Categoria: Cubo di Rubik
Risolvere il cubo di Rubik con una sola mano.
|
Tweet |
|
![]() |
Ecco l'uomo che risolve il cubo di Rubik con una sola mano!
Incredibile ma vero. Quest'uomo riesce a risolvere il cubo magico (noto come cubo di rubik) con una sola mano, mentre con le altre due fa il giocoliere. Non è la prima volta che si vede una cosa simile, ossia un uomo risolvere con una sola mano uno dei rompicapi più belli e difficili di sempre (se si valuta il tempo con cui lo si fa).
Articolo correlato sul cubo magico
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Risoluzione del cubo di rubick's con il metodo a strati (o a livelli). Metodo base.
|
Tweet |
|
![]() |
La risoluzione del cubo di rubik's utilizzando il metodo base può richiedere ai più esperti dal minuto e mezzo ai 50 secondi, dipende dalla semplicità o complessità della combinazione iniziale (e anche molto dalla bravura). A breve sarà disponibile anche il tutorial di come risolvere il cubo di rubik's utilizzando il famoso "metodo base a livelli".
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Cubo di Rubik 4 x 4 (quattro per quattro) comprato online.
|
Tweet |
|
![]() |
Emozionatissimo.
Ho comprato un cubo di Rubik 4 x 4 (quattro per quattro) i cui spigoli, semplicemente rispetto al classico cubo 3x3 sono composti da quattro tessere.
La complessità di risoluzione è decisamente maggiorata rispetto al rubik base, e tutte le certezze acquisite e la confidenza nella risoluzione del 3x3 in questo nuovo esemplare demoniaco vanno a farsi benedire.
Il costo è comunque raddoppiato rispetto al 3x3 (21,50 euro) ed è di difficile reperibilità. E' acquistabile online su ebay o presso negozi di giocattoli che già vendono il cubo di rubik classico. E' comunque possibile ordinarlo perchè il rivenditore italiano è il medesimo.
Si vocifera che a settembre usciranno anche i cubi di rubik 5x5 (cinque per cinque) e 6x6 (sei per sei).
Impossibile non possederli.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Lubrificare il cubo di rubik per aumentare la velocità.
|
Tweet |
|
![]() |
Nel tentativo di risolvere il cubo nel minor tempo possibile, e anche per sforzare meno le mani e le articolazioni mossa dopo mossa, consigliamo la lubrificazione del cubo con dell'olio da tromba, del costo medio di 5,00 euro a boccetta.
E' sufficiente ruotare ogni faccia di 45° e far cadere una goccia all'interno dei meccanismi centrali di rotazione per apprezzare un aumento rapido delle performance di rotazione. Inoltre, per velocizzare ulteriormente il cubo, può essere utile effettuare alcune forzature senza raggiungere il limite di rottura, che in ogni caso non porterà al rovinamento dei legamenti interni dei meccanismi.
Molti consigliano la vaselina, ma avendo a disposizione l'olio per tromba, il tentativo fatto ha portato dei risultati superiori alla vaselina, applicata sullo stesso cubo originale acquistato nello stesso anno solare, quindi a parità di cubo.
Altri utilizzano lo svitol o il silicone spray, ma ricordiamo che l'unico non tossico e senza odori fastidiosi è l'olio per tromba, che in assoluto non presenta controindicazioni o tossicità, poichè è impiegato nella tromba (strumento a fiato su cui si poggiano le labbra e in cui si respira).
Provare per credere.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Risolvere il cubo di Rubik in 6 mosse.
|
Tweet |
|
![]() |
Volete "liberarvi una volta per tutte della frustrazione del cubo di rubik" ?
Seguite attentamente il tutorial.
In effetti risolvere il rompicapo è per molti cosa ardua. C'è però, tra gli agonisti e gli appassionati, chi risolve il cubo in meno di 15 secondi, chi invece con 30 mosse, limite molto prossimo al limite di mosse della soglia di Sebastiano Ferraris, che individua in 25 le mosse necessarie alla risoluzione di qualsiasi combinazione iniziale del cubo.
Prestate molta attenzione al passaggio in rosso (la quinta mossa delle sei). Risolvere il cubo di rubik in sei mosse mediante il semplice utilizzo di un arnese da cantiere a scelta (suggeriamo il martello) è oggi possibile grazie al tutorial qui sotto riportato.
E' gradito un ringraziamento e cenno di apprezzamento allo Staff di Neversleep per aver salvato milioni di agonizzanti risolutori in cerca della mossa magica.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Risolvere il cubo di Rubik in 25 mosse.
|
Tweet |
|
![]() |
Non importa da quale combinazione si parte nel cercare di risolvere il cubo di rubick. Non serviranno mai più diu 25 mosse. A dimostrarlo è stato uno studio ad opera di Sebastiano Ferraris, che nel Laboratorio di Combinatorica (nome splendido ndr) è riuscito ad insinuare con gloria e suono di trombe il suo nome quelli dei tra i pochi eletti che sono riusciti ad entrare nella storia del cubo di rubik, pubblicando "CONFIGURAZIONI DEL CUBO DI RUBIK, Calcolo delle orbite e delle permutazioni", in cui si definisce matematicamente il limite delle mosse entro il quale può essere sempre e comunque risolto un cubo di rubik indipendentemente dalla combinazione di partenza. Questo numero è 25. Il problema non è definire il limite, che sicuramente è stata cosa ardua e complessa. Il problema è risolverlo in 25 mosse. Nessuno dei campioni mondiali che detengono il record di risoluzione nel minor tempo ha mai risolto il cubo in 25 mosse. Si apre dunque, per tutti gli appassionati e gli agonisti, un nuovo record da battere ed una nuova abilità da acquisire nella risoluzione di uno dei rompicapi più tosti e geniali dei nostri tempi.
Tra le sezioni del documento si passa in rassegna la descrizione del cubo, la sua forma e i colori, le facce, la Mossa base e la suddivisione in Cubetti, il gruppo di Rubik, i gruppi di Permutazioni e Sottogruppi del Gruppo di Rubik, le regole di Impossibilità, l'orientamento degli spigoli, la regola dell'orientamento degli angoli, la regola delle parità delle permutazioni e tutte le configurazioni del Cubo di Rubik.
Inoltre vengono affrontate delle curiosità, i metodi per risolvere il gioco e quindi il numero minimo di mosse per arrivare a destinazione, oltre al prezioso consiglio di "Come cambiare orbita".
Tutto rigorosamente espresso in linguaggio matematico, incomprensibile ai molti.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |