Banca sella malandrina
|
Tweet |
|
![]() |
Sono un titolare di un conto Banca Sella. Ho aperto il conto websella perchè il tasso offerto era del 7 % il primo anno, con passaggio automatico al 3,5 % nel secondo anno, e da li in poi tranquillità. E' già la seconda lettera che ricevo di MODIFICA UNILATERALE del contratto, che porta il tasso di interesse dal 3.5 al 1.7 e successivamente da 1.7 a 1.275
Fantastico !
Complimenti alla banca, che non sa che grazie a questo ho chiuso il conto e l'ho trasferito su altro istituto.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Realizzazione siti internet
|
Tweet |
|
![]() |
Come scegliere la migliore agenzia per la realizzazione del proprio sito internet?
Vivendo nel mondo del web mi sento di poter consigliare i lettori del sito in merito alla scelta della web agency di riferimento per la creazione del proprio sito internet.
In particolare, considerando che il lavoro del webmaster è spesso improvvisato da individui poco raccomandabili e poco qualitativamente esperti, è bene soffermarci sulla capacità di comprendere come riconoscere un ciarlatano (che spesso si spaccia per azienda informatica grazie al suo sito/vetrina in cui dichiara di essere una nota società, e citando liste di clienti variopinte ma sostanzialmente false).
Il problema di fondo di molte persone che acquistano siti internet alla "cieca", è che prima o poi faranno i conti con la loro inesperienza nel settore che li ha portati ad acquistare il sito da un fornitore che si è "limitato" a sviluppare il sito, senza alcuna capacità di offrire al cliente la possibile integrazione futura di quanto realizzato con altre necessità che a seguito della messa online verranno in mente al Cliente.
Una in particolare, la più frequente, è quella di avere il sito ben posizionato sui motori di ricerca. Per far questo, la struttura html dello stesso deve rispondere ad alcuni requisiti espressi chiaramente da Google.
Sarà allora che il proprietario del sito web fresco di realizzazione contatterà un'agenzia SEO (Search Engine Optimization, ossia ottimizzazione del sito per i motori di ricerca).
Nel 90 % dei casi, il malcapitato si sentirà rispondere che per poter posizionare il sito in questione sarà necessario modificare parte del sito, o nel peggiore dei casi, rifarlo da zero. quest'ultimo è il caso più frequente nel caso dei siti realizzati in Adobe Flash, o nel caso dei siti web realizzati da sedicenti esperti webmaster.
Consigliamo per cominciare quindi, di contattare un'agenzia che dichiari tra i propri servizi e che quoti sin da subito l'operazione realizzazione sito web più ottimizzazione per i motori di ricerca.
Parliamo di questo secondo acquisto. Normalmente cosa accade dopo aver acquistato la realizzazione del sito web?
Il Cliente è contento. Fa vedere il sito alla moglie/marito, poi agli amici. Se ne vanta con i parenti e per qualche giorno va tutto bene. Poi però arriva l'amara scoperta che anche avendo speso qualche migliaia di euro di realizzazione del sito, non arriva contatto alcuno da Internet, perchè in Google il sito non compare.
Panico!
Panico sia per il neo proprietario del sito web, che per il suo fornitore, che spesso si sentirà dire "Hai fatto un sito che però non è in prima pagina. Vorrei stare in prima pagina. Cosa devo fare?".
Qui le risposte del webmaster possono essere le più disparate. Dal "rivolgiti a chi fa posizionamento sui motori di ricerca" a "devi pagare e comprare il link sponsorizzato" ecc...
Noi consigliamo in questo caso di scegliere sin dall'inizio un interlocutore capace di risolvere anche la vostra "voglia di crescita del sito web".
Quando si parla di posizionamento su Google, molte agenzie vi chiederanno "per quali parole chiave volete stare in prima pagina".
Queste sono agenzie che lavorano effettuando il "posizionamento" e non l'"ottimizzazione per i motori di ricerca".
Mentre la prima spesso raccoglie pratiche poco chiare e poco corrette, quali l'inserimento del vostro sito in mille directory al fine di ingannare Google aumentando il punteggio del sito web poichè molto referenziato, la seconda azione si limita a migliorare la qualità tecnica e infrastrutturale del sito web, in accordo con le direttive di qualità dettate da Google.
Il secondo metodo, benchè spesso non porterà il vostro sito in prima pagina per parole chiave rilevanti (se non in tempi lunghi e grazie al reale apprezzamento da parte della rete del vostro sito web), vi assicurerà la tranquillità di non cadere in ban o penalizzazioni effettuate da Google a causa di malpractices effettuate dalle agenzie che svolgono l'attività di "posizionamento".
Sperando di avervi fornito importanti criteri di valutazione della web agency da scegliere, vi ricordiamo che fare una capatina nella sede fisica della società rappresenta sempre la miglior sicurezza e garanzia che non ci sia un banale privato dietro al sito web dell'agenzia che state pre scegliere e a cui state per affidare la vostra immagine e i vostri soldi.
Nel prossimo post parleremo di come valutare il prodotto offerto quando si parla di realizzazione di siti web. In particolare delle funzioni di aggiornamento e gestione dei contenuti, che vi permetteranno di operare modifiche ai testi e alle strutture del sito web senza dover contattare l'agenzia nuovamente e sborzare altri soldi.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
La chiesa cattolica è vecchia e i suoi membri un reparto geriatrico. I giovani vanno per fratte.
|
Tweet |
|
![]() |
Non non mi ritengo un cristiano. Sono abbastanza convinto del fatto che la Chiesa sia più simile a un'azienda con obiettivi di fatturato e di business piuttosto che un'associazione umanitaria, anche se sono profondamente convinto che i valori morali professati dalla religione cristiana siano eticamente validi e applicabili alla razza umana indipendentemente dal fatto che essi siano inscatolati in un libro chiamato bibbia o che siano invece distribuiti senza griff.
Anche se le politiche economiche e commerciali della chiesa italiana non sono condivisibili e non sono oneste (vedasi l'ipocrisia dell'installare di un albero di Natale in Piazza San Pietro durante le festività natalizie, simbolo pagano e in precedenza fortemente criticato dalla chiesa stessa), i valori di bene universale professati dalla chiesa cattolica non sono poi così male.
L'ipocrisia di questi giorni in cui il vaticano si dice allucinato dallo scandalo che tutti conosciamo non fa scopa con le decine di preti pedofili mai radiati dalla chiesa ma semplicemente trasferiti da una parrocchia all'altra, anche nei casi peggiori confermati dalle indagini e dalle copiose testimonianze.
E' una chiesa che toppa su tutta la linea. Come migliorarla?
Quello che a mio avviso va migliorato nella Chiesa italiana, oltre al fatto che sembra sempre di più un bordello che una congrega votata al bene, è il fatto che l'intero insegnamento dei valori positivi di amore e rispetto, sia promulgato attraverso una triste storia di un uomo crocifisso e tramite la sofferenza e la rappresentazione artistica deprimente e sfigata adottata dalla Chiesa cattolica nel corso dei secoli.
Per quale motivo un giovane dovrebbe riconoscersi nei suoi valori, quando il messaggio di purezza, correttezza, amore verso il prossimo, felicità per la certezza della vita ultraterrena, passano attraverso scene di cristi inchiodati, atmosfere austere come quelle delle chiese italiane, in cui non si può tenere un cellulare acceso, in cui non si può entrare con un cappello in testa, in cui trovi decine di vecchiette sedute intente a pregare che sembrano più morte che vive, in cui non si può alzare la voce, ma soprattutto, quando tali valori vengono professati attraverso delle mummie di 90 anni con la papalina vestiti da carnevale tutto l'anno, che faticano a tenersi in piedi e che ti fanno venire voglia di toccarti quando li vedi parlare in televisione piuttosto che dargli ascolto?
La Chiesa cattolica deve rinnovarsi, deve mostrarsi fica, divertente, gioiosa, propensa all'incontro, al chiasso, alla felicità. Non si può pensare di "governare" un gregge di pecore con l'austerità medievale, necessaria quando si doveva imporre con il terrore la decima ai contadini, quando vigeva il terrore di finire all'inferno o di finire sotto inquisizione e condannato a morte.
