Problemi eliminazione files e cartelle windows xp quando nomefile contiene punti
|
Tweet |
|
![]() |
Impossibile eliminare il file, PurgeIE
Mi è capitato di scaricare una cartella di un webserver da server linux a pc (windows). La cartella conteneva una sottocartella con il nome Cartella....... dove i puntini erano parte integrante del nome della cartella. La sorpresa è che nel tentare di aprire tale cartella sul pc ho ricevuto l'errore "Impossibile aprire il file. Sembra essere danneggiato o inesistente" (o qualcosa tipo impossibile trovare il file, destinazione non valida).
Il messaggio era più o meno questo. Ho accettato l'handicap di Windows, che genera errore e crea un problema all'utente nel caso la cartella contenga nel suo nome dei simboli spceciali, consentiti in linux ma non in windows.
Ovviamente il tentativo di eliminare la cartella dal mio computer non ha avuto esito positivo, ed ho continuato a ricevere il messaggio di errore "Impossibile eliminare la cartella, indirizzo nome o file inesistente!". Ho girato un pochino per la rete e ho trovato questo:
PurgeIE, che anche se in lingua inglese, e anche se nei vari step di eliminazione continua ad inviarvi messaggi di allerta quasi si trattasse di formattare il vostro pc (niente paura, trattasi soltanto di messaggi e contromessaggi di accertamento e di conferma dell'eliminazione della cartella), è stata l'unica soluzione per rimuovere la cartella con caratteri speciali dal mio computer. Fosse stato per windows, sarebbe rimasta a vita sul mio desktop.
Complimenti ancora una volta a chi sviluppa software per correggere le nefandezze di Microsoft. Se soltanto i software che uso per lavoro girassero su linux, o se soltanto esistessero valide alternative per abbandonare una volta per tutte windows, sarebbe fatta!
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Hai un iPhone 4S? Preoccupati delle radiazioni del tuo smartphone. Samsung Galaxy 3 il meno pericoloso!
|
Tweet |
|
![]() |
Dopo lo studio che dimostra che i cellulari fanno venire il cancro, ecco una nuova ricerca legata alle radiazioni emesse dai vari smartphone.
La tematica sui danni delle radiazioni prodotte dai smartphone e telefoni cellulari è sempre molto attuale, e produce costantemente nuovi studi e ricerche che convalidano alcune la dannosità delle radiazioni, altre la non prova di danni all'uomo dall'uso dei cellulari.
Che facciano male o no, questa volta si prende in considerazioni il totale delle radiazioni emesse, poi ciascuno di voi potrà credere che facciano male o meno, ma intanto, sicura è la quantità di radiazioni prodotte da iphone, samsung, blackberry ecc...
Eccovi l'infografica che raffronta i livelli di radiazioni prodotte da alcuni tra i dispositivi più venduti. La grafica e lo studio è ad opera della Tawkon, che ha realizzato un'applicazione che esegue il monitoraggio delle radiazioni emesse da ciascun telefono.
La stessa Tawkon ha messo a confronto i dati raccolti dall'app sui dispositivi seguenti:
- Samsung Galaxy S III
- iPhone 4S
- Blackberry 9700
- HTC Evo
- Motorola Droid 4
Il valore su cui i dispositivi sono stati messi a confronto è il SAR, ossia il tasso di assorbimento specifico, che indica la parte di radiazione elettromagnetica che viene assorbita dal corpo umano quando viene immerso in un campo elettromagnetico a radiofrequenza. Maggiore è il valore della misurazione, e maggiore il rischio potenziale di danni alle cellule umane.
Come si evince dal grafico, tra tutti i telefoni analizzati, il più pericoloso è il BlackBerry, seguito di poco da iPhone 4S, mentre si piazza in fondo alla classifica il nuovo smartphone Galaxy S III, che ha un'incidenza di radiazione di circa un terzo di quella di iPhone 4S.
A far capire quanto Apple sia andata in puzza a seguito di queste rilevazioni, va sottolineato che l'applicazione Tawkon è stata accusata da Apple di aver mostrato dati non corretti riguardo ad iPhone 4S, e guarda caso, l'applicazione è stata forzatamente rimossa da Apple dall'App Store.
A Ciascuno sta trarre le proprie conclusioni, di certo Apple ritorna a far parlare di sé come azienda che ha prima a cuore il proprio fatturato miliardario e poi l'etica nell'attività svolta.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
In galera da innocente. Non colpevole in prigione da 12 anni a Miami.
|
Tweet |
|
![]() |
Mi sono imbattuta, per caso, nella storia tragica del nostro connazionale, CHICO FORTI, detenuto a Miami da 12 anni per un omicidio mai commesso. La sua colpa sembra sia solo quella di aver detto una menzogna ai poliziotti che lo incalzavano con interrogatori minacciosi, dopo l'omicidio di una persona che lui doveva incontrare.
Nessuna prova, nessun movente, nessun indizio, potevano ricondurre a Chico Forti, ma è stato comunque processato e condannato all'ergastolo che sta scontando in carcere, lontano dai suoi tre bambini che nel frattempo sono cresciuti senza il padre.
Viene da pensare alla storia di Amanda Knox, al clamore che si è suscitato intorno alla figura della ragazza definita nei modi più diversi, da mangiatrice di uomini a martire, appellativo questo che sembra aver contribuito alla sua scarcerazione. A suo carico c'erano molti indizi ma non vi erano prove schiaccianti ed allora, secondo gli americani, andava scarcerata, mentre nel caso di Chico, a suo carico c'era solo quella maledetta bugia, ma evidentemente in quel paese si puniscono queste più degli omicidi.
