Il video di Paris Hilton, lo scandalo della ricca cantante ereditiera.

  

Paris Hilton e lo scandalo dei suoi nuovi video online.

Dopo lo scandalo del video di Belen (anzi prima, considerando che si parla di una questione di qualche anno fa), parliamo dei soldi di Paris Hilton, l'ereditiera di Nonno Hilton, il ricco degli alberghi di mezzo mondo, che non avendo nulla da fare con i soldi del nonno, ha deciso di far parlare di sé facendosi immortalare in un paio di video osè scandalosi.

Come scaricare video di Paris Hilton?

Prima di porvi questa domanda, ponetevi la domanda: "è legale scaricare video scandalosi di Paris Hilton?".

In effetti non sono video protetti da copyright, quindi potrebbero tranquillamente essere prelevati da qualsiasi altra fonte, sia essa emule, il peer to peer o µTorrent o altri network per il download di video.

Qualora trovaste il video scandalo su Youtube, potete scaricarlo grazie a questo tutorial su come scaricare video di Youtube, mentre se siete davvero interessati a vedere "live", ossia senza scaricarlo, il video della Hilton, potete facilmente eseguire una ricerca su Google per trovare decine di siti web che lo mostrano in prima pagina gratuitamente e senza registrazione.

Ma Chi è Paris Hilton e come sono nati i suoi video scandalosi?

E' proprio vero che non si può mai stare tranquilli, quando si parla di Paris Hilton!
Pare infatti che la ricca ragazza sia sempre centro di qualche scandalo e, nemmeno a pensare il contrario, ogni volta le luci che lo circondano sono del peggiore rosso fuoco!

Ha provato anche a fare la cantante, per darsi una ripulita, ma ciò non ha funzionato granché, soprattutto perché il video della sua canzone, non si distanziava poi molto da quelli osé che circolano in rete. Come a dire "donnaccia sono e tale rimango anche quando mi do una ripulita".

Ecco la nuova storia dell'ultimo suo video; Paris Hilton si reca in un deposito per nascondere alcuni effetti personali con documenti personali della sua intimità. Si tratta di materiale altamente pericoloso e compromettente. La giovane però si scorda di pagare l'affitto e il proprietario del deposito si rende conto che ciò che si è ritrovato in mano può fruttargli una fortuna. E' così che nasce un sito web apposito in cui trovare tutto il materiale, video, foto e altro, tutto ovviamente caldo.

Poco dopo però questa storia un pochino fantasiosa viene smentita e tutto prende le sembianze di una grande bufala mediatica, e trapelano notizie delle querele e della grande attività degli avvocati di Paris Hilton, che perseguono come cani da caccia il sito web che ha pubblicato il materiale, a conferma che dietro la registrazione e il versamento di qualche dollaro che serve per vedere il materiale della Hilton, video compresi, qualcosa di vero c'è.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Macarons o macaroons dalla pasticceria Ladurée, dolcetti candele.

  

Perdiamo un pochino di tempo a parlare dei pasticcini Macaroons o macaruns della pasticceria di Parigi "Ladurée". I pasticcini rotondi hanno migliaia di gusti, dalla fragola al pistacchio, dalla pesca alla liquirizia, sono divenuti così celebri anche in Italia da esser divenuti candele per ambienti. La cosa che colpisce è che ancora una volta il marketing si spinge a creare piccoli oggetti che in questo caso durano una vita, e che ci fanno ricordare, nel guardare una "semplice candela", di andare ad acquistare ancora quei meravigliosi pasticcini.

Macaroons o macaruns, dolcetti di Parigi di cera.

In effetti la composizione è splendida e i dolcetti di cera fanno proprio venir voglia di prenderne uno e di morderlo, ma poi ci si ricorda quanto costano e allora ti passa la voglia, allo stesso modo in cui accade quando si mangiano i macaroons veri e commestibili a causa del loro ridicolo prezzo (circa 1.50 euro l'uno).

Questo post non è assolutamente da ritenersi un'informazione utile per i lettori di Neversleep, ma una semplice inezia da sabato pomeriggio.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Lumache e lumaconi sui croccantini del gatto.

  

Lumache e lumaconi sui croccantini del gatto.

Giunge da un amico, fotografo esperto, una documentazione importante su un evento di massa verificatosi venerdì scorso in pieno centro a Roma, presso il teatro Marcello.

Senza preavviso alcuno, una corposa adunata di lumache e lumaconi si sono dati appuntamento su un muretto, attratti dal deposito a cielo aperto di croccantini per gatto, destinato ai felini senza tetto della Capitale.

Leggendo in rete, la documentazione in merito a questi anomali raduni è abbastanza fitta di esperienze narrate dai singoli, per lo più in ambito privato. Esperienze di ritrovamenti di slavine di lumaconi affollate nelle ciotole del gatto, intente a divorare le dure crocchette intere e senza frantumarle.

Più raro dei cerchi nel grano, questo evento stupisce le masse per la capacità di questi lentissimi invertebrati di muoversi in massa, grazie anche all'immancabile sentinella che, trovato il cibo, richiama l'intero branco (i famosi branchi di lumaconi).

Chiunque avesse notizie o conoscesse il modo di dissuadere gli artefici di questo furto alimentare di massa, non esitasse a contattare gli enti preposti o i centri di ricerca; ne va della prosecuzione della razza felina.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

La droga fa male. Le canne fanno male. L'eorina fa male. Il caffè fa male.

  

Dicono che la droga faccia male.

La droga fa male? Dipende dal tipo di droga.

Cos'è la droga? La droga è una sostanza chimica o naturale che se introdotta nel corpo umano, genera un'alterazione della percezione o dello stato psichico o fisico.

Quali sono i tipi di droga più famosi o i più blandi e di cui nessuno parla?
La camomilla è una droga, poiché è un rilassante.
La valeriana è una droga, poiché è una sostanza sedativa.
Il vino è una droga, poiché rallenta i riflessi (gli effetti sono noti a tutti). Il vino tra l'altro è una sostanza che viene usata anche nella chiesa per la comunione. Eppure è sacra.

E l'hashish (anche nota come fumo o canne) fa male?

Procura gli stessi effetti nocivi dell'alcool (vino birra e superalcolici), uccidendo le cellule del cervello e del fegato, e introducendo nel sangue e quindi nell'organismo completo, tonnellate di tossine.

L'alcool fa male quanto farsi le canne, eppure questo paese di ipocriti e questa chiesa di papponi falsi e balordi, si scola miliardi di tonnellate di vino ogni anno e poi dice che la droga fa male.

E i padri di famiglia che guardano i propri figli dicendo "non ti fare le canne o mi dai un dispiacere" e poi a natale si ubriacano scolandosi anche l'acqua dei sottovasi. Allora cosa fare? Allora la cosa giusta non è continuare a farsi le canne, perché tanto poi se bevo è uguale.
La cosa giusta da fare è ricordarsi che per la salute fisica è necessario evitare di introdurre tossine nel proprio corpo, mentre per quanto riguarda la salute mentale, ricordatevi che le canne sono introdotte dai governi che le vogliono, perché è meglio avere una popolazione rincoglionita di larve a cui è andato in fumo il cervello, che esseri pensanti e che diventano problematici.


La droga fa male, le canne e l'hashish sono come il vino.

Perché c'è negli stadi tanta violenza e nessuno fa niente? Perché serve al governo per fare sfogare le masse. Lo stadio è il luogo in cui la gente sfoga le proprie frustrazioni. Chiudi lo stadio, e aumentano gli omicidi fuori.

Approfondimenti sull'ashish


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Non si può cercare un negozio di antiquariato in Via del Corso

  

Consiglio vivamente, in questa epoca di rincretinimento da televisione di ascoltare il testo intelligente della canzone di Niccolò Fabi.

In particolare, a parte il buon romanticismo, sillabato in maniera decisamente originale, il pezzo elogia la capacità che tutti noi dovremmo possedere di individuare i "bisogni veri" che sono diretta espressione del nostro pensiero non condizionato.
Il bisogno, che spesso porta a sforzi, spese economiche, razionamento del tempo libero e del tempo dedicato a noi stessi, è davvero bisogno?

"prima di partire si dovrebbe esser sicuri di che cosa si vorrà cercare dei bisogni veri"

Quanto è veramente sentito dal nostro fisico e dal nostro spirito, e quanto invece è "pompato" nella nostra mente dagli spruzzi di veleno della televisione e degli agenti pubblicitari intenti a farci diventare indispensabile qualsiasi idiozia che possano in qualche modo venderci ?

"allora io propongo per non fare confusione, a chi ha meno di 50 anni, di spegnere adesso la televisione".


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

<< 1 ... 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 ... 156 >>

.