Giochi online, giochi classici e gratis.
|
Tweet |
|
![]() |
Il mondo dei giochi si arricchisce di un nuovo portale nel grande circuito di NeverSleep. Un sito che parla di giochi, dai classici come il Pacman o i LEGO, fino ai nuovi giochi online che oramai tutti conosciamo, recensendo i migliori e consigliando volta per volta i giochi di logica e rompicapo, gli spara tutto e i più tranquilli e rilassanti adatti a tutte le età.
Un sito amico in cui trovare utili news anche sul rilascio di nuovi giochi in Flash (Adobe Flash) non fruibili magari sul limitativo telefono iPhone, ma giocabili alla grande da qualsiasi computer o smartphone.
Cosa molto importante, i giochi recensiti sono necessariamente gratuiti, per permettere di individuare il meglio in rete in quanto a divertimento rapido e senza spendere un centesimo o senza dover perdere tempo a pagare con carta di credito.
Importante anche sottolineare che la cernita sarà fatta in modo molto restrittivo. Non si farà "massa" di giochi, tanto per aumentarne il numero, ma si parlerà di quelli più belli, senza pubblicare tutta quella miriade di giochini online nauseanti e che dopo la prima partita si dimenticano.
http://giochi.neversleep.it
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Zio Petros e la congettura di Goldbach, libro consigliato.
|
Tweet |
|
![]() |
La congettura di Goldback afferma che ogni numero pari maggiore di due è la somma di due numeri primi. Questa congettura, ossia teorema non dimostrata, è da centinaia di anni un vero rompicapo per i matematici, poiché malgrado sia stata empiricamente (Sperimentalmente) osservata e confermata per tutti i numeri conosciuti, non è stata prodotta una dimostrazione matematica che sia in grado di assicurare che, qualsiasi numero si decida di analizzare, esso sia sempre e comunque costituito dalla somma di due numeri primi.
Questa è la base di un romanzo matematico splendido, troppo breve per le emozioni che trasmette, e con un finale decisamente originale e degno di un grande libro. Così affascinante che appena finito viene voglia di rileggerlo, sperando di essersi scordati della sua trama per riassaporarla nuovamente.
Il libro narra la storia dello zio Petros, visto dagli occhi del nipote, che narrerà l'asocialità dello zio, che a differenza dei suoi fratelli, tutti provenienti da buona famiglia e con l'eredità della grande azienda del nonno, "sperpererà" la propria vita con l'unico scopo di immortalare il proprio nome nella storia della matematica dimostrando la congettura di Goldback.
Per chi non fosse esperto del mondo dei numeri primi, questo libro non crea alcuno scompenso. Ogni teoria matematica è spiegata in modo da essere comprensibile da qualsiasi lettore, mentre per gli appassionati della materia che cercano nuove idee per allenare la mente, questo romanzo compensa la freddezza dei numeri creando uno splendido thriller-commedia sulla propria materia preferita, che ci immerge in una storia estremamente verosimile, impreziosita dalla presenza di personaggi come Hardy e Littlewood o del grande Ramanujan, matematici famosissimi e che hanno contribuito alla crescita della materia negli ultimi secoli, e che prendono parte come personaggi nel romanzo, integrando quanto storicamente veramente accaduto all'interno del percorso che porta lo Zio Petros, dai suoi primi passi della ricerca alle fasi finali e i tumulti psicologici che rendono il personaggio un'altalena tra follia e illuminazione.
Consigliato. Bel libro ma soprattutto, troppo breve (130 pagine che scorrono via in troppo poco tempo).
Altri libri consigliati sui numeri primi sono L'enigma di Fermat e il grandioso libro di Marc du Sautoy L'enigma dei numeri primi, la vera bibbia di questa materia.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
La chiesa non paga l'ICI e Don Gallo si indigna.
|
Tweet |
|
![]() |
La chiesa torni ad essere povera e inizi a pagare le tasse per stare più vicino ai poveri e a chi è più povero! La chiesa, per chi non lo sapesse, non paga l'ICI, né contribuisce alle spese di un suolo su cui poggia il sedere. Qualcuno dice che sarebbe anche l'ora di rivedere i patti lateranensi del 1929, ma la chiesa è la potenza economica numero uno e non permetterà mai modifiche sostanziali che mettano in crisi lo IOR e i conti economici di vescovi e papi; schiavizzata la politica italiana, con cui ha fatto affari gestendo il denaro della prima repubblica (fonte Vaticano SPA), rimarrà il più grande fagocitatore di denaro della povera gente, alla faccia di chi ancora ci crede.