E pensare che gli Stati Uniti, hanno criticato aspramente l'operato dei giudici italiani, si sono mossi personaggi illustri in difesa della loro compatriota ma nessuno si è preoccupato del nostro Chico Forti, anche se qualcuno che prende le sue parti c'è, il giudice Ferdinando Imposimato, che si sta battendo per una revisione del processo e poi tanti amici e tante persone che si aggiungono alla schiera di quelli che vogliono una giustizia equa, per i belli e per i meno belli.
Allora facciamo sentire le nostre voci, chiediamo alle autorità italiane di farsi carico, come fanno in altri paesi, delle istanze rivolte dai cittadini in aiuto di chi non può lottare con le sole proprie forze.
Ne abbiamo avuti abbastanza di Sacco e Vanzetti!
Per chi volesse saperne di più e volesse contribuire a sollevare il velo da questa storia, consiglio il sito http://www.chicoforti.com/
Basta coi silenzi, facciamo sentire le nostre voci!
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Dr. Arcangelo Italiano
|
Tweet |
|
![]() |
NeverSleep Informazioni Utili oggi recensisce il CV di Arcangelo Italiano:
Dr. Arcangelo ITALIANO
Dirigente Psichiatra ASL RM C
Specialista Psichiatra
Specialista Ginecologo
Psicoterapeuta
Medicina Legale
Criminologo
Consulente Sessuologo
Curriculum vitae et studiorum
Nome ITALIANO Arcangelo
Indirizzo Via dei Minatori, 3 -00143 Roma
Telefono 3665847385
Fax 0697610938
E-mail arcangelo3@hotmail.com
Nazionalità italiana
Data di nascita
Roma 05/03/1954
Arcangelo Italiano consegue
- la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” il 19/12/1983 Abilitato alla professione medica nel febbraio 1984 presso l’Università “La Sapienza”
- Iscritto all’Ordine dei Medici di Roma
Si specializza in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università di “Tor Vergata” nel 1987.
Si specializza in Psichiatria N.O. presso l’Università “La Sapienza” nel 2001-Legittimato all'esercizio della attivita' di psicoterapia.
Si perfeziona in Medicina Penitenziaria nel 1991 presso l’Università “La Sapienza”.
Consegue MASTER di II° livello in “CRIMINOLOGIA” il 31 gennaio 2009
Attività
Svolge attività di psichiatra in un centro di Salute Mentale di Roma, occupandosi di soggetti psicotici, di pazienti con depressione grave o affetti da disturbo di panico.
Ha sempre seguito con regolarità corsi di aggiornamento e i più importanti congressi in ambito psichiatrico.
Ha partecipato a Studi Clinici - Studi Osservazionali / Post Marketing tra il 2001 e il 2004 di fase III-IV su ANSIA/DEPRESSIONE
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Portare il VOIP sul proprio cellulare, ricevere chiamate e rispondere dal telefonino al proprio interno di centralino.
|
Tweet |
|
![]() |
A che punto siamo con la tecnologia mobile applicata ai centralini?
La risposta è entusiasmante. Con la tecnologia VOIP è possibile portare il proprio numero fisso sul proprio cellulare, rispondendo ai vostri Clienti che vi contattano al vostro numero fisso di ufficio, direttamente dal vostro telefono cellulare.
In pratica?
Il cliente chiama il vostro numero geografico di telefonia fissa, e la chiamata vi squilla sul cellulare. Il bello è che non si tratta di un inoltro di chiamata o di un trasferimento di chiamata (Che di norma prevede il costo a vostro carico di trasferimento della chiamata dal fisso al cellulare), ma si tratta proprio di configurare il vostro telefonino con i parametri del vostro numero interno, ricevendo la chiamata dal cellulare connesso ad internet.
In presenza quindi di una rete wi-fi, o di una connessione ad internet sempre attiva (vedasi i piani H3G che permettono da smartphone o da iPhone di essere connessi 24 ore al giorno) è possibile trasportare il proprio interno telefonico fisso legato al centralino VOIP, sul proprio telefono cellulare, chiamando e ricevendo come se foste in ufficio, godendo quindi del vantaggio di simulare la vostra presenza in postazione anche se siete in montagna o al mare o in mezzo al traffico. Questo permette di spostarsi e trasportare il proprio mondo commerciale senza che nessuno se ne accorga.
Come farlo?
La soluzione è OpenVOIP, il servizio di fonia VOIP che con pochi euro al mese consente di possedere un vero e proprio centralino telefonico, con fonia fissa e numero geografico e di configurare sul dispositivo di fonia cellulare, il proprio numero interno (o la reception a cui arrivano le chiamate in entrata al numero geografico in questione).
La configurazione è semplice, e si può effettuare, per tutti gli smartphone Symbian via FRING (software gratuito da installare sul proprio telefono cellulare) o con il software Whistle (per iPhone, software gratuito). Con tre semplici parametri di configurazione, in tempo reale, si è connessi alla propria rete fissa e ci si può spostare in tutto il mondo ricevendo le chiamate al proprio numero fisso sul proprio cellulare o telefonare a qualsiasi destinatario che visualizzerà il nostro numero come quello dell'ufficio, usufruendo delle vantaggiose tariffe telefoniche VOIP.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |