Ricetta macrobiotica: polpette (polpettine) con sorpresa.

  

Ricetta per polpette macrobiotiche.

La mia passione per la macrobiotica cresce di giorno in giorno ed essendo appassionata di cucina mi sento un pò come l'alchimista alle prese con i suoi alambicchi. Infatti, trovo divertente cimentarmi con alimenti mai entrati prima nella mia cucina, e le spezie, una vera ricchezza nella preparazione delle pietanze.
Qualche giorno fa ho lessato l'amaranto e, una volta raffreddato l'ho diviso in tre parti. Ho preparato un trito di nocciole, delle mandorle anch'esse tritate e semi di zucca.
Ho mescolato separatamente questi tre ingredienti al composto di amaranto, formando delle polpettine con tre gusti diversi.

Le ho passate nel pangrattato e, una parte le ho fritte nell'olio bollente ed una parte le ho messe in forno. Naturalmente quelle fritte erano più saporite ma qualche volta si può anche osare.

Le ho gustate calde e mi sono sembrate buonissime, i sapori della frutta secca conferiscono all'amaranto un sapore gradevolissimo. Ci si può sbizzarrire anche con altri sapori, ad esempio con delle verdure saltate in padella. Le ho servite con della salsa tamari, una vera bontà.

INGREDIENTI PER LE POLPETTE MACROBIOTICHE

200 gr. di amaranto
un cucchiaio di granella di nocciole
un cucchiaio di granella di mandorle
un cucchiaio di semi di zucca
sale
tamari
olio evo

Un altro esperimento ben riuscito!

Mammut


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Energie rinnovabili a Pantelleria e in Sicilia ? NO GRAZIE !

  

Teniamo botta in questa estate caldissima in cui il sole picchia alto e potrebbe regalarci milioni di megavatt di energia pulita, mentre qui in città (Roma) lo smog ci uccide infilando particelle di melma finissima nei nostri polmoni.

Vengo a sapere che zio Grillo sta passeggiando in quel di pantelleria, dove sta venendo a galla una strana questione inerente inceneritori, energia rinnovabile ed energia stravecchia e decrepita (che però lo stato ancora ci ripropone, come peperoni della sera prima).

Ma (e non si inizia una frase con il ma)... sta venendo a galla perchè effettivamente è accaduto qualcosa di nuovo, o invece non viene a galla, ma fa semplicemente un piccolo saltello fuor d'acqua perchè li, in vacanza, c'è qualcuno che ne parla ?

E come sempre... ai passeri l'ardua sentenza.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Ricetta per ciambellone al cioccolato, non macrobiotico, ma che ravviva una merenda d'autunno.

  

Ricetta per dolce, ciambellone al cioccolato.

Non sempre si discute di salvare il pianeta o della corretta alimentazione da mantenere per una vita sana e al riparo da malattie. A volte si condividono anche tradizioni dolciarie legate alla cucina italiana, sempre nell'ottica che è meglio farsi un dolce in casa che comprare pacchi di conservanti provenienti da chissà dove o magari realizzati con uova scadute (vedansi i tanti scandali di sequestri di decine di migliaia di uova marce destinate al mercato dolciario italiano di prima scelta). Questa volta tocca a un mio cavallo di battaglia, che condivido felicemente con voi.

Ricetta per il MORETTO ovvero ciambellone al cioccolato.


Ingredienti:

200 gr. di farina per dolci
100 gr. di latte
3 uova
una scatola di cacao amaro (75 gr.)
300 gr. di zucchero
un pizzico di sale
un bicchiere di olio di semi
una bustina di lievito per dolci

Esecuzione:

Mettere le uova in una terrina con lo zucchero e lavorarlo fino a rendere l'impasto cremoso, incorporare la farina e il latte. Bisogna evitare che si formino grumi per cui è bene setacciare la farina e il cacao che si aggiungeranno poco alla volta, versare l'olio ed il sale, il lievito anch'esso setacciato e lavorare fino a rendere l'impasto omogeneo.

Imburrare una teglia e infarinarla, versarvi l'impasto e porre in forno caldo a 180 gradi per circa mezz'ora, avendo cura di controllare che non scurisca troppo, ma senza aprire il forno. Dopo circa 30 minuti aprire lo sportello e infilare uno stuzzicadenti al centro per controllare la cottura, se il bastoncino esce asciutto possiamo togliere il dolce dal forno.

Far raffreddare e poi adagiarlo su un vassoio e, a piacere, spolverizzare con zucchero a velo o, meglio ancora, ricoprire con glassa al cioccolato.

A GENTILE richiesta!


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Aruba server in fiamme. Incendio. Ancora disservizi a distanza di due giorni decine di migliaia di siti non raggiungibili.

  

29.04.2011

Il web italiano è fermo da stanotte a causa di un crash sostenuto della server farm di Aruba. Milioni di siti web e di caselle di posta fermi a causa di un incendio nella zona dei gruppi di continuità della società di Arezzo. Il fuoco, iniziato stanotte ha colpito il funzionamento della server farm principale di Aruba. La notizia è stata diffusa via Twitter (lo stesso portale della società di Arezzo è KO.

Migliaia gli post di utenti arrabbiati a morte per l'incapacità di fruire dei servizi internet e difficoltà per le agenzie web che sviluppano siti web di poter rendere conto ai propri Clienti con una semplice frase "sono andati a fuoco i server di aruba".

Osserviamo increduli quello che sembra essere lo stop più sostenuto ed importante della storia di Internet Italiano. Un disastro senza pari con milioni di siti di e-commerce e servizi critical irraggiungibili.

La società Aruba si giustifica dicendo che «si sta privilegiando la sicurezza delle persone: la riaccensione senza dovute verifiche, creerebbe un pericolo e causarebbe nuove ricadute».

Il pessimo supporto telefonico

30.04.2011

A distanza di due giorni Aruba continua a negare supporto e aiuto telefonico a tutti i clienti diversi da quelli che spendono tanti soldi per i server dedicati. Riportate il vostro problema al call center, vi risponderanno che per assistenza dovrete aprire un ticket (richiesta di intervento online, a cui risponderanno quando avranno tempo).

La causa è loro, il problema è stato causato da loro, dicono di aver ripristinano completamente il servizio che invece non funziona più, come dicono anche sul portale dell'azienda, ma quando gli si fa presente che i VPS non funzionano più, e che non è possibile più eseguire connessioni ai database esterni forniti da Aruba stessa, la risposta è "ci spiace, ma se non ha un server dedicato non possiamo dirle altro che di aprire un ticket".

Aprendo il ticket, la risposta che si riceve dopo diverse ore è semplicemente il LINK alla pagina del portale in cui si afferma che i problemi sono stati risolti, e parallelamente la vostra richiesta di assistenza sarà chiusa e marcata come "evasa".

Questo è quello che in migliaia di aziende, possessori di blog e webmaster di tutta Italia si continuano a sentire ripetere dal centralino server dedicati di Aruba, come possiamo leggere su Twitter, dove sull'argomento in migliaia stanno diffondendo messaggi di degrado del servizio e impossibilità a far funzionare le proprie applicazioni e il web.

Intanto la rete ancora zoppica, e non si ha previsione alcuna della risoluzione.

Per chi volesse approfondire soluzioni di hosting professionale alternative e funzionali consigliamo:

http://www.openhosting.it
http://www.openhousing.com


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Beppe Grillo Mamme 2.0 per salvare il pianeta.

  

L'iniziativa Mamme 2.0 di Beppe Grillo e del suo staff è semplicemente geniale! rimettere il potere in mano alle donne, e in particolare a quelle che sono mamme, che movimentano una delle più grandi parti di fatturato del paese, tra spesa quotidiana per l'alimentazione e acquisto di materiali per la crescita dei loro figli, dai vestitini ai giocattoli ai passeggini, libri ecc...

mamme2-0

Possono aderire tutte le mamme di Italia, che sicuramente riusciranno ad evitare sprechi inutili di denaro e a salvare l'ambiente.
Un'altra idea intelligente del Sig. Grillo, che continua a stupirci con proposte capaci di fare la differenza in un paese in cui tutti pensano alla Canalis e la sua storia con l'uomo no martini no party.

Ricordiamoci che se le donne comandassero il pianeta e non l'uomo, non ci sarebbreo le guerre con morti e feriti.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

<< 1 ... 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 ... 156 >>

.