Carp Hunter, negozio di pesca carpfishing a EUR torrino - Roma.
|
Tweet |
|
![]() |
Il negozio di pesca sportiva e principalmente di articoli per Carpfishing Carp Hunter, condotto dal grande Valerio D'Angelo, grande compagno di pesca con cui abbiamo condiviso catture, gare, nottatacce in tenda circondati dai cinghiali e molte altre peripezie, è uno dei più forniti e più specializzati nel mondo della pesca alla carpa di tutta Roma nonché d'Italia.
La vasta gamma di prodotti presenti, la possibilità di ordinare in tempi rapidi qualsiasi prodotto mancante e di ricevere merce per corrispondenza, permette agli appassionati di carpfishing della capitale, di reperire prodotti, minuteria, articoli per terminali, boilies ready made, mix e tutto l'occorrente per l'attività pesante (tende, lettini, canne da pesca, mulinelli e quant'altro) a costi decisamente competitivi e con una simpatia ed un'esperienza dello staff che troverete dietro al bancone niente male.
Il negozio Carp Hunter è sito in
Viale degli Astri 25/31
00144 - Torrino (Roma)
Telefono: 06 7915899
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Risolvere il cubo di Rubik con una sola mano.
|
Tweet |
|
![]() |
Ecco l'uomo che risolve il cubo di Rubik con una sola mano!
Incredibile ma vero. Quest'uomo riesce a risolvere il cubo magico (noto come cubo di rubik) con una sola mano, mentre con le altre due fa il giocoliere. Non è la prima volta che si vede una cosa simile, ossia un uomo risolvere con una sola mano uno dei rompicapi più belli e difficili di sempre (se si valuta il tempo con cui lo si fa).
Articolo correlato sul cubo magico
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Numeri primi regolari e numeri primi irregolari
|
Tweet |
|
![]() |
Leggendo il bellissimo libro ad opera di Amir D.Aczel "L'enigma di Fermat", ho trovato a pagina 73 la seguente definizione:
"Numero primo regolare, e numero primo irregolare". Non comprendendo bene cosa fossero i numeri primi irregolari (i regolari suppongo siano tutti gli altri), e nell'affermare che 37, 59 e 67 sono numeri primi irregolari, ho deciso di documentarmi a riguardo.
Quanto ho trovato risulta complesso da comprendere e da spiegare per coloro che sono degli osservatori non matematici del mondo dei numeri primi; in particolare iniziamo col dire che ad ogni numero primo P può essere associato un oggetto algebrico (chiamato p-campo ciclotomico).
A questo oggetto algebrico è associato un numero intero che si chiama "numero di classe". Se P (il nostro numero primo) è un divisore di quest'ultimo (il numero di classe) allora P si dice "numero primo regolare", altrimenti si definisce "irregolare". Nella lista dei numeri primi, il più piccolo primo P irregolare è proprio il numero 37, seguito poi dal 59 e dal 67.
Mentre è stato dimostrato da molto tempo che esistono infiniti primi irregolari non è noto se esistano infiniti primi regolari ma si pensa che sia così. Questa spiegazione è semplice e non entra nel dettaglio profondo, come molti vorrebbero. La realtà è che i numeri primi irregolari sono un'entità che possono ben comprendere solo i matematici avanzati.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Zucchero di canna MASCOBADO, integrale e biologico.
|
Tweet |
|
![]() |
Alla continua ricerca di prodotti salutari, oggi ho scoperto lo zucchero integrale di canna biologico, l'ho acquistato nel solito supermercato, qualche volta mi stupisco nel trovare alimenti "buoni" sotto casa. Bisognerebbe reclamizzare questo tipo di dolcificanti anziché il solito zucchero super bianco che tanti danni fa alla nostra salute.
Sto parlando dello zucchero MASCOBADO prodotto nelle Filippine con metodo artigianale e senza l'aggiunta di prodotti chimici, il suo colore infatti è molto scuro e conserva tutte le sostanze benefiche che si perdono con la normale raffinazione dello zucchero bianco. E' anche consigliato per fare i dolci, le macedonie ed è ottimo nello yogurt bianco.
Ma c'è anche una nobilissima ragione che rende questo prodotto speciale.
Alla fine degli anni 80 alcune cooperative contadine danno vita ad un'esperienza di sviluppo autonomo agricolo sull'isola di Panay per la produzione di Mascobado. La canna è coltivata in piccole superfici, con metodi di fertilizzazione organica ed il confezionamento è manuale.
Ctm altromercato è una organizzazione no profit di commercio equo e solidale. Contro la logica della speculazione della borsa dello zucchero, ai contadini al sud del mondo assicura rapporti diretti e paritari, prefinanziamenti, continuità dei contratti, prezzi minimi garantiti, sovrapprezzi di solidarietà per la coltivazione biologica. Sostiene inoltre progetti locali di sviluppo sociale ed ambientale.
Si trova in commercio in confezioni da mezzo chilo al prezzo di circa 2 euro.
La dolcezza della solidarietà.
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Come ottenere il vero random in VBA di Excel con la funzione Rnd e Randomize
|
Tweet |
|
![]() |
Avete realizzato una funzione in VBA di Excel che usa il comando Rnd ma vi rendete conto che il random che crea è finto e che a ogni esecuzione della macro esegue sempre lo stesso schema? Purtroppo la triste realtà è che il random di excel fatto con Rnd non funziona. Ripete sempre gli stessi numeri casuali ad ogni play della macro.
// codice che crea ripetizione
for x = 1 to 100
numero = int((30) * End + 1)
next
Questo codice vi da sempre la stessa sequenza e non vi soddisfa perché volete un vero comportamento casuale "random" dei numeri pescati?
Eccovi la soluzione per fare in VBA il random senza seme (Random without seed):
// codice che crea vero random in VBA
for x = 1 to 100
Randomize
numero = int((30) * End + 1)
next
Basta scrivere "Randomize" (funzione interna di VBA) per creare un vero random ad ogni ciclo di esecuzione. Se quindi vi sembra che il Rnd non funzioni, eccovi la soluzione al problema, che vi permetterà di avere una casualità reale che non si ripete ad ogni avvio di programma.
Strano che tale Randomize debba essere dichiarata a mano e non sia VBA di Excel stesso a proporla integrata nella funzione Rnd.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |