Mangiare sano per vivere a lungo e bene

  


Ecco un altro video della dott.ssa Anna Villarini che ci regala consigli sull'alimentazione come prevenzione dei tumori. Lo so che molti storceranno il naso perché non troveranno piacevoli tutti questi "divieti" specialmente in un periodo dell'anno in cui si cominciano a fare grigliate all'aperto con gli amici.

Non voglio negare che la dottoressa Villarini possa sembrare una guastafeste ma, sapendo che la scienza parla per bocca di questi personaggi, più o meno noti, non dovremmo prestare loro un po' della nostra attenzione?

Allora, ascoltiamo i loro insegnamenti e poi facciamo come ci pare, non siamo obbligati a seguire le direttive solo perché ne sanno più di noi, magari tra voi c'è qualcuno che vuole "conoscere" cosa sta facendo alla propria salute nel momento stesso in cui si ciba, senza molti sensi di colpa, di bistecche semibruciacchiate e patatine fritte (ricordate le patatine fritte del macdonald?).

Per troppo tempo ci siamo fatti rimpinzare dai produttori di schifezze che, non curandosi affatto della nostra salute, vanno reclamizzando i loro prodotti, solo per aumentare il loro benessere economico, magari tenendosi alla larga da tutte quelle porcherie che ci propinano. Si dice che la pubblicità sia l'anima del commercio, infatti nei supermercati molto spesso sono i bambini a riempire i carrelli della spesa.

Chi non avesse voglia di cambiare il proprio stile di vita repentinamente, può comunque provare a ridurre il consumo di cibi che contengono conservanti, nitriti e nitrati, carne in scatola e bibite dolcificate, ne beneficerà anche la forma fisica e poco alla volta, ridurremo o elimineremo i nemici del nostro benessere.

Mammut


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.