In occasione della presentazione del suo libro "Di sana e robusta Costituzione", Don Gallo individua le responsabilità della crisi mondiale in un "sistema disumanizzato governato dalla Finanza, lontano dai reali bisogni delle persone", ricordando come le rivendicazioni dei giovani al G8 di Genova nel 2001 "non siano state volutamente comprese".
Tratto dall'articolo su Il Fatto Quotidiano di Giovannij Lucci
Approfondimenti
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__la-religione-che-uccide.php
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Vanno a dormire anche le cornetterie notturne di Roma ?
|
Tweet |
|
![]() |
Uno degli appuntamenti immancabili delle ronde notturne della Capitale è segnato e si ipotizza che rimanerà soltanto un ricordo di chi ha avuto la fortuna di vivere negli anni in cui a fine corsa, dopo qualche birra con gli amici, si poteva non solo fare la scorta da portare a casa per la "robusta colazione della mattina dopo", ma assaporare cornetteria fresca appena sfornata.
A partire dalla metà di marzo 2009 tutti i "laboratori artigianali" (definizione che abbraccia pasticcerie, gelaterie e cornetterie che vendono al dettaglio materiale di produzione propria) dovranno tirare giu le serrande all'una di notte. Lo obbliga un'ordinanza del comune di Roma che "deve disciplinare la concorrenza".
L'assessore al Commercio afferma: "I tempi di chiusura dei laboratori artigianali non erano mai stati regolamentati."
Alcune associazioni proponevano il copriguoco per le ore 22, altre per le ore 24.
"Abbiamo dato la possibilità di chiudere all'una".
E' un orario ragionevole che accontenta esercenti e residenti nelle zone limitrofe, che spesso si trovano a dover dormire tra schiamazzi notturni e viavai delle automobili.
Scontenti i clienti; resteranno aperti gli esercizi pubblici, ossia quei bar che vendono cornetti e bombe a prezzo superiore e che acquistano i prodotti da tali laboratori anziché produrli.
Per i circoli privati ed associazioni culturali, il termine è fissato alle ore 02.00.
Sempre a metà marzo, e in tutta la città, non sarabbo più reperibili alcolici all'interno dei distributori automatici.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Adidas MiCoach, l'app per correre
|
Tweet |
|
![]() |
Adidas lancia sul mercato un'app di allenamento per gli amanti della corsa. Nasce così Micoach, l'allenatore per Android ed IOS che vi guiderà nel training più spinto, o nell'allenamento a corsa libera di tutti i giorni, tracciando calorie, percorsi, distanze, medie di pendenza e di velocità, archiviando tutti i dati in un sicuro sistema di bakup online sui server Adidas (oltre che in locale).
Micoach presenta un'interfaccia semplice da utilizzare e che anche se l'applicazione è dotata di moltissime funzioni avanzate, risulta molto usabile anche nella sua interfaccia base.
La prima cosa interessante è il widget formato bandiera che vi troverete spalmato sulla home del vostro telefono, ricordandovi in ogni momento i chilometri corsi, calorie bruciate e facendovi sentire in colpa ogni volta che lo guardate nei periodi in cui vi allenate meno di quanto vorreste.
Utile la funzione di riepilogo degli allenamenti e di tutte le corse fatte, con una lista a scroll verticale che evidenzia sin da subito il tipo di allenamento che avete eseguito, sia esso di corsa libera che di altro genere.
Per ciascun allenamento sono disponibili tutti i dettagli basati su Google Maps, con i percorsi tracciati sia in modalità mappa che satellite.
Il dettaglio delle informazioni per ciascun allenamento è elevato; si va dalla pendenza alla velocità media, ai tempi per ciascun chilometro corso e le calorie bruciate.
Con questa applicazione è possibile eseguire allenamