L'ignoranza di Milly Carlucci a Ballando sotto le stelle. Balla Balla, che intanto gli italiani buttano i soldi destinati al Giappone.
|
Tweet |
|
![]() |
Quanto si può essere ignoranti (nel senso di ignorare quanto accade e come funzionano le cose)? Il grande pubblico televisivo italiano, continua a dare retta a certi presentatori decisamente poco interessati ad informarsi prima di aprire bocca.
Nel bel mezzo di una puntata di Ballando con le stelle, Milly Carlucci ha dato il messaggio di rito della solidarietà al popolo del Giappone, colpito dalla nota catastrofe.
Fin qui niente di male, ci mancherebbe. E' importante dare un segnale di solidarietà soprattutto durante un programma futile e di sollazzo, per dimostrare che non si è insensibili. Il problema è che proporre come partecipazione via SMS per donare al popolo giapponese, LA CROCE ROSSA ITALIANA, fa salire il vomito anche a un cranioleso.
Perché?
Ecco chi è la Croce Rossa:
Report, l'inchiesta sulla Croce Rossa Italiana
Questo è solo il primo degli otto video dell'inchiesta, divisa in otto parti, facilmente reperibili su youtube.
E Milly Carlucci, a meno ché non sia solo un pupazzo che accetta tale ruolo (e in tal caso non è "ignorante" ma complice e in malafede), dovrebbe opporsi alla scelta di veicolare la raccolta fondi attraverso un ente così "sotto inchiesta".
La Croce Rossa Italiana e i suoi bilanci in rosso farebbero orientare la scelta in favore di decine di organizzazioni la cui etica è nota, da Emergency di Gino Strada a Save The Children, ma lei no... probabilmente ripete a pappagallo quello che le dicono di dire (perché apparentemente sembra una brava, innocente e ingenua donna), ed ecco il risultato.
Migliaia se non Milioni di italiani doneranno euro via SMS ad un ente italiano che dei soldi fa quello che il programma televisivo Report di Milena Gabanelli spiega molto bene.
In merito alla Croce Rossa Italiana, lo sapevate che:
- La croce rossa incassa i soldi dell'8 x 1000 senza averne diritto.
- La croce rossa italiana ha sede a Ginevra?
- La croce rossa italiana ha patrimoni immobiliari per centinaia di milioni di euro?
- La croce rossa italiana ha 160 milioni di euro di debito che pagheremo noi italiani?
- Ha pagato 6 milioni di euro in un mese (dicembre) di stipendi gonfiati?
- Tratto da "Ilpost.it":
Ieri sera la principale inchiesta di Report aveva come tema la gestione della Croce Rossa, ente pubblico pieno di debiti che riceve molti milioni di euro ma non mostra un bilancio alla Corte dei conti dal 2004. E le conseguenze si vedono: sprechi, clientele in campagna elettorale, dispersione del patrimonio immobiliare, confusione con le donazioni dei cittadini verso l’Abruzzo o Haiti.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Carne bovina al cortisone?
|
Tweet |
|
![]() |
Dopo l'articolo la carne fa male eccovi un nuovo scoop dal mondo della carne.
Quando mettiamo al mondo un figlio sentiamo una enorme responsabilità nei confronti di questa meravigliosa vita che abbiamo contribuito a creare, dal momento della nascita di un proprio figlio ci sentiamo "investiti" di questa missione per tutto il resto della nostra vita.
Iniziamo così, a comportarci in modo più consapevole e responsabile, già dal primo giorno di gravidanza, chi fumava smetterà di farlo, chi si nutriva in modo scorretto vi porrà rimedio, si inizierà una dieta ricca di frutta e verdura e, per chi consumi abitualmente carne e pesce, lo si farà cercando con maggiore attenzione, di acquistare prodotti il più possibile sani e privi di veleni.
Poi, dopo il lieto evento, si continuerà a fare attenzione al cibo, tutto quello che verrà somministrato alla nostra preziosa creatura sarà controllato, vagliato, pesato, sgrassato e così via. Ma cosa c'è all'interno di quei prodotti che tanto ci attirano nei banchi del supermercato ma anche, semplicemente, nel piccolo negozio sotto casa?
Ci si preoccupa di acquistare il filetto per il nostro bambino, credendo di fargli un "regalo", un costosissimo bocconcino tenerissimo che probabilmente sarà stato prodotto con l'aiuto di sostanze proibite, è risaputo ormai che c'è chi usa il cortisone per far crescere a dismisura i vitelloni in modo che i profitti degli allevatori disonesti vengano triplicati.
Esistono le leggi che vietano l'uso di promotori della crescita in Europa, ma la regola del profitto fa si che vi siano anche sistemi che riescano ad aggirare i controlli. Infatti, per evitare denunce dei veterinari preposti ai controlli, questi farmaci molto spesso vengono somministrati ai bovini nel primo giorno del fine settimana, (il venerdì) evitando così, le verifiche antidoping.
Allora, come possiamo fidarci, come allevare la nostra creaturina indifesa, senza contribuire da subito, al suo avvelenamento? Con gli omogeneizzati? Non sarei molto fiduciosa neanche su questa alternativa. Mi torna alla mente il ricordo di una mia vecchia parente che raccontava del suo ultimo figlio che all'età di quattro anni ancora voleva attaccarsi al seno della mamma, prendeva uno sgabello e invitava sua madre a sedersi, dopodichè le si sedeva in grembo e si nutriva con quel poco che ancora scaturiva dal piccolo serbatoio naturale.
Non dico di arrivare a tanto ma almeno cerchiamo di ritardare quanto più è possibile l'approccio al cibo "spazzatura" finché le difese immunitarie non comincino a fare il loro mestiere, non dimenticandoci che la carne fa male.
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Il papa è un ipocrita, falso come un commerciante disonesto.
|
Tweet |
|
![]() |
Il papa è un ipocrita, falso come un commerciante disonesto che deve pensare, in qualsiasi situazione, sempre e comunque a vendere i propri prodotti.
Perché?
Perché esprime solidarietà al popolo giapponese, pregando e racchiudendosi nel dolore delle decine di migliaia di morti a seguito del gravissimo evento.
Il ragionamento che segue è semplice:
1) se dio è onnipotente, quanto è avvenuto è stato voluto da Dio.
2) se Dio ha voluto il terremoto i cattolici devono rispettarlo, riverirlo, e ringraziarlo, così come ringraziano Dio tutto l'anno. In caso contrario dovrebbero bestemmiare e dire che Dio non è poi così buono, ma è anche malvagio perché crea eventi come quello appena avvenuto.
3) se i cattolici, papa in primis, sono tristi, allora non hanno capito il loro stesso messaggio, ossia che "chi soffre sulla terrà (gli ultimi), saranno ripagati (i primi) nell'aldilà. Il Caro Papa dovrebbe quindi esultare che ben 10.000 persone e oltre, sono morte e passate a miglior vita nella felicità del mondo dei beati.
Ora. Perché mai il papa non dice questo?
Perché dice invece che "siamo tutti attolorati per quanto accatuto in ciappone e prechiamo tutti insieme per le vittime del terremoto"?
Perché dire il contrario, e ammettere quanto ho scritto sopra, significa perdere il posto di CEO (amministratore delegato) di una delle industrie più potenti del mondo in termini di fatturato (il vostro 8 per mille) e donazioni.
Dietro il Vaticano SPA (il vaticano si sa, è un'azienda) e il papa, ci sono sempre i cari quattrini.
Altro che pietà per le vittime...
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Remix Hide and Seek degli Imogen Heap a cura di Enmass remix
|
Tweet |
|
![]() |
Il gioco del nascondino ha una splendida canzone di riferimento, la famosissima Hide And Seek degli Imogen Heap, che accompagnò qualche anno fa anche la pubblicità di una nota autovettura. Eccola in versione remix techno, con un sound splendido. Probabilmente uno dei remix migliori, che supera anche quello di Dj Tiesto.
Un articolo semplice e di relax che siamo sicuri apprezzerete anche se non legato direttamente al mondo dell'ecologia, dell'energia libera e pulita. Veramente consigliato, eccovi sotto il testo della canzone.
Testo della canzone Hide and Seek degli Imogen Heap
Where are we
What the hell is going on
The dust has only just began to fall
Crop circles in the carpet, sinking, feeling
Spin me around again and rub my eyes
This can't be happening
When busy streets a mess with people would stop to hold their heads heavy
Hide and seek
Trains and sewing machines?
All those years they were here first
Oily marks appear on walls
Where pleasue moments hung before
The takeover, the sweeping insensitivity of this
Still life
Hide and seek
Trains and sewing machines
Oh, you won't catch me around here
Blood and tears they were here first
Hmm what you say
Oh that you only meant well, well of course you did
Hmm what you say
Hmm that it's all for the best, of course it is
Hmm what you say
That it's just what we need, you decided this
Hmm what you say
What did she say
Ransom notes keep falling at your mouth
Mid-sweet talk, news paper word cut outs
Speak no feeling no i don't believe you
You don't care a bit you don't care a bit
You don't care a bit.
Se vi piace questa canzone nel video, consultate Come scaricare musica da Youtube gratis
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Acqua minerale o acqua del rubinetto. Quale preferire?
|
Tweet |
|
![]() |
Nostra sorella acqua del rubinetto.
Quando apro il cassonetto per gettare l'"umido" nel senso dell'immondizia composta da scarti alimentari, mi arrabbio sempre un po perché continuo a intravvedere bottiglie di plastica delle acque minerali che fanno capolino dalle buste anch'esse di plastica.
E se si smettesse di acquistare acqua minerale? Sono molti i motivi per farlo:
1) bisogna andare a comprarla al supermercato
2) è pesante da trasportare
3) ha il suo bel costo e di questi tempi...
4) può essere contaminata dal materiale con cui è fabbricata la bottiglia
5) è un impiccio avere sempre bottiglie in giro per la casa
6) a sentire i medici non fa neanche bene alla salute l'acqua frizzante.
In Italia abbiamo la fortuna di avere questa grande risorsa che tutti ci invidiano, proprio a portata di bicchiere, fresca e controllata frequentemente nella sua purezza
Prendiamo un impegno con il nostro pianeta, la nostra casa. smettiamo di comprare l'acqua in bottiglia, contribuiremo a ridurre drasticamente l'immissione di plastica nell'ambiente, riciclata o no.
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |