Castello giuliano la festa delle Rose maggio 2009
|
Tweet |
|
![]() |
Incredibile a dirsi ma la festa delle rose svoltasi a maggio 2009 in quel di Castel Giuliano (Bracciano, Roma) è stata uno spettacolo! Molto ordine, molte ovviamente rose, ma soprattutto molto sole e molto splendida la cornice che ha accompagnato la mostra mercato.
Impossibile non portarsi a casa qualche particolare pianta tra quelle che hanno fatto capolino tra le schiere di rose di ogni specie.
Entrata 7 euro a testa.
Una guida gratuita ha fatto strada ai visitatori tra i banchetti della festa della rosa, per illustrare il castello di Castel Giuliano e i suoi ben curati giardini di proprietà della Marchesa.
L'ambiente è spettacolare, sia nella campagna che si solca per arrivare a Castel Giuliano, sia per il territorio ricco di aree culturali e di interesse, oltre che per la prossimità al lago di Bracciano, che ospita il famoso Trevignano Romano, paesino incantevole.
Il Castello si presta a banchetti e matrimoni, grazie ai mille scorci e ad un prato curatissimo che si fonde con la foresta senza limite artificiale alcuno.
L'area di esposizione è stata intelligentemente limitata in modo da coprire un quarto circa del giardino del castello, in modo da permettere comunque ai visitatori di stendersi sul prato a degustare la fantastica caprese (5 euro a porzione) in vendita nell'area ristoro.
Le rose sono state un'ottima scusa per allestire una mostra mercato pacata, educata e ricca di pathos stile "la colazione dei canottieri". La sensazione è stata per tutto il tempo quella di essere immersi in un quadro dell'800. Uno degli espositori ci ha fatto notare il suo indispettimento a causa del fatto che l'organizzazione non ha sponsorizzato bene l'evento (molto probabilmente la lamentela era legata al basso incasso della giornata) come invece è acacduto nella mostra mercato ai giardini della landriana di due settimane prima, alla quale tale tipo aveva partecipato. Riteniamo che il numero di persone che ha calpestato il prato sia stato il numero giusto.
E' stato infatti possibile passeggiare senza trovarsi in resse e mischie, proprie degli eventi che si trasformano più in sagra di paese che in manifestazioni di questo tipo (niente da obiettare alle sagre di paese, che adoriamo).
Fare una mostra mercato alla Landriana, vista la bassa qualità del giardino, è cosa che non crea problemi; farla in un prezioso castello ricco di prati e scorci delicati e ben manutenuti sicuramente deve porre dei limiti numerici.
http://www.castel-giuliano.it
Voto: 9+ (Aiutato dal clima splendido).
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Hemingway pub a fiumicino. Allucinante viaggio.
|
Tweet |
|
![]() |
Per errore sono finito nel pub Hemingway a Fiumicino sul lungo mare. Cercavamo posto per prendere birra al volo per poi andare a dormire presto, causa levataccia la mattinata seguente. In data Venerdì 15 maggio, ore 22:30 ci siamo imbarcati nell'avventura.
Entriamo nella birreria avvolta da un assordante SBEM SBEM di un DJ impegnato ad intrattenere due minorenni seduti accanto alla sua postazione con della musica house suonata da un portatile gracchiante collegato ad una cassa singola di quelle a portar via con la manigliona sopra. Il DJ è di spalle e non se ne comprende l'età. Il look è quello classico del DJ col codino, le scarpe fichette e la camicia che copre il corpo muscoloso.
Dopo 10 minuti il DJ è ancora di spalle al grande pubblico (me e la mia compagna e i due minorenni) intento a girare le manopole del mixerino (20 cm x 20 cm) quasi si trattasse di un rave da 1000 persone da equalizzare costantemente. Dopo 5 minuti di Sa, Sa... Prova arriva finalmente il momento dell'inizio e agghiacciantemente scopriamo che si tratta di karaoke. Pessimo. Dieci minuti di imitazione di Ligabue, Zarrillo, Bocelli, e sinceramente non ricordo altro perché ho rimosso il resto. Ricordo solo che al gracchiare del microfono l'esclamazione del DJ è stata "Scusate sto microfono scureggia".
Birra in bottiglia stappata davanti a noi è stata la nostra scelta. Fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio quando ci si trova in un surreale posto come l'Hemingway pub a Fiumicino.
Voto: Inclassificabile, ma nella sua assurdità... da ripassarci per un'altra birra al volo. Sicuramente un posto originale e diverso dai soliti pub di paese, tutti fatti con lo stampo. Ridicolo a dirsi, ma ci torneremo per un'altro giro surreale.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Chicken and broccoli - clima irlandese zuppa con broccolo romano e ingredienti nostrani
|
Tweet |
|
![]() |
Qualche anno fa ho visitato l'Irlanda e sono stata ospite di amici dublinesi. Ho avuto modo di assaggiare una pietanza che ha catturato immediatamente il mio interesse. L'ho trovata buonissima e, tornata in Italia, per non dimenticare, l'ho subito rifatta.
Gli ingredienti sono: un petto di pollo intero, non a fette, un broccolo romano, del curry in polvere, una busta di crema di funghi liofilizzata che si trova al supermercato, probabilmente viene chiamata zuppa, sale e olio.
Esecuzione: prima di tutto si fa lessare il broccolo a mezza cottura, poi si taglia il pollo a cubetti e si unisce al broccolo che si sarà tagliato a pezzi grossolanamente, si prepara la crema di funghi facendo bollire dell'acqua con dentro i funghi liofilizzati e, una volta pronta, la si versa sui broccoli e sul pollo.
Si aggiusta di sale e si aggiunge un cucchiaio di curry, (naturalmente il quantitativo è orientativo, perchè può non piacere a tutti e
allora ci si regola in base ai gusti personali).
Si unge con un poco di olio una pirofila e, dopo aver versato il composto, si mette a cuocere in forno caldo per circa mezz'ora, trascorsa la quale si può controllare se è cotto il pollo, se così non fosse si continua a cuocere finchè non sia ben cotto.
Servito caldo trovo che sia un piatto molto invernale ma servito tiepido va bene anche in questo periodo.
Evviva l'Irlanda!
Articolo a cura di Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Cosa sta succedendo ?
|
Tweet |
|
![]() |
Cosa sta succedendo?
Perchè perchè perchè?
Nessuno si ricorda di quando si era bambini?
Si gioca troppo poco da adulti, e l'assenza di gioco da alla testa e fa invecchiare pelle e contenuto della scatola cranica.
La Bignardi non fa normalmente cose strane.
La Bignardi è un esempio di correttezza.
Avrà per caso ricevuto bastonata dopo l'incontro con Brunetta?
Ai passeri l'ardua sentenza.
Di seguito lo sfogo di Beatrice Borromeo.
--
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Grotta etrusca e bagni turchi
|
Tweet |
|
![]() |
L'ultima diavoleria del mondo del benessere legato all'acqua e al vapore si chiama Grotta Etrusca. Al SalusTerme l'abbiamo provata con entusiasmo. altro non è che un bagnoturco effettuato con acqua termale. In generale il complesso termale SalusTerme di Viterbo (Roma) si è dimostrato di cortesia e qualità. Una giornata intera passata tra Grotta etrusca, massaggio di 45 minuti (al 10 maggio 2009 45,oo euro) ingresso libero a piscina e grotta e tisane a volontà (25,oo euro) per un totale di 70,oo euro ben spesi.
La piscina più grande ha una particolare barriera autosigillante che divide in due la piscina (acqua bollente e acqua calda), il chè rende possibile il cambio di temperatura senza dover uscire dall'acqua, il chè è decisamente comodo e pratico. La qualità dei panini (6,oo euro a panino) è decisamente elevata. Si tratta infatti di panini ultrafarciti di materiali di alta qualità, forse un pochino troppo pesanti per farsi il bagno subito.
Unica pecca del luogo, l'ubicazione accanto ad uffici ed esercizi commerciali, visibili direttamente dalla piscina...
Voto: 8++
http://www.grandhoteltermesalus.com/
--
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
<< 1 ... 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 ... 156 >>