Alternative ad Adwords?

  

Esistono delle valide alternative al programma Adwords?

Molti inserzionisti sono interessati a fare pubblicità online con il PayPerClick, ma molti di questi si lamentano dei costi elevati del programma Adwords, anche se supportati dal Team irlandese di ottimizzazione. La realtà è che Adwords non è un programma pubblicitario per improvvisati tecnici, ma uno strumento potentissimo che consente l'ottimizzazione dei guadagni, a patto che si disponga di tempo e risorse per ottimizzare le campagne, studiarle, stargli appresso e modificare costantemente i parametri al fine di eseguire degli split test per spostare l'investimento sui canali più redditizi.

Per tutti coloro che invece vogliono soluzioni più rapide e facili da impiegare, consigliamo di utilizzare programmi più semplici, che non richiedono studi complessi e il cui costo per click non è strutturato su una base d'asta, ma con un costo per click fisso. Questo consente una maggiore affidabilità della stima dei costi benefici, ma una minore creatività.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Elisir di lunga vita, alimentazione sostenibile macrobiotica

  

Elisir di luga vita, mangiare macrobiotico.


Non vorrei dare l'impressione di essere alla costante ricerca dell'elisir di lunga vita, la mia ambizione non arriva a tanto, ma sperimentare un migliore stile di vita in salute, basato sull'interazione tra cibo e salute, questo si, mi sta appassionando non poco, tanto da trascorrere almeno un'ora al giorno a documentarmi sui vari studi intrapresi dalla comunità scientifica sull'argomento.

Mia madre mi raccontava che quando era bambina il suo pranzo quotidiano era composto per lo più da un bel piatto di polenta condita con sugo di pomodoro, solo raramente (la domenica) c'era disponibilità di addentare un piccolo pezzo di carne, di solito pollo, poichè veniva allevato nel pollaio domestico.

Mi diceva che era felice quando mia nonna poteva permettersi di comprare un chilo di pasta così differente dalle solite fettuccine fatte in casa a volte anche senza uova. Ma per quante calorie si ingerissero, non si accumulavano rotoli o ciambelle di grasso da nessuna parte a causa del duro lavoro dei campi e del gioco sfrenato dei bambini, che trascorrevano il proprio tempo libero correndo o arrampicandosi sugli alberi, magari in cerca di una mela o una noce.

Ora invece, la sedentarietà è una delle cause che, con la cattiva alimentazione, contribuisce a farci vivere male, si prende peso e per contrastare l'azione nociva del colesterolo, si assumono farmaci che a loro volta vanno a influire negativamente su altri organi, e così via.

Per farla breve, basterebbe mangiare quel tanto che basta per poter svolgere le nostre attività senza sentirci deboli e per fare questo non è necessario mangiare zuccheri o carne tutti i giorni, bisognerebbe tornare a mangiare come quando non c'era tutto questo benessere, non facciamoci incantare da tutte quelle accattivanti confezioni colorate che ci riempiono le orecchie e gli occhi dalla mattina alla sera.

Prendiamo la nostra borsa di stoffa o il carrello e andiamo a cercare nei mercati rionali o anche nei piccoli negozi, se ne esistono ancora, verdure fresche, ceci, lenticchie, fagioli e frutta di stagione.

Aiutiamo la nostra salute e quella del nostro pianeta, e soprattutto evitiamo gli sprechi, in questo modo aiutiamo anche le nostre tasche.

Evviva la semplicità!


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Il mondo dei tapisroulant e del fitness

  

Nasce il sito dei tapisroulant in cui vengono spiegati nel dettaglio, funzionamenti, logiche di sicurezza ed allenamenti per i treadmills o tapis roulant. Correre in casa, poter disporre di un meccanismo che permette di correre se fuori piove, anche in pieno inverno, e magari mentre si sta vedendo il film preferito alla tv è da oramai diversi anni a questa parte, cosa possibile.
Il tapisroulant non fa miracoli, c'è sempre la forza di volontà sotto che serve a poter bruciare tutte le calorie in eccesso, ma sicuramente, in quei giorni di pigrizia in cui non ci viene voglia di uscire di casa per andare in palestra o per andare a fare una passeggiata, il tapisroulant è sicuramente un'ottimo punto di partenza per mantenere il fiato. Modelli Bowflex sono sicuramente prodotti per i quali vale la pena spendere qualche riga (testati dallo staff di tapisroulant, grazie alla disponibilità di Faress Tapisroulant.