Il Gospell è un buon metodo di proporre i valori etici che, chiesa o non chiesa, non possiamo non condividere. Non c'è bisogno della tristezza di Cristo morto per far passare il messaggio che aiutarci è bene, e comportarsi male e in modo disonesto conduce solo al peggio.
Una chiesa diversa, una chiesa che spara.
Come diceva giustamente Corrado Guzzanti ne "il caso Scafroglia", i ragazzi vogliono una religione interessante, una religione che spara, una religione diversa, che sia in grado di acchiapparli".
L'alternativa è continuare con quel deprimente reparto geriatrico che altro non è che il Vaticano, che non si ricorda più se il preservativo serve o no, e che è corredato dalla banca più losca (IOR) della storia bancaria mondiale, che ha disseminato e protegge ancora oggi i preti pedofili, e che per millenni ha fatto porcate costringendo il popolo in una schiavitù psicologica degna del film Matrix.
Poco credibili non concordate?
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Il terremoto a Roma l'11 maggio non c'è stato, ma in Spagna si.
|
Tweet |
|
![]() |
Il terremoto previsto a Roma l'11 maggio non c'è stato, ma in Spagna si. 5 morti almeno nel sud della Spagna. La previsione era corretta per la data ma sbagliata per il luogo?
Il terremoto è avvenuto nella zona della Murcia, nella Spagna meridionale. Lo rende noto il quotidiano El Pais nella sua edizione online. La scossa, è la più forte della Spagna meridionale degli ultimi 500 anni almeno.
Si teme sia scossa premonitrice di una scossa più grande in arrivo.
La scossa di 5,1 gradi che ha colpito intorno alle ore 19:00 la Murcia potrebbe essere 'premonitrice', hanno spiegato fonti dell'Istituto Nazionale di Geofisica spagnolo (Ign) all'agenzia Efe.
Fra gli abitanti della cittadina di Lorca, la più colpita dal terremoto, dove per ora sono confermati quattro morti, e dove diversi edifici sono stati danneggiati in modo pesante, c'é il timore che nuove scosse più potenti possano giungere nella notte. Molte persone sono rimaste all'esterno, concentrandosi in particolare nei cortili delle scuole o nelle piazze, e si preparano a passare la notte fuori casa. Le fonti dell'Ign hanno però precisato a Efe che "in sismologia non si può mai sapere". Il sito dell'Ign, preso d'assalto dagli internauti in cerca di informazioni, è ovviamente andato offline per troppe richieste ai server dell'hosting. Le fonti della Rete Sismica dell'Istituto hanno anche indicato che il terremoto registrato in Murcia è il più forte registrato nella Spagna del sud-est da "almeno 500 anni".
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Come togliere il calcare con l'anticalcare ecologico a base di aceto di mele.
|
Tweet |
|
![]() |
Alla ricerca quotidiana di metodi più o meno vecchi, per la pulizia della casa, senza troppo danneggiare la natura che ci circonda, sono andata nel mio negozio preferito di cibi naturali che propone anche la mescita di detersivi alla spina.
Mi sono messa a leggere l'etichetta del liquido anticalcareo, e con mia grande sorpresa, ho visto che la composizione è davvero tutta naturale, infatti il principio attivo è l'aceto di mele, fatto con quelle mele che, non potendo essere vendute per qualche imperfezione, vengono lavorate e rese utili per la pulizia della casa.
Allora mi sono ricordata che per una vita ho usato l'aceto, di vino naturalmente, per lucidare rubinetti e parti metalliche ostruite dal calcare. Per disincrostare ingranaggi vari e comunque evitare di immettere nel circuito ecologico altre sostanze chimiche.
Non c'è verso, qui bisogna tornare indietro, altro che crescere nei consumi, dobbiamo ridurli i consumi, o ci ritroveremo in pochi decenni in una grande, immensa discarica. Mi pare di vedere le città del futuro: Via delle batterie esauste, Via delle lattine di birra, Via del flacone di bagnoschiuma ecc.
Poveri posteri!
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
<< 1 ... 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 ... 156 >>