiovascolari, ci sono persone che credono che non affrontando questi pensieri, automaticamente si venga esclusi dalla possibilità di incorrere in questo tipo di tragedie.
Purtroppo non è così, sarebbe bello se bastasse un po' di scaramanzia o qualche scongiuro per evitare di venire anche solo sfiorati da tanto dramma. Ma tiriamo fuori la testa da sotto la sabbia, cominciamo a fare una bella scommessa salutare e un investimento sul nostro futuro, e far qualcosa che serva veramente a spianarci la strada verso un domani senza incidenti di percorso, usiamo ciò che la scienza e i suoi paladini hanno scoperto per l'umanità intera.
Il Dott. Franco Berrino, nel video qui sopra, ci illustra le qualità degli "antiossidanti", sostanze contenute in molti alimenti, sentinelle della nostra salute, ci spiega quali sono le funzioni e le caratteristiche di alimenti come la curcuma e l'olio di oliva, ci consiglia il consumo di pesce, specialmente quello meno costoso, che coincide con maggior apporto di nutrienti.
Teniamo sempre ben presente che quello che iniziamo oggi, in fatto di correzione di cattive abitudini alimentari, darà i suoi frutti soltanto tra molti anni, per quanto riguarda le malattie più temibili, ma sin da ora possiamo trarne benefici per la nostra salute generale, facendoci sentire più attivi, vitali e perché no, anche più magri.
Provare per credere!
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Olio extravergine d'oliva falso e contraffatto. Finti oli extravergini provenienti dall'estero.
|
Tweet |
|
![]() |
Quando comperiamo una bottiglia di olio extra vergine di oliva, credendo di fare del nostro meglio per il nostro organismo, magari controllando l'etichetta e scartando quello che non mostra la scritta attestante la provenienza italiana, beh non possiamo comunque stare tranquilli.
L'olio Extravergine d'oliva contraffatto
Infatti, da controlli effettuati sono state evidenziate delle frodi ai nostri danni e soprattutto a nostra insaputa, rifilandoci misture e miscele di oli provenienti da paesi come Spagna, Grecia e Tunisia, in quantitativi enormi, su 700.000 tonnellate di olio consumate, almeno 470.000 sono di dubbia provenienza.
In tempo di crisi le contraffazioni aumentano
In periodi di crisi, certamente bisogna cercare di risparmiare ed allora, quando troviamo olio in offerta, siamo portati naturalmente ad acquistarlo, magari facendone scorta, ma pensandoci bene, non converrebbe acquistare olio più caro ma più sicuro? Molti anni fa, quando l'olio non era contraffatto, la casalinga parsimoniosa "dosava" l'oro liquido usandolo solo per le insalate, ora se ne fa un uso smodato con danno per la nostra salute e la linea.
Vi sarà capitato di vedere in TV (ormai all'ordine del giorno) cuochi che, impiattando i propri manicaretti, fanno giri di olio alla presentazione del piatto, arricchendolo di calorie in eccesso, è troppo comodo, con l'olio tutto acquista più sapore, pensate alla bruschetta!
Evitiamo allora gli eccessi, usiamo meno olio ma cerchiamo quelli più naturali e soprattutto quelli con la dicitura "spremuto a freddo".
Mammut
Articoli correlati all'olio d'oliva EVO
- I benefici dell'olio di girasoli spremuto a freddo
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
<< 1 ... 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 ... 156 >>