Il digiuno ascetico. La soluzione alla fame?
|
Tweet |
|
![]() |
A cura di Mammut.
Ho appreso la notizia quasi sconvolgente dell'asceta indu che vive da 74 anni senza mangiare e bere. Lo si sta studiando per poter trovare l'alternativa a questo tipo di "incombenze" giornaliere per poter permettere ai soldati e agli astronauti di poter svolgere il "lavoro" senza interruzioni.
Ma se veramente si riuscisse a trovare il modo per vivere senza nutrimento e senza aver bisogno di andare periodicamente in bagno a scaricare il nostro corpo dai detriti prodotti dall'alimentazione, compresa l'urina che l'asceta asserisce non far mai fuoriuscire, grazie al suo ricircolo interno, beh allora insegnatelo anche a noi.
Si aprano scuole di tecnica meditativa e autosuggestione magari riconvertendo a tale scopo, i grandi supermercati, che risulterebbero comprensibilmente inutili, di conseguenza si risolverebbe la grande piaga della fame nel mondo.
Le famiglie avrebbero finalmente il denaro per pagare il mutuo e le persone in cerca di lavoro smetterebbero di farlo, del resto quando hai un tetto sulla testa, un letto per dormire e un poco di acqua per lavarsi, non vedo la necessità di stare giornate intere a scegliere cucine più o meno economiche e bagni con marmi di Carrara.
Ma credo che non si arriverà mai a questo perchè la lobby dei supermercati non lo consentirà.
E allora continuiamo ad andare a far la spesa, anche solo per consuetudine.
Evviva la pastasciutta!
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Capire le etichette dei prodotti al supermercato e riconoscere gli ingredienti naturali da quelli chimici.
|
Tweet |
|
![]() |
Andare a fare la spesa è diventato un vero rompicapo, ma non per tutti. Per chi ha voglia di continuare a seguire i dettami della pubblicità, in effetti, è molto semplice.
Basta seguire gli insegnamenti degli spot che ci bombardano dalla mattina alla sera e il gioco è fatto. E' quasi rassicurante non dover ragionare, soppesare, comprendere, ciò che stiamo acquistando, qualcuno lo fa per noi, ma direi per loro, per quello che ne ricaveranno, grazie alla nostra sconsiderata cecità.
Fortunatamente, dalla nostra parte c'è qualcuno che si preoccupa di insegnarci a leggere le etichette dei prodotti che intendiamo acquistare, ma credo che valga sempre il consiglio generale del Dott. Berrino, quando dice che se andando al supermercato, vediamo un cibo che la nostra bisnonna non riconoscerebbe come tale, non è il caso di acquistarlo.
Ho trovato questo prezioso video tratto da Elisir, in cui la Dott.ssa Anna Villarini ci regala dei consigli utili per poterci districare nella giungla dei prodotti che troviamo sugli scaffali dei supermercati.
Meditiamo gente, meditiamo,
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Macrobiotico a natale per gli onnivori: la vedo nera, non la vedova nera eh!
|
Tweet |
|
![]() |
In queste fredde e piovose giornate che precedono il Natale, invece di cucinare "schifezze", cosa che inevitabilmente saremo costrette a fare nei giorni più celebrati, propongo, a tutte le persone che volessero mangiare sano, un sistema per non impegnare troppo tempo ai fornelli
Si possono preparare dei cereali e dei legumi lessati, in piccole porzioni e, dopo averle messe nei contenitori appositi, riporle nel congelatore con scritto sopra il contenuto.
All'occorrenza, per un pranzo o una cena, si possono tirare fuori e farli scongelare a temperatura ambiente o al microonde. Io lo faccio sempre, poi aggiungo le spezie che preferisco ma che sono molto raccomandate dagli specialisti in macrobiotica, quali la curcuma, il pepe nero, e poi un trito fatto con il frullatore di semi di lino e alga wakame (una striscia di 5 centimetri circa).
Molto spesso aggiungo anche del miso di riso o di orzo, sciolto in un po di acqua bollente.
Le materie prime sono biologiche e integrali: riso, orzo perlato, quinoa, farro, grano saraceno e poi ceci, fagioli. lenticchie, azuki, variando ogni giorno. Trovo che siano dei piatti incredibili, sia per il loro contenuto che per la bontà. Imparando ad apprezzare il sapore di questi cibi semplici e salutari, vi posso assicurare che gli altri cibi (lasagne, carbonara ecc.) non sembreranno più prelibatezze.
Senza dimenticare che il vostro corpo RINGRAZIERA'.
Evviva la salute!
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Elicottero telecomandato PILOT facile da far volare a 17 euro
|
Tweet |
|
![]() |
Ho acquistato un elicottero telecomandato da risparmio casa, un supermercato ricco di chincaglierie a due spiccioli. L'elicottero è costato infatti solo 17 euro. Ben fatto, anche nei dettagli, il primo pinfallacchio (giallo, modello 1) ha avuto una vita breve. La sua bassa stabilità e l'incapacità e inesperienza del primo pilota hanno portato il velivolo ad un crash spettacolare nel centro di Roma da un'altezza di oltre 20 metri. Oggi ci riproviamo con il pinfallacchio numero due, rosso, e dalla forma diversa dal precedente, che da molti più risultati in quanto molto più stabile nel volo acrobatico.
Acceso, vola e si stabilizza molto più rapidamente e semplicemente del modello giallo numero 1. Eccovi quindi un video tratto dall'esperienza di NeverSleep con il piccolo velivolo a doppia elica che esplode
La difficoltà maggiore è quella di stabilizzare la rotazione della fusoliera che rende ingovernabile l'elicottero. Questo si effettua con una piccola rotellina sul telecomando, che regola la potenza tra le due eliche al punto in cui in fase di mantenimento dell'altezza, si riesce a governare facilmente il velivolo in qualsiasi direzione.
Quando un giorno abbiamo deciso di acquistare il PILOT da 19 euro, mimetico, militarizzato, più grande e potente, abbiamo scoperto che con un unico telecomando si possono comandare due elicotteri in contemporanea, ovviamente con risultati disastrosi dovuto al fatto che ognuno dei due necessita di trim differenti non applicabili da uno stesso centro di controllo. Il risultato è stato che uno dei due si è irrimediabilmente intrecciato contro un nastro ornamentale.
Il video seguente mostra le dinamiche dell'avvio multiplo dal tavolo di decollo e l'incidente con imprecazioni dalla platea per l'incastro con una splendida orchidea. Attenzione sempre a non far volare l'elicottero giocattolo sopra a matasse di capelli o di polvere, perché vi assicuriamo che rimuovere i capelli arrotolati intorno al doppio rotore di questo giocattolo è cosa molto difficile viste le dimensioni del piccolo volatile.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Frullare un iPhone nel frullatore. Quando frulleranno Steve Jobs?
|
Tweet |
|
![]() |
Quando frulleranno Steve Jobs e il suo mondo senza Adobe Flash? Quando vedremo sparire sotto il dominio di Google Chrome OS e il Google Pad, quella monouso di tablet della apple? La politica di Steve Jobs per vendere le puzzolenti apps, devasta la navigazione dei possessori dei prodotti melati, che non possono, poverini, vedere i filmati flash (presenti nel 90% dei siti web) perché zio Jobs li ha appositamente disattivati sia su iPhone che su iPad, altrimenti tutti i possessori di iphone giocherebbero sulle migliaia di siti web in Flash presenti in rete e che permettono di farlo grazie alla tecnologia Adobe Flash.
Invece no!
Sull'hardware di Jobs, o si gioca con i puzzolenti giochetti scaricabili a pagamento dell'appstore, o non lo si può fare in altro modo.
Quindi preparatevi a non poter visualizzare importanti animazioni a corredo delle pagine web, pagine ed animazioni di oltre il 70% dei siti web della rete, grazie alla sua politica da ladro per racimolare spiccioli e devastare la user experience dei suoi clienti, trincerandosi dietro alla banale frase "flash è morto", quando invece il numero delle applicazioni in formato SWF cresce a dismisura al punto in cui tutti i grandi marchi mondiali e le aziende più prestigiose hanno esclusivamente siti web realizzati in Adobe Flash.
Accontentiamoci, nell'attesa di veder frullato Steve Jobs in persona (magari da qualche finestra del bianco palazzo), di vedere frullato il puzzolente iphone in migliaia di pezzettini altrettanto puzzolenti (ma il vetro non doveva essere infrangibile e indistruttibile? Buffoni!).
Se avete provato godimento nel veder frullato un iphone non preoccupatevi. E' la liberazione dalla mela puzzolente (la frutta morsicata va a male).
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
<< 1 ... 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 ... 156 >>