Le proprietà del The Bancha, il tè verde a fine raccolto. Benessere e salute.
|
Tweet |
|
![]() |
Cos'è il The Bancha?
Letteralmente significa tè comune (ordinario): è un tè verde di provenienza nipponica che si produce dalle foglie colte nell'ultimo raccolto che si fa con le piante di the, che avviene normalmente in ottobre. Il bancha è il tè verde di cui fanno comune uso i giapponesi. Le foglie sono raccolte dalla pianta comune da cui si ricava il the verde, ma questa operazione viene fatta nel periodo più tardivo, quando la pianta sta per esaurire il suo ciclo produttivo, conferendo al the bancha una qualità minore rispetto a quella usata per il the verde (con raccolto tempestivo, spesso uno dei primi). Ha un sapore delicato e unico, con un marcato odore di paglia.
Il the Bancha, venduto nella classica forma di filtro, conferma il piacere di un buon the verde con le proprietà benefiche della bevanda segreto di longevità nel popolo giapponese e cinese. Questa variante di the ha un'elevata capacità di attivare il metabolismo del fegato con effetti altamente depurativi del fegato. Grazie alla sua minor quantità di theeina, il the Bancha può essere bevuto anche a pranzo al posto dell'acqua. La dieta Macrobiotica indica proprio questa bevanda come sostitutivo dell'acqua normale, e che ben si sposa anche con la nostra dieta mediterranea.
Per chi è indicato il The Bancha?
Questa specialità è perfetta per chi è a dieta o chi ha intenzione di fare una cura con lo scopo di depurare il fegato e il fisico. Per coloro che vogliono "saporire" l'acqua da bere in grandi quantità durante il giorno, o chi vuole offrire una bevanda dissetante e salutare per integrare il sudore durante la corsa sul tapis roulant, o nell'allenamento del fisico con jogging o in palestra.
Da quale pianta viene il The Bancha?
Questa varietà di the viene dalla pianta "Camellia Japonica", di provenienza giapponese, ma può essere facilmente reperita in qualsiasi negozio biologico della propria città, e spesso anche nei supermercati tradizionali.
Come preparare il miglior The Bancha?
Come nel caso del The Verde, far bollire l'acqua senza portarla ad ebollizione. Versare l'acqua bollente in una tazza e successivamente mettere il filtro del Bancha dentro la tazza. Non bere finché non diventa tiepido (le bevande troppo calde fanno male all'esofago). Il The Bancha, come il the verde non richiede dolcificanti. Se proprio si vuole dolcificare, usare del miele biologico.
Controindicazioni
Non è nota alcuna controindicazione nell'uso di questa varietà di the, se non le stesse che si possono associare al thè tradizionale e al the verde classco, come ad esempio problemi legati a farmaci anticoagulanti (è nella lista degli alimenti da evitare per chi sta sotto terapia anticoagulante).
Acquistato nel negozio PIU' BIO in Via Marco Papio n. 82-84 Roma
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Dove e come comprare Nexus One in Italia, il telefonino di Google e HTC.
|
Tweet |
|
![]() |
Il quesito della telefonia cellulare che più mi lascia senza risposta è descritto qui sotto.
Sono diversi giorni che sto cercando in rete informazioni su come acquistare il Nexus One di Google e HTC, il telefonino al momento che più mi colpisce sia esteticamente che in quanto a funzionalità e a filosofia di sviluppo. Ovunque legga in rete, non trovo altro che pareri e video recensioni spettacolari e che confermano quanto questo telefono, dal costo decisamente contenuto (499 euro contro i 700 e rotti di iphone4). Abbiamo quindi aperto Google Chrome alla ricerca di un luogo online o offline in cui comprare un Google Nexus One. E vi sembra che l'abbiamo trovato?
Sul sito di HTC non ve ne è traccia, né nel catalogo prodotti, né cercando con il sistema di ricerca del sito web.
Sul sito di Vodafone il Nexus One esiste ed è in vendita online, al costo di 499 euro, e senza contratti con il gestore telefonico. Mi sono quindi recato ad uno dei punti Vodafone di Roma alla ricerca dello smartphone, ma il commesso mi ha raccontato dell'indisponibilità del prodotto, forse nuovamente in stock nella prossima settimana.
Sui grandi portali di shopping online non vi è traccia, e tutti i siti di approfondimento dedicati al Nexux e spuntati come funghi quando Google ha annunciato l'uscita del suo primo android smartphone, non vi è traccia di Come acquistare e Dove comprare il telefono.
Ora, indipendentemente dalla disponibilità del telefono, non è chiaro come si sia svolta la vicenda della scomparsa di questo prodotto dal mercato, che a quanto leggo in rete, è estremamente cercato per le sue elevatissime qualità. Google dice di non essere stata soddisfatta dalla quantità di pezzi venduti, e ha chiuso le vendite dal proprio sito web, chiudendo lo shop online e lasciando aperta la possibilità di acquistarlo presso i rivenditori nazionali (Vodafone per l'Italia). Questo può anche andare bene. Non volerlo più vendere nel proprio shop ufficiale online è una scelta. Discutibile, ma rimane una scelta aziendale. Ma perché HTC non lo commercializza più? E come mai nei punti Vodafone non si riesce a trovare più un esemplare? Parlando in due diversi punti vendita, quello che ho sentito è che "Arrivano con il contagoccia, e vanno via immediatamente". Sentire frasi come "Ne ho avute decine prenotati dai Clienti e che non sono mai arrivati".
Cosa è realmente accaduto? Cercheremo di scoprire i veri motivi della scomparsa del Nexus One, che al momento si può acquistare online solo nello store Vodafone e nei punti dei negozi fisici.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Pizza e risate con amiche al ristorante LA BOTTEGACCIA.
|
Tweet |
|
![]() |
Chi mi conosce sa che non amo mangiare fuori casa frequentemente, mi piace cucinare e non mi fido ciecamente di ciò che mi viene "presentato" in modo più o meno allettante nel piatto.
Ieri sera, con una simpatica combriccola, mi sono lasciata trasportare in un ristorante di zona nel quale non mettevo più piede da molto tempo.
Infatti, in tempi più sereni per me, ci sono stata in varie ricorrenze come compleanni, feste di cerimonie del tipo "prima comunione" ecc...
Era un ambiente simpatico, con il proprietario che intratteneva i commensali suonando e cantando, personaggio molto allegro che ho ritrovato con piacere, e nel contempo mi sono tornati alla mente tutti quei ricordi del passato, malinconicamente ho preso posto al tavolo a noi riservato e ho tentato di scacciare la tristezza.
Devo dire che mi è riuscito splendidamente, ho trascorso una serata indimenticabile, di quelle serate che poi, ripensandoci, definiresti perfetta.
Abbiamo mangiato pizza e focaccia con vari stuzzichini e scherzato allegramente come bambini ad una festa di compleanno. Il cibo è importante nella riuscita di una serata ma la compagnia è l'ingrediente base che fa la differenza. Non c'è modo migliore per sentirsi "liberi" che trascorrere qualche ora con persone con le quali condividi giornalmente delle attività, in questo caso sportive, dare libero sfogo a tutte quelle stupidaggini che non ci si sognerebbe mai di fare con altri.
E' una forma di cameratismo che amalgama e il gruppo che si forma diventa intoccabile, forte nello stare insieme e ammirato da chi assiste a tanta allegria.
Ho voluto scrivere tutto ciò per ringraziare le "scellerate" che hanno condiviso con me questo momento di pura felicità e ringrazio anche il ristorante LA BOTTEGACCIA che ha fatto la sua parte.
Allora, care amiche mie, Anita, Annarita, Barbara, Loretta, Nadia e Vanda, nell'attesa di poter ripetere l'esperienza, vi mando un gioioso ringraziamento e alla prossima sortita.
Evviva l'allegria!
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Chiude lo ZOO di 105 per turpiloquio (troppe parolacce).
|
Tweet |
|
![]() |
Tratto da http://www.beppegrillo.it/2010/10/chiuso_lo_zoo_di_105.html
Viene chiuso lo spazio radiofonico più amato del momento che ci ha regalato, oltre che tante risate, anche moltissime splendide canzoni e video come "Panico Paura", folleggiamento allo stato puro. Come mai viene chiuso lo zoo di 105? Beppe Grillo da un suo primo motivo, in sincronia con i pareri generali della rete in merito a questo evento. E' stata anche aperta una petizione, reperibile alla pagina di Grillo in cui firmare per richiedere la riapertura (cosa che in Italia non avverrà mai, così come non sono stati ancora discussi i referendum le cui firme sono state raccolte da Beppe Grillo in occasione di due V Day). Qualcuno in rete grida al regime e al controllo sulla stampa voluto da Mussolini per controllare l'informazione (e che non ha caso ha visto l'introduzione dell'albo dei giornalisti, proprio per evitare la nascita di giornali liberi in grande scala). L'argomento qui trattato ben si sposa con il comunicato di politica di Beppe Grillo numero 37, in cui lo sfogo del comico (oramai più economista sociale che comico), riporta all'ordine le nostre necessità di svago, ricordandoci quanto in bilico sia la nostra situazione di cittadini in questo marasma politico italiano fatto di controllo e comando con i soldi di chi paga le tasse.
http://www.beppegrillo.it/2010/10/comunicato_politico_numero_trentasette/index.html
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Come si fanno i wurstel, scarti di carne, amido di mais e pollo.
|
Tweet |
|
![]() |
Vi siete mai chiesti cosa sia un wurstel? Quei simpatici salsicciotti che tutti noi abbiamo mangiato in grandi quantità in passato, sia sotto forma di hot dog, che di piatto corredato da patatine o crauti. Ma da dove proviene la "carne" presente in questo insaccato anomalo?
Ecco come si fanno i wurstel e di cosa sono fatti i salsicciotti degli hot dog.
Scommettiamo che smetterete di acquistarli e di mangiarli? Non vi racconteremo per filo e per segno cosa c'è all'interno dell'involucro contenitivo. Lasciamo ogni parola ad un ottimo video che vi dimostrerà che sono fatti di scarti di carte, dal maiale al pollo conservato, con aggiunta di amidi e sporcizie varie, trite e ritrite e insaccate in budello. La qualità della lavorazione (macchinari ed ambienti di insaccatura) sembra pulita ed accurata, e questo nasconde il problema principale, ossia la provenienza degli ingredienti e il fatto che, della carne non cotta debba stare incollata e de-ossigenata per mesi aiutata solo dai conservanti. Di sicuro a livello alimentare, non è il massimo.
Sicuri ancora di volere un hot dog? Meglio un bel piatto di insalata con un panino e dell'acqua naturale.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |