La storia di Wikileaks, dalla nascita ad oggi - episodio uno (WIKiRebels)

  



Come è nato wikileaks e come funziona la sua organizzazione. Documentario WIKiRebels

Ecco il primo video sula storia di Wikileaks, dalla sua nascita, le prime pubblicazioni come l'omicidio plurimo in Iraq o le torture effettuate dagli americani, fino ad oggi. Il documentario è in lingua inglese ma sottotitolato in Italiano e spiega come l'organizzazione sia nata e si sia evoluta senza una base geografica fisica, e con la collaborazione di decine di studenti e smanettoni di informatica e informazione in tutto il mondo, capaci di creare una delle strutture informative più potenti di tutti i media mondiali messi insieme, operando da internet cafè e dagli angoli più remoti del pianeta.

Contiene anche interviste al fondatore Julian Assange, che racconta come, una volta registrato il dominio del sito web (inizialmente leaks.org) nel lontano 1999, sia nata l'esperienza splendida di una rete di volontari sparsi nei vari angoli del pianeta terra, tramite una mailing list abbastanza ristretta inizialmente e segreta, abbiano dato vita al progetto di rivelare le verità nascoste e scomode acquisite con metodi più o meno leciti.

Dalla scelta della Svezia per poter creare una sede fisica all'associazione, e alla scelta del provider ISP PRQ, noto per essere al mondo uno dei più riservati provider internet, in grado di proteggere i propri utenti da qualsiasi ispezione dall'esterno o violazione della privacy, e che ospita siti web sui propri server senza alcun riservo, anche quelli con contenuti pericolosi.

Video della parte due del documentario WikiRebeks, con le verità su America e guerra in IRAQ



Wikileaks



Articolo non correlato: come scaricare video da youtube


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Energie pulite rinnovabili senza petrolio e senza inquinamento?

  



E' possibile generare energia e far muovere macchine e automobili senza inquinare? E' possibile generare energia perpetua senza creare problemi all'ambiente? Cos'è l'energia e cosa non viene mai detto da nessuno, dai media, dalla politica e dal resto dell'informazione malsana?

Ecco un video molto interessante sull'energia intesa come prima fonte di reddito e intesa come centro di ogni cosa. L'energia gratuita, pulita ma soprattutto LIBERA e senza proprietari cambierebbe il mondo per sempre.

Un omaggio a Nicolaj Tesla è presente nel video. Questo è solo un anticipo dei prossimi articoli che andremo a realizzare basati sull'energia pulita e le menzogne che hanno visto migliaia di morti sospetti (come Enrico Mattei) per proteggere il potere economico delle aziende petrolifere e dei governi loro schiavi.


Il motore magnetico a energia permanente


Vi lasciamo nel mentre con un video interessante che mostra come realizzare motori con magneti e con il cervello.


Ed il secondo video che spiega questo fenomeno in dettaglio, fornendo anche le risposte ai dubbi più comuni, come la durata di un magnete e della sua magnetizzazione per conoscere per quanti anni potrebbe produrre energia pulita un rotore come quello qui sotto riportato.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Inviare newsletter alle mailing list online con software professionali

  

Grafici di ritorno degli investimenti per campagne newsletter OpenDEM.

Oggi parliamo del servizio OpenDEM, un software online di invio newsletter (DEM, ovvero Direct E-mail Marketing), che trasporta in formato web based le tradizionali applicazioni che si usano per spedire e-mail, anche con allegati pesanti, a decine o centinaia di migliaia di destinatari.

Come funziona l'invio di una newsletter?

Per inviare una newsletter è sufficiente disporre di tre cose fondamentali:

  • Un software di invio newsletter (in questo caso OpenDEM) in cui inserire la lista dei destinatari delle proprie campagne pubblicitarie.
  • Una lista di destinatari da caricare nel software e a cui successivamente inviare i dati. OpenDEM permette di gestire più liste, consentendo di dividere per ambienti asettici gli invii.
  • Un messaggio in formato testo o HTML da spedire, magari con grafica e immagini a corredo (OpenDEM mette a disposizione già diversi template grafici esteticamente professionali, da personalizzare solo nel logo e nel testo del messaggio).

A questo punto potrete periodicamente inviare comunicazioni e novità sulla vostra attività commerciale o di altra natura dal vostro software di DEM.

Come faccio ad ottenere liste di potenziali Clienti a cui fare invio newsletter?

Per le aziende che vogliono inviare comunicazioni via e-mail, l'acquisizione del bacino di destinatari è il passo più importante. Ovviamente non si può inviare alcuna newsletter se non si hanno a disposizione database di utenti a cui spedirle. Per acquisire indirizzi e-mail si può fare ricorso a tutti i canali di comunicazione a disposizione dell'azienda; dal contatto telefonico con tutti gli attuali Clienti, alla richiesta di fornire l'indirizzo di posta per tutti i nuovi Clienti che visiteranno l'eventuale sede fisica, fino all'integrazione con il proprio sito web del form di "registrazione alla newsletter" che permette in automatico di inserire gli utenti che si iscrivono dal sito web, alla lista dei destinatari del software OpenDEM, senza quindi dover ogni volta operare una sincronizzazione tra la base dati esterna e quella già importata precedentemente in OpenDEM.

Quali sono i vantaggi dell'uso di un software come OpenDEM?

Inviare newsletter è semplice e non è tutto quel che serve. Conoscere il ritorno dell'invio è cosa importante per conoscere meglio i propri Clienti e soprattutto per sapere se l'iniziativa ha riscosso successo. OpenDEM mette a disposizione degli strumenti potenti per l'analisi di ciascun invio di newsletter, mostrando con precisione i dati di:

  • Totale e-mail inviate alla lista scelta.
  • Totale e-mail aperte
  • Totale e-mail su cui è stato effettuato almeno un click
  • Totale e-mail non consegnate
  • Totale degli utenti che hanno richiesto la cancellazione dalla newsletter

Privacy e invio newsletter ai propri Clienti

OpenDEM fornisce tutti gli strumenti necessari ad operare invii secondo la normativa vigente in fatto di Privacy in Italia, come ad esempio l'unsubscribe in fondo a ciascuna e-mail inviata che consente agli utenti che ricevono la newsletter, di disiscriversi dalla lista di invio.

Per maggiori informazioni sul servizio: http://www.opendem.it/opendem.html


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Come inviare file di grandi dimensioni e files pesanti.

  

OpenFTP il servizio per caricare online files pesanti in FTP via e-mail.

Sei alla ricerca di un modo per inviare files pesanti e files di grandi dimensioni via e-mail ma il tuo account di posta elettronica ti blocca gli allegati troppo grossi?

Cerchi un modo di spedire e-mail pesanti senza che, in caso di blocco momentaneo della connessione, non devi reiniziare tutto da capo ricominciando l'invio del file da zero?

La soluzione è OpenFTP, il sistema FTP per inviare facilmente files di grandi dimensioni a Clienti, o a colleghi con cui condividere intere aree di lavoro online, permettendo non solo di caricare files di gigabyte interi, ma anche di archiviarli in cartelle apposite, scaricarli, renderli visibili ad alcune persone soltanto, e di fare il resume in caso di fallimento della connessione. Questa ultima funzione permette quindi di caricare un file di 1 gigabyte in più momenti, riprendendo il caricamento qualora si interrompesse, dal punto esatto da cui si era rimasti.

Per usare OpenFTP è sufficiente attivare il servizio con costi abbastanza contenuti, e scaricare un client FTP (per la funzione di resume, altrimenti se si vuole caricare via upload, è sufficiente accedere all'area riservata del sito e caricare direttamente dalla pagina web).

Per maggiori informazioni sul servizio FTP http://www.openftp.it

Ftp Professionale OpenFTP


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

FTP remoto per scambio si grandi Files su server esterni OpenFTP

  


Ftp Professionale OpenFTP

Come scambiare files di grandi dimensioni online con i propri Clienti o con i propri colleghi?

Le caselle di posta elettronica non sempre sono suffcientemente capienti per inviare o ricevere files di grandi dimensioni. Soprattutto quando questa operazione vienpe svolta spesso, conviene affidarsi a servizi FTP professionali, come quello proposto da OpenFTP.

Una soluzione comoda e funzionale per scambiare grandi files via internet è quella offerta da OpenFTP, nuovo brand di Web Service Internet Solutions, e che si propone di fornire servizi di FTP e condivisione file in remoto per aziende multisede o che semplicemente necessitano di scambiare files di grandi dimensioni con i propri Clienti.

Il servizio è semplice ed intuitivo e permette di acquistare secondo capienza e numero di utenze da gestire. Una volta attivato l'account, sarà possibile gestire le proprie cartelle online e caricare i files sia via web mediante upload, che mediante caricamento con uno dei client FTP software, più versatili e dotati anche delle funzionalità di resume e di upload multiplo o di code di caricamento dati.

Il servizio FTP è utilissimo per:

  • Necessità di backup sicuro dei propri files:

    Il servizio è garantito su macchine con backup remoto, con la certezza di non perdere mai il lavoro caricato su OpenFTP

  • Necessità di condividere i propri files con i Clienti:

    Il servizio OpenFTP consente di attivare un'utenza per ciascun Cliente o gruppo di Clienti, rendendo così disponibile files da scaricare in tempo reale secondo i permessi associati a ciascun Cliente

  • Necessità di uno workspace condiviso in FTP:

    Agenzie grafiche ed in generale aziende di progettazione che necessitano di spazio condiviso mediante cui scambiarsi files e archivi di progetti possono lavorare rapidamente e funzionalmente grazie all'FTP di OpenFTP.

Il servizio è pienamente fruibile mediante qualsiasi client FTP software, da FileZilla, a FlashFXP, a smartFTP e cuteFTP e consente in modo semplice ed intuitivo di cambiare prospettiva di lavoro e di archiviazione dei files in modalità remota, indistruttibile e sicura.

Per maggiori informazioni:

http://www.openftp.it
Il Protocollo FTP

      OpenFTP può essere usato anche con SMART FTP e altri client FTP.         OpenFTP può essere usato anche con FileZilla e altri client FTP.         OpenFTP può essere usato anche con FLASH FXP e altri client FTP.         OpenFTP può essere usato anche con Cute FTP e altri client FTP.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

<< 1 ... 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 ... 156 >>

.