Nasce la Banca Gay MyGayBank

  

La mygaybank apre i battenti con una serie di comunicazioni online che portano migliaia di utenti a collegarsi al sito www.mygaybank.com, che per il momento rimane ancora in costruzione e offre poche notizie. Quel che sappiamo è che sta per nascere la più grande banca destinata al mondo dei Gay, con promozioni e attenzioni particolari al mondo degli omosessuali, con pacchetti che propongono la massima attenzione ad uno dei mondi più complessi e entusiasti di sempre.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

La formazione in Italia, corsi e master MeliusForm

  

Logo Meliusform, formazione emaster in Italia basati su nuove tecnologie.

Il panorama formativo italiano subisce una fase di stallo propria dei tempi difficili che attraversa il nostro paese, oppure la sete di posti di lavoro, porta i giovani in cerca di collocamento a ricercare formazione professionale per migliorare le possibilità di trovare un posto di lavoro?

Come si evolve la formazione italiana con la creazione delle agenzie online e delle nuove tecnologie di e-learning?

Oggi NeverSleep intervista Fabio Catena, il Responsabile Ufficio Placement MELIUSform, uno dei principali soggetti nel panorama formativo italiano, spiegando le ragioni della costituzione del nuovo brand in campo di formazione.

D.: dott. Catena, perchè MELIUSform?

R.: Meliusform come ‘la formazione che si fa migliore’. Meliusform nasce, infatti, da una evoluzione del sistema di fare formazione creato da Midiform, che dalla fine degli anni ’90 ai primi anni del 2000, aveva letteralmente innovato, per non dire stravolto, il mercato della formazione manageriale e professionale. Meliusform si porta dietro l’esperienza ed il know how dei suoi soci fondatori, che hanno ripreso la filosofia di fondo che caratterizzava il metodo didattico di Midiform, apportando ulteriore qualità ed innovazione all’offerta di Master e Corsi, differenziandoli fortemente da quelli presenti oggi sul mercato.

D.: Può spiegarci meglio?

R.: Certo. Da sempre la nostra filosofia di base è stata quella di percorrere strade innovative che riuscissero a dare comunque al partecipante il miglior rapporto qualità/prezzo in un settore di mercato, come quello della formazione, dove la comparazione tra i prodotti offerti non è distinguibile come in altri segmenti.
Quando il nostro team lavorava sotto il marchio Midiform, siamo riusciti a creare delle formule di erogazione e didattiche che in seguito molte Scuole e Business School hanno, mi faccia passare il termine, “adottato”.

Siamo stati tra i primi ad introdurre la formula ‘week-end’, l’uso di software gestionali ed il recupero delle lezioni attraverso una piattaforma e-learning, nei programmi dei master. Siamo stati i primi ad introdurre nuovi percorsi formativi come il ‘Master in Avvocato d’Affari’ e il ‘Master amministrazione del Personale’ come combinazione di due master, quello in ‘Gestione delle Risorse Umane’ e in ‘Amministrazione del Personale’. Abbiamo rivoluzionato il modo di concepire i programmi dei master in finanza aziendale, dei master in Amministrazione, dei master Finanza e Controllo di Gestione introducendo modelli di autoapprendimento, come il ‘business-game’ e i cicli di esercitazione in Excel che conferissero priorità all’aspetto pratico ed operativo ancorchè teorico, tanto da offrire un metodo che si basasse davvero sulla logica del ‘learning by doing’. Siamo stati i primi a cercare di conferire la massima trasparenza ed etica di informazione nella formazione pubblicando, senza alterarne i contenuti, centinaia di testimonianze dei nostri ex-corsisti sul nostro sito. Inoltre, con l’obiettivo di creare continuità tra formazione e lavoro, siamo stati tra i primi ad organizzare un evento dal forte impegno sociale con grandissimo successo di pubblico (oltre 20.000 presenze ad edizione) che creasse un link tra aziende e giovani, il Recruitment Day.

D.: ….e oggi cosa differenzia Meliusform

R.: La risposta potrebbe apparire banale, ma non credo che ci sia nessuna Business School che nel rispetto delle tasche dei partecipanti - tra cui moltissimi giovani neolaureati e professionisti - si sia così fortemente impegnata nel percorrere contemporaneamente le strada dell’etica, della qualità e dell’innovazione applicata alle metodologie didattiche dei suoi master e corsi, come Meliusform. Siamo tanto sicuri della nostra proposta qualitativa e differenziante, che abbiamo intrapreso una campagna comunicazionale che dice ‘QUALI MASTER in area Finanza, Controllo, HR, Legale, Management…ti danno: career tutoring, stage, business model, crediti professionali, software, e-Learning e web conference, ALL INCLUSIVE?’

D.: Riesce a dirci, in pochissime parole, perché ciascuno di questi servizi caratterizza Meliusform come una Business School diversa dalle altre.

R.: Ok. Ci provo. Career tutoring: offriamo questo servizio di orientamento, sostegno e coaching alla carriera, completamente gratuito, sia prima che il partecipante scelga il master, sia dopo averlo frequentato. Stage: non promettiamo stage “garantiti” senza tener conto dell’età, del profilo, delle caratteristiche dei nostri corsisti, ma garantiamo un serio percorso di orientamento e un sostegno fattivo alla ricerca dello stage ottimale, con un’altissima probabilità di inserimento (oltre l’80%) nelle organizzazioni aziendali che aderiscono al nostro progetto. Business model: molti nostri master garantiscono un ciclo di esercitazioni, lungo tutto il percorso formativo, in cui il partecipante progressivamente e modularmente costruisce (con i fogli excel) un sistema integrato di gestione aziendale che investe l’analisi di bilancio, la finanza, il controllo di gestione e l’organizzazione di un’impresa. Crediti formativi: molti master e corsi di formazione garantiscono il riconoscimento dei crediti per la formazione continua di alcune importanti categorie professionali e sono stati progettati e realizzati con il contributo di importanti Studi ed organizzazioni nazionali ed internazionali. Software: i MIDItools costituiscono un nostro vanto e rappresentano ormai un benchmark di come deve essere oggi un software per il suo impiego sia nell’applicazione didattica che professionale. E-Learning: Abbiamo investito molto per realizzare una piattaforma tecnologicamente avanzata capace di erogare, con grafica di qualità, la formazione on-line, on demand e live (web conference), fruibile anche dai più recenti dispositivi in commercio (iPad, iTablet, Smartphone, ecc.). Ma la migliore risposta alla sua domanda è invitarla a visitare il nostro sito www.meliusform.it e capire perché 4000 persone, nel corso degli anni, ci hanno dato la loro fiducia.

D.: Allora è proprio vero che la formazione ‘si fa migliore’.

R.: con Meliusform sicuramente.


MeliusForm, video lezione in Webinar

Una delle innovazioni importanti proposte da MeliusForm, è sicuramente quella del Webinar, che sfrutta tutte le potenzialità del mondo internet, facilitando l'avvicinamento alla formazione di qualità ai residenti localizzati in aree geografiche impossibili da raggiungere mediante la formazione tradizionale.



Sicuramente un progetto innovativo, sviluppato da italiani e concepito da un team di esperti coinvolti da oltre 30 anni nel campo della formazione professionale, e con un'attenta capacità di sfruttare, a vantaggio degli utenti finali, le innovazioni tecnologiche in modo funzionale e con l'obiettivo di immettere sul mercato della formazione i migliori master e corsi a prezzi intelligenti.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

E' possibile acquistare Nexus S nei centri Vodafone di tutta Italia.

  

Acquistare in Italia Nexus S presso gli shop Vodafone.

Da ieri è possibile acquistare Nexus S nei centri Vodafone di tutta Italia. Il cellulare, per cui abbiamo seguito, dalla data del lancio in USA ad oggi, la storia della distribuzione, nel nostro articolo "Acquistare Nexus S in Italia, quando e come", è da ieri disponibile in tutti i centri Vodafone al costo di 549 euro, senza brand Vodafon e senza obbligo di utilizzo di una SIM piuttosto che l'altra.

Acquistato e provato sembra decisamente comodo da utilizzare. Il riconoscimento vocale è uno spettacolo e permette di inviare SMS o di navigare le mappe di Google in qualsiasi momento e in modo molto semplice e senza digitare (molto comodo in auto). E' dotato di un cavo USB per caricare la batteria attaccando il telefono ad un qualsiasi portatile, di un auricolare potente e con Bassi non propri di un auricolare ma di un impianto stereo.

Ad oggi, dopo 12 ore di utilizzo, nessun commento negativo. Android si impara in un attimo e l'Android Market è un albero di natale per quante applicazioni gratis e ben fatte si possono trovare, dai client per utilizzare VOIP su Android ai migliori giochi come Alchemy, Angry birds ecc...


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Trekking riserva di Vendicari, Siracusa, Sicilia

  

Siete in Sicilia o dovete andarci per le ferie estive? Avete voglia di escursioni e passeggiate nella natura per mantenervi attivi e non perdere il tono muscolare e il fiato? Vi manca il vostro tapis roulant e non sapete come allenarvi se non con gli esercizi addominali al mattino? Amate bruciare i grassi anche in vacanza? Eccovi accontentati con un percorso da noi sperimentato nell'estate 2011 in zona Siracusa e dintorni.

