Muore Simoncelli al Moto GP, ma se l'è cercata? Non è un eroe, questo è sicuro.
|
Tweet |
|
![]() |
Dei morti non si parla mai male, ma le prime pagine dei giornali con la disperazione del pubblico e menate di ore e ore su un miliardario morto perché deve correre in moto, è un bello schiaffo alla decenza.
- Padre cade dalla scala e muore sul lavoro per portare i soldi a casa
- Donna uccisa da auto impazzita
- Bambino morto per pinza in panza
E questi?
Sono morti meno degni?
Che ha fatto Simoncelli di buono per l'umanità oltre a inquinare e convincere i giovani che "andare in modo veloce fa figo?".
Niente. Allo stesso modo, niente dovrebbero dire i quotidiani. Ma tutto fa notizia e gossip, e allora ecco che quando c'è qualcosa di più macabro e morboso della politica, le testate esplodono di gioia.
Gli eroi non sono quelli che corrono in moto, e che insegnano solo ai giovani cose futili. Gli eroi sono coloro che muoiono portando il pane a casa, rispettando uno stile di vita che non è di certo quello dell'inquinamento e della corsa a 300 all'ora.
Rispetto per la morte comunque di un ragazzo simpatico e che non ha colpe data la sua gioventù e l'inseguimento dei suoi sogni, questo senz'altro; la mancanza di rispetto è e deve essere per l'uso mediatico che si fa di queste morti.
Il Fatto Quotidiano è l'unico a non aver dato il titolo principale a tale evento, mantenendo invece in questo momento l'allerta massima sulla manifestazione corteo della NO TAV, che si sta tenendo oggi, minuto per minuto.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Il g8 controlla il termometro del pianeta. Ma il telecomando dov'è ?
|
Tweet |
|
![]() |
Repubblica oggi riporta :
"12:52 Accordo su limite aumento di 2 gradi
I Paesi del Mef (Major economies forum) hanno raggiunto un accordo sul limite dell'aumento a due gradi della temperatura globale. E' quanto si apprende da fonti diplomatiche, secondo cui il Mef si è impegnato da subito per trovare "un accordo ambizioso" alla conferenza dell'Onu di Copenaghen sul clima in programma a dicembre."
A quanto pare c'è qualcuno che crede di poter controllare la temperatura del globo come in una stanza dotata di climatizzatore. Abbassa un pò... no ora fa troppo caldo... rialza l'aria. Ecco. Fermati ! Ci siamo ! Va bene così !
E allora qualcuno ha detto... "no no, così freddo non mi cresce l'ortensia in giardino; devi almeno alzare di altri 3 gradi". E l'altro "no no, tre sono troppi, massimo uno". Ed è allora che arriva il terzo a mediare e propone "due gradi e non se ne parla più".
E accordo fu.
Poi si accorsero che il telecomando non funzionava proprio così rapidamente come loro credevano e l'ortensia morì.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
L'ufficio green: sostenibilità ambientale al lavoro!
|
Tweet |
|
![]() |
Oggi i temi green ed eco-sostenibili sono molto sentiti ed anche le aziende e gli uffici si stanno adeguando. Per favorire il risparmio energetico e abbassare le bollette, negli uffici si cominciano ad adottare strategie mirate, che riguardano soprattutto l'uso della corrente elettrica, il riciclo e lo spreco di carta e stampanti.
Per risparmiare corrente è sufficiente installare degli interruttori a timer nei luoghi di passaggio e spegnere le luci nelle stanze inutilizzate. I condizionatori, inoltre, devono essere tenuti a temperature “accettabili”: non è corretto pretendere stanze ghiacciate d'estate e tropicali d'inverno.
Per riciclare occorre prima di tutto dotare gli uffici di cestini differenziati, e poi diminuire i cestini generici, così da costringere le persone ad assumere nuovi comportamenti.
Per quanto riguarda carta e inchiostro, ci sono diverse soluzioni.
La prima è quella di tagliare a monte lo spreco di carta cominciando a stampare di meno. Le tecnologie informatiche e digitali danno infatti la possibilità di archiviare i documenti in formato digitale senza passare per la stampa. Per consultare i documenti, basta un terminale video qualsiasi e un sistema di archiviazione digitale. Esistono delle applicazioni web chiamate software di gestione documentale a cui si accede tramite username e password da internet o da una intranet aziendale. Queste applicazioni permettono la conservazione in formato digitale dei documenti prodotti, la classificazione secondo criteri univoci e il download immediato in qualsiasi momento da parte degli utenti abilitati. Con i software di gestione documentale, peraltro, si risolvono anche molti problemi di spazio legati agli archivi aziendali.
Un altro strumento utile è il fax online: il fax online è un fax virtuale che sostituisce del tutto il fax tradizionale. Rispetto a quest'ultimo, infatti, non è un dispositivo fisico, ma un software che spedisce e riceve fax su una casella di posta elettronica in formato pdf. Se poi c'è davvero bisogno della versione cartacea, si stampa il documento, altrimenti lo si conserva in un archivio digitale grazie al software di gestione documentale.
Infine, un buon modo per ridurre gli sprechi di carta è il suo riutilizzo per appunti, ristampe e scarabocchi. Ricordare, infine, di buttare la carta che non si può riutilizzare nel secchio della raccolta differenziata, affinché possa ricominciare il suo ciclo di vita!
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Anche i maiali vanno in paradiso?
|
Tweet |
|
![]() |
Da molti anni ormai ho l'abitudine di seguire il programma quiz "L'eredità" sulla prima rete nazionale con soddisfazione, ritengo infatti che si possa imparare molto da questo tipo di trasmissione e chi, come me, ha ancora voglia di farlo, può apprendere tante piccole nozioni, senza interrompere la preparazione della cena.
Ma, una cosa ho scoperto ieri sera, non so come dire, e non so se dovrei contribuire a diffondere questa notizia a chi fosse sfuggito che George Clooney ha ingaggiato una medium per parlare con il suo maiale morto in non so bene in quale circostanza, ma non credo nel più spontaneo tipo di decesso che si conviene ad un suino: quello di farne salsicce.
Ora, immagino la scena: tutti intorno ad un tavolo, non apparecchiato naturalmente, ma un tavolo di quelli per le sedute spiritiche, lume di candela, tende tirate, tutti che si tengono per mano e lei, la medium che con aria rapita interroga l'aldilà dei maiali per sapere se lo spirito del beniamino del famoso George sia nei dintorni o a pascolare in altri paradisi.
Ebbene, sembra che ci sia stata la risposta del beneamato porcello, il quale ha detto che in vita è stato molto felice di essere appartenuto ad un così caro padrone. Non posso immaginare la soddisfazione del noto George quando ha appreso la bellissima notizia, evidentemente ci sa proprio fare con gli animali. Ora capisco perchè è così conteso!
Piccola riflessione: ma il paradiso dei maiali esiste solo per quelli dei personaggi famosi oppure anche quelli che finiscono in salsicce possono sperare di avere lo spirito intatto in grado di salire fino al cielo?
Inoltre: i paradisi sono due o si convive come qui da noi? (perchè qui da noi ovunque ti giri, è pieno di maiali!)
Evviva la braciola!
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Furto di identità dai rifiuti gettati nel cassonetto dell'immondizia. Documenti rubati!
|
Tweet |
|
![]() |
Non si finisce mai d'imparare! Magari con ritardo ma sono venuta a conoscenza di un altro modo per essere derubati. Lo so, Antonello Venditti ci aveva avvertito che questo è un mondo di ladri ma sapere che qualcuno va rovistando nel cassonetto dell'immondizia alla ricerca dei nostri dati personali per "fregarci", questa no, ancora non la sapevo.
Guardando il Telegiornale bisogna essere molto attenti a scrutare tra le varie notizie più ridicole, come il vestito da sposa della principessa tal dei tali o il nuovo amore già finito della squinzia di turno, per riuscire ad individuare delle informazioni così preziose come quella riguardante il furto d'identità o dei dati personali.
Ed allora, per nostro tramite, voglio mettere al corrente quelle persone che ancora non lo sapessero, che il cassonetto dell'immondizia può essere un tesoretto per il ladro esperto, o per colui che viene "incaricato" per conto terzi, a cercare codici, numeri e date nell'immondo contenitore. Molto spesso il clochard non è soltanto un senzatetto in cerca di pane ma nasconde un "manovale" del crimine.
Vi sono persino delle tariffe, per quanto emerge dalle carte gettate semplicemente e ingenuamente, scontrini con pagamenti a mezzo carte di credito, vecchi documenti, estratti conto della banca e persino buste con indirizzo. Tutte cose preziose e con un valore ben prestabilito, un vero e proprio preziario.
Potremmo ritrovarci, nella migliore delle ipotesi, a pagare rate di elettrodomestici mai acquistati.
Un'altra modalità, a mio avviso, ma anche a detta delle forze dell'ordine, è anche la pubblicazione via internet (facebook) dei propri dati, una vera manna per chi ha voglia di compiere atti criminosi appropriandosi dell'altrui identità
Facciamoci furbi! Al posto della macchinetta del caffè, acquistiamo un distruggi documenti oppure usiamo la nostra carta "straccia" per accendere il barbecue, rendiamo ai ladri il "lavoro" più difficile.
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
<< 1 ... 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 ... 156 >>