La mia tuta magica

  

Oggi ho indossato una tuta che ho da circa 17 anni, nera, dell'Adidas, con due tasche sul fronte, protette da ZIP. Con questa tuta ho fatto di tutto, dalle recenti escursioni sulle montagne del Brasile, alle vecchie battute di pesca in tutti i laghi d'Europa. Serate con amici, sport, e cazzeggio casalingo. Un pezzo di me che grazie alle fibre di plastica sembra ancora appena uscita dal negozio.

Una delle due tasche si inceppò diversi anni fa, poco tempo dopo il suo acquisto, ma non me ne preoccupai perché al tatto era vuota, e poi avevo l'altra funzionante, quindi, anche per pigrizia, non mi sono mai preoccupato di sbloccarla. Oggi, in palestra, nell'attesa tra un'attività e l'altra, immerso in alcuni pensieri, mi sono ritrovato non so come a sbloccare la zip. Vi ho trovato dentro due piccoli oggetti, inutili, che stranamente al tatto non avevo MAI avvertito. Li ho guardati, cercando di capire perché fossero li, e dopo un paio di tentativi non riusciti di riportarli ad una data certa, l'illuminazione è arrivata. Una giornata importante; il ricordo di un passatempo in una sala di attesa prima di una bella notizia.

Ecco. Un bellissimo ricordo di una giornata che non tornava alla luce forse da 15 anni.

Li ho rimessi a posto e ho richiuso la ZIP, che si è magicamente incastrata di nuovo. Uno dei due era un legaccio di quelli di plastica, con anima in ferro, che si utilizzano per fissare i rampicanti ai graticci. L'avevo arrotolato a forma di rotella di liquirizia. L'altro, più anonimo, lo tengo per me. E' stata comunque una bella sorpresa, di quelle che ci danno la certezza che la nostra mente è piena di ricordi e che spesso non vengono a galla se non grazie a piccoli, stupidi dettagli.

Sarebbe bello trovare un sistema per stimolare tutti i ricordi archiviati nella nostra testa, per riportare alla luce, in giornate uggiose come queste, la sterminata lista di emozioni positive che ci portiamo appresso, inconsapevoli della loro presenza... dietro l'angolo, o in tasca :)


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Frutto Acai, fa bene alla salute ed è ricco di nutrienti. Il cibo preferito dalla natura.

  

Frutto Acai, nutriente fa bene alla salute. Proprietà e uso.

Nessun altro frutto tropicale è al momento così sotto i riflettori del mondo dell'alimentazione naturale e salutare. Questa piccola bacca viola-scura, di nome Açaí, proviene dal profondo cuore della foresta pluviale dell'Amazzonia. Si tratta di un vero e proprio "boom di vendite mondiale" che porta l'Acai, dall'essere un semplice cibo di base tradizionale della popolazione indigena Amazzonica, ad una bevanda amata da sportivi e salutisti di tutto il mondo. L'açaí è arrivato fino in Italia grazie al passaparola operato dai surfisti che giunti in Brasile, si sono trovati a vedere ovunque bibite e derivati della bacca magica, soprannominata "cibo funzionale naturale": cibo della natura inalterato, fortemente nutritivo, benefico a qualsiasi età e salutare.

Proprietà dell'Acai

Oltre al sapore delizioso del nettare equosolidale a base di frutti tropicali, l’açai coltivato nella foresta amazzonica è ricco in modo naturale di acidi grassi essenziali come l'Omega -3 e Omega-9, l’açai offre anche i famosi polifenoli, degli antiossidanti naturali fondamentali per rallentare l'invecchiamento e per mantenere il corpo in salute.

Provenienza dell'Açaí


Le bacche dell'Açaí vengono estratte dalla foresta amazzonica e la cosa più importante è che è un frutto che si auto rigenera dalla stessa pianta da cui viene estratto, e non richiede quindi coltivazioni continuative, crescendo spontaneo.

Succhi di Açaí commercializzati in Italia

Uno dei marchi più noti di prodotti biologici e di dieta macrobiotica è senza dubbio Alce Nero, una marca che importa prodotti da mercati del terzo mondo secondo le logiche del commercio solidale, e che propone delle ottime confezioni di succo di Açaí, disponibili in qualsiasi negozio biologico online o nei punti vendita come Più Bio o Natura Si.

Nettare dell'Acai, frutto spontaneo del rio delle amazzoni commercializzato da Alce Nero.

Valori nutrizionali dell'Acai

Valori medi per 100g di prodotto
Valore energetico: 69 Kcal
Proteine: 0.7 g
Carboidrati: 15.5 g
Grassi: 0.4 g

Alimenti suggeriti correlati


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Ristorante 40 a Fiumicino

  

Mangiare spendendo poco in un posto carino ma il cui cibo è senza infamia e senza lode. Non è sempre buono spendere poco. Da Rosso Fisso a Fiumicino si mangia divinamente spendendo quindici euro a testa. Qui, da 40, se ne spendono circa 18 a testa e non si mangia male, ma nemmeno "da urlo". Direte mai, perchè allora ne parli? Perchè il posto è carino e da visitare, considerando comunque che per una birra, un antipasto di 5 pezzi fritti, una pizza margherita napoletana alta, dell'acqua e un amaro ho speso 18,00 euro.

La cornice è bellina, e la vista sul ristorante si apre appena si entra in una traversa di via Trincea delle Frasche di cui non ricordo il nome. Lo spazio esterno è curatissimo in ogni dettaglio, piante, fiori e prati molto ben manutenuti. L'entrata, oltre ad essere fornita da due parcheggi molto ampi (che però di sabato sera sono comunque pieni alle ore 20.30 per la grande affluenza). Cortesia nel servizio e ottima birra.

Voto: 7 +


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Ricetta macrobiotica Quinoa alla zucca gialla, tra zenzero e curcuma

  

Quinoa alla zucca gialla con curcuma, tamari e tofu.

La mia assuefazione alla macrobiotica produce una inesauribile fonte di ispirazione ed allora mi assale la irrefrenabile voglia di sperimentare, provare ricette e prodotti nuovi, ma rigorosamente biologici ed integrali.

Data l'ampia gamma di spezie "consentite" in questo tipo di alimentazione, anche la più semplice pietanza può acquistare un sapore intrigante e sfizioso.

Questa sera ho voluto sperimentare una ricetta dettatami dalle riserve domestiche, infatti avevo ancora della quinoa, del tofu alle olive e un pezzo di zucca gialla.

Ho pulito la zucca e, dopo averla tagliata a dadini, l'ho messa in padella con un cucchiaio di olio e un pò di cipolla affettata, ho fatto cuocere il tutto con poca acqua e, dopo aver salato e pepato ho aggiunto un cucchiaio di tamari.

In un padellino ho rosolato tocchetti di tofu con un pò di olio e l'ho aggiunto alla zucca.

Poi ho lessato una tazza circa di quinoa secondo le istruzioni riportate sulla confezione e, una volta cotta, senza farla spappolare, l'ho scolata e versata nella padella contenente la zucca per farla insaporire.
Ho aggiunto un cucchiaino di curcuma e mezzo cucchiaino di zenzero in polvere.

Devo dire proprio niente male, anzi, la dolcezza della zucca, già attenuata dalla quinoa, acquisiva un sapore molto più pronunciato e deciso ad ogni tocchetto di tofu alle olive che mi capitava sotto i denti. Veramente una goduria.

Non specifico le quantità degli ingredienti perchè credo che ci si possa sbizzarrire in base alle proprie disponibilità e preferenze, l'importante è usare sempre prodotti genuini e integrali.

ingredienti per la ricetta macrobiotica della quinoa alla zucca gialla.


- zucca gialla
- cipolla
- quinoa (circa una tazza per due persone)
- tofu alle olive
- curcuma
- zenzero in polvere
- sale e pepe
- tamari


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Roberto Saviano, Ndrangheta, Lega nord, Mafia e politica

  

Il video è di bassa qualità, ma è il più completo per vedere l'intervento in diretta di Roberto Saviano a "Vieni via con me", trasmissione del 2010 di tutti i lunedì su Rai Tre. Questa volta si parla di Mafia e politica, ed in particolare di ndrangheta e Lega Nord.

L'intervento è stato seguito dall'indignazione di Roberto Maroni, esponente della Lega Nord (e a questo punto anche di qualche altra funzione?) che non ha accettato le considerazioni di Saviano, mosse però sulla base di FATTI di indagine e non di illazioni.

Il video è in due parti e finita la prima, si può vedere il seguito cliccando sull'episodio (2) che viene proposto alla fine del filmato.

Roberto Saviano, i suoi libri e il suo lavoro sono raggiungibili sul sito web www.robertosaviano.it, il sito ufficiale dello scrittore.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

<< 1 ... 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 ... 156 >>

.