Si consiglia, prima di prendere il via con gli allenamenti, una buona lettura del libretto delle istruzioni, onde evitare di partire con il piede sbagliato. La cosa che ci ha colpito subito del tapisroulant è l'attenzione verso l'eliminazione dei traumi che la corsa tradizionale genera sulla colonna vertebrale ed in generale su tutte le articolazioni. I tapisroulant di buon livello infatti hanno degli ottimi sistemi di ammortizzazione della corsa, che permettono di allenarsi su un terreno non proprio duro come l'asfalto.

Ottimo, l'impiego dei cardiofrequenzimetri associati all'uso di tapisroulant, per monitorare con un costo una tantum irrisorio, l'andamento dell'allenamento e della bruciatura dei grassi.

Il sito http://www.tapisroulant.org tratta ogni minimo dettaglio del mondo del fitness associato a questi potenti attrezzi ginnici.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Servizio di Fax Virtuale

  

Il servizio di Fax Virtuale è la novità proposta da OpenVOIP centralini VOIP. Il servizio è incredibile e permette di ricevere fax in formato pdf direttamente nella propria casella di posta. Il servizio di Fax virtuale ha un costo decisamente irrisorio (per informazioni precise ed aggiornate è meglio visitare le pagine del sito). La cosa interessante è il servizio di Archivio Fax incluso nel costo mensile, che permette di non dover mai stampare alcun documento ricevuto, ma di reperirlo direttamente sul portale openvoip con semplice login all'area Fax.

Le Domande frequenti sul servizio Fax Virtuale http://www.openvoip.it/fax-faq.html

Fax virtuale


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Les Serres Royales, le serre reali di Bruxelles (Laeken), Belgio.

  

Serres royales, Bruxelles (Maggio 2010)

Serres Royales Bruxelles, in Belgio.

A circa 3 km dalla città di Bruxelles, si trova la zona verde di Laeken, sede della famiglia reale.

Per gli appassionati di verde come me, Laeken però, vuol dire soprattutto Serres Royales!

Questa meravigliosa struttura voluta da Leopoldo II e costruita dall'architetto Balat (in collaborazione con il suo allievo Victor Horta) nel 1874-1876, consta di un giardino d'inverno collegato ad una orangerie e ad una trentina di padiglioni, per un totale di circa un ettaro e mezzo!

Alloggiando nel quartiere Saint Gilles, per me è stato molto facile raggiungere con la metro, la fermata Bockstael, in direzione nord-ovest (Roi Baudouin).A 4 fermate dell'autobus 53 si trovano le serre.

La visita è possibile solo 20 giorni l'anno (al costo di€2,50 a persona), tra fine aprile ed i primi di maggio e solo dalle 13:00 in poi. In questo modo, i turisti vengono spinti, per occupare il tempo, verso pagoda cinese (pacchiana, a mio gusto) che si trova a pochi metri, voluta sempre da Leopoldo II con l'idea di crearvi un ristorante di lusso: scopo mai raggiunto.


Serres Royales Bruxelles, in Belgio pagoda giapponese.

L'ingresso alla pagoda e all'annesso giardinetto giapponese, costa €4. All'interno della pagoda sono conservate antiche ceramiche cinesi. Per chi può capirle.

Le serre ed il parco che le circonda sono stupefacenti. L'ampissimo e perfettissimo tappeto erboso è purtroppo offlimits. Una volta all'interno, però, la triste presa di coscienza: per i belgi, le piante "tropicali", oltre alle classiche palme, alle felci ed ai banani, corrispondono ai nostri visti e rivisti GERANI! Alle fucsie, alle azalee ai rododendri (meravigliosi, per carità!) e, nascoste tra un sospetto e fitto sottobosco, alle piantine (in vasetti di plastica messi lì per l'occasione?) di primule, calceolarie, ortensie, peonie e begonie! Insomma piante che ormai troviamo in tutti i garden center!

Se fossi stata un Re avrei suddiviso le serre in continenti e raccolto le piante più insolite (pagando i giardinieri più bravi del mondo), piante che SOLO IN UNA SERRA DA RE è possibile vedere! Anche fiori ormai accessibilissimi come le orchidee (si trovano con ottimi prezzi da Ikea o da Leroy Merlin), sono veramente poco rappresentate.

E' anche vero che dopo aver visto meraviglie come il giardino di Ninfa, la Mortella di Ischia, il giardino botanico nazionale di Dublino, i giardini della Landriana, les jardins du Bois de Moutiers in Normandia etc.. può accadere l'mprevedibile: ci si abitua al bello e per rimanere a bocca aperta è neccessario trovarsi di fronte quel qualcosa in più...

Conclusione: come sempre chi c'ha il pane non c'ha i denti. Stupenda cornice per un quadro scontatissimo.

PS. Davvero, mi basterebbe 1/30 di quella struttura per le mie piante; Reali del Belgio, fatemi uno squillo, 339-86.....


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

<< 1 ... 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 ... 156 >>

.