Riserva di Vendicari, Siracusa, Sicilia.

La riserva di Vindicari è un'area molto estesa della lunghezza di circa 13 chilometri e che copre l'intero tratto di costa che va da Avola a Marzamemi, spingendosi per circa 2 chilometri nell'entroterra della provincia di Siracusa. Esistono tre accessi differenti per la riserva, che diventa un ottimo modo per fare attività fisica durante le vacanze estive. Non si parla proprio di trekking poiché non vi sono pendenze di alcun genere, ma i percorsi che si snodano all'interno della riserva sono estremamente variegati e lunghi (per raggiungere la zona centrale, partendo dall'area nord, sono necessari 4 chilometri di percorso). La riserva non ha alberi ma solo arbusti e sassi e costeggia una splendida spiaggia rocciosa intervallata da alcune cale (la più famosa è cala mosche, ad un chilometro dall'entrata Nord della riserva di Vindicari, e che è considerata da molti "la spiaggia più bella di Italia").

Casa dei pescatori, Riserva di Vendicari, Siracusa, Sicilia.

La camminata è bella e con circa 4 chilometri si arriva alla zona della tonnara, dove la vecchia tonnara del 1910, ben conservata e restaurata, e una bellissima torre di avvistamento del 1400 spezzano l'uniformità del paesaggio di terra rossa (quella dei campi da tennis per intenderci) e degli arbusti. Nella zona della tonnara, nell'edificio una volta adibito a "casa dei pescatori" e oggi trasformato in museo, abbiamo avuto modo di conoscere il signor Paolo Uccello, grande esperto
dei segreti della natura siciliana, che ci fornito importantissime spiegazioni sulla flora, la fauna e la storia della riserva e di tutto il territorio limitrofo e che raggiunge anche l'Etna, spiegandoci che in questo piccolo pezzo di terra sono presenti circa 1/5 delle specie vegetali presenti in tutta Europa e portandoci a visitare l'interno della Torre di avvistamento, arricchendo il percorso con particolari storici interessanti.

Tre grandi stagni separano la riserva dal perimetro della riserva e dalla strada asfaltata e su di
essi si affaccia un rustico punti di avvistamento uccelli, amato dagli appassionati di bird watching.

Bird Watching nella Riserva di Vendicari, Siracusa, Sicilia.

Una bellissima passeggiata consigliata a tutti nelle ore fresche (o con tanta protezione 50). Un vero peccato che non siano disponibili biciclette per il pubblico, che permetterebbero di girare l'intera riserva in modo pulito ed ecologico in poche ore, mentre per fare l'equivalente a piedi sono necessarie circa 10 ore di cammino.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

L'eleganza del riccio, film e libro diversi dalla media.

  

L'eleganza del riccio di Muriel Barbery

Questa volta non abbiamo letto il libro, ma visto il film.

Spettacolare film diverso da tutti gli altri. Quanto è raro trovare un film che stupisca in tutto quel che il regista ci mette dentro? Interessante in ogni sua scena, in ogni suo momento, diverso e con un substrato simpatico e gioviale su cui poggiano le vicende piatte della vita di una portiera, di un signore giapponese e di una bambina di 8 anni fuori dal comune, occhialuta e vispa come una serpe, dotata di un cinico senso del commento e armata di una videocamera da reporter.

Tutto si svolge in un luogo perfetto per accogliere il rapporto tra gli strani personaggi della vicenda, tratta dal libro omonimo "L'eleganza del riccio", di Muriel Barbery.

L'avevamo sentito dire che era un libro fuori dal comune e che ha causato non pochi pianti per la fine così intensa che la storia porta con se.

E così, distrattamente su sky, mi sono sparato tutti i 150 minuti di film, senza preoccuparmi del finale, della catastrofe imminente che ci si attende da un momento all'altro, perché la storia, ha in se la magia, la magia di trasformare le paure e le preoccupazioni in una fiaba incantata dai personaggi mai scontati, umili e finalmente una volta per tutte, BRUTTI.

Ecco cos'è l'eleganza del riccio, un film e una storia in cui non vi è la bellezza esteriore, in cui l'essere diversi e lontani dalle mondane futilità è un pregio, un dono per pochi.

"Tutte le famiglie felici si somigliano, ma le famiglie infelici, lo sono ciascuna a modo suo".


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

<< 1 ... 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 ... 156 >>

.