La disinformazione italiana. La cronaca nera per nascondere le vere notizie.

  

Disinformazione e cronaca nera per nascondere le vere notizie.

La Disinformazione.

Ecco: l'ho trovato! finalmente mi sono imbattuta in un video dove, un personaggio molto preparato, direi su tutto, riesce a dire con parole molto esaurienti e con la sua autorevolezza da premio Nobel, quello che penso ogni giorno nell'appressarmi a vedere il telegiornale.

E' proprio come dice lui, ci vogliono imbambolare, incantare, imbrogliare, con tutte queste storie di cronaca nera, per non farci sapere come stanno veramente le cose, per il nostro presente, ma soprattutto per il futuro dei nostri figli.

Poi, quando qualcuno alza la testa e tenta di farci aprire gli occhi, (vedi Santoro) lo cacciano dalla rete nazionale, ho letto proprio oggi che il ministro competente si è congratulato con il nuovo direttore generale rai per essere riuscita a "licenziare" lo scomodo giornalista, che tanti introiti, fra l'altro, fa entrare nella nazional rete. Del resto il vecchio Direttore Generale è stato destituito proprio per non aver avuto le capacità sufficienti per chiudere la tanto pericolosa trasmissione.



Ma poi, siccome lo scomodo informatore e divulgatore ha già chi lo aspetta a braccia aperte, si prevede che aumenteranno il canone rai per far fronte ai mancati guadagni procurati proprio da questa dipartita.

E noi zitti, abbassiamo la testa e paghiamo l'aumento, salvo poi cancellare dal proprio telecomando il numero 1, 2 e 3, ma che importa, paghiamo la rai ma guardiamo LA 7.

Povera Italia!

Mammut


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Vacanze in Calabria, Calabria Holidays, città e spiagge.

  

Calabria holidays, vacanze in Calabria.


Parliamo oggi di un portale in crescita per le vacanze in Calabria. Una serie di recensioni interessanti su molte aree turistiche calabresi, con informazioni puntuali su tutte le attrazioni del territorio raccolte per area geografica.

Dalla marina di Sibari allo splendido acquario di Isola di Capo Rizzuto e una lista ben fornita di indicazioni sulle principali mete e città da visitare in Calabria.

Il portale è realizzato dai membri di un'associazione territoriale del luogo e punta a diventare il riferimento per tutti coloro che cercano informazioni turistiche sulle risorse culturali e artistiche della splendida Regione Calabria.

http://www.holidayscalabria.it


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Addio Internet Explorer e Firefox. Da oggi Chrome è superveloce e li batte tutti.

  

Google Chrome, il browser veloce.

Oggi parliamo di Google Chrome, il browser internet più veloce della rete. Nato veloce, cresciuto veloce, ad oggi non lo ferma nessuno. Si installa gratis dal sito di Google Chrome, si avvia in meno di 1 secondo. Si inizia ad utilizzare e presto vi accorgerete che vi trovate bene.

Tutto qui?

No. Vi accorgerete, quando un giorno per errore cliccherete sull'icona di Internet Explorer, o di Firefox, che state aspettando da 10 secondi l'apertura del browser, che... ancora non avviene!

Vi ricorderete in quel momento del perché vi stiate meravigliando, e la risposta è che state usando nel quotidiano Google Chrome, il browser internet più veloce, versatile, intelligente, leggero e al contempo avanzato che sia mai stato creato.

Tralasciando ragionamenti sull'etica di Microsoft, decisamente sottosviluppata, i vantaggi dell'utilizzo di questo navigatore sono incredibili. Dal fatto di poter cercare contenuti sul web direttamente dalla barra dell'indirizzo del browser, come se si stesse cercando nella barra di Google, fino alla velocità incredibile dell'apertura di nuovi TAB, o il poter riaprire tutti i TAB precedentemente chiusi con un click, e decine di intuizioni geniali che, a nostro avviso, non possono non essere su un browser.

Vi accorgerete che la vostra navigazione è migliorata, e questo speriamo per il fatto di avervi fatto conoscere questa meraviglia della programmazione dal nome Google Chrome.

Approfondimenti su Google Chrome


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

CleaNap (pulisci Napoli), l'iniziativa tutti in piazza contro i rifiuti.

  

Finalmente! Napoli si è svegliata con l'iniziativa CleaNap. da Clean Up (pulisci), ma con il postfisso "Nap" (Napoli). Grazie al grido di Emiliana Pellone e al suo appello su Facebook, il popolo di Napoli, prima di essere sepolto dalla "monnezza" ha rialzato la testa ed è sceso nelle strade e nelle piazze a ripulire gli angoli e le aiuole, bambini, adulti, giovani e vecchi, armati di guanti e di entusiasmo hanno iniziato una maratona impensabile fino a qualche giorno fa, quando sembrava che tutto fosse perduto, che la rassegnazione fosse ormai l'unico sentimento.

Questo non risolverà il problema rifiuti come fosse una bacchetta magica, ma il solo fatto che la gente capisca che non si può far conto sulle chiacchiere dei politici, che bisogna rimboccarsi le maniche e fare ciascuno la propria parte, cercando di consumare meno prodotti fatti per lo più di imballaggi e, quando questo non fosse possibile, riciclare separando i rifiuti come tutti noi ormai sappiamo fare.

E' una questione di civiltà, se ogni cittadino considerasse le strade come una parte della propria casa, non arriveremmo certamente a questi livelli intollerabili di convivenza forzata con i nostri rifiuti.
Esempi come quello che ho visto oggi al telegiornale, fanno ben sperare, il solo fatto che la promotrice dell'iniziativa sia una ragazza, sta a dimostrare che i giovani quando vogliono sanno farsi ascoltare ed allora divulghiamo, diamo eco a queste pregevoli iniziative e che si moltiplichino gli sforzi, affinché questo nostro disastrato pianeta riacquisti dignità.

Politici, prendete esempio!


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Torre medievale di Casalvento (case al vento)

  

Il nostro paese, come è noto, possiede il 60 per cento del patrimonio artistico mondiale, passiamo davanti ai nostri monumenti senza neanche più farci caso, frettolosamente e distrattamente, mentre nel mondo si organizzano viaggi anche da paesi lontanissimi, per poter ammirare ciò che noi consideriamo semplicemente pietre poste una sull'altra.

Ho sempre pensato che potremmo vivere di turismo, incentrando la nostra economia sui beni artistici e sul paesaggio, avvalendoci dell'energia solare ed eolica ma questa è solo utopia.

Quello per cui oggi sono qui a lamentarmi è la mancanza di rispetto della comunità tutta, nei confronti delle moltissime testimonianze di civiltà ormai dimenticate ma che fanno parte del nostro patrimonio culturale, storico e ambientale.
Sto parlando di una torre che si trova nel paesino di Casalvento, comune di Sassoferrato, che sta scomparendo per l'incuria e il disinteresse collettivo.

Sono andata, poco tempo fa, a vedere il posto su cui sorgeva questa antica costruzione cilindrica ma un abitante del luogo mi ha detto che è praticamente impossibile accedervi, per lo stato di degrado in cui si trova.
Così mi sono rassegnata, e messa una pietra sopra, letteralmente, ho deciso di rinunciare alla mia ricerca.

E pensare che all'estero una cosa di questo tipo sarebbe oggetto di visite guidate, souvenir ecc.

Per chi volesse saperne di più, grazie ad Alessia, posso fornire il link:
http://www.fabrianostorica.it/appello_casalvento.htm


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

<< 1 ... 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 ... 156 >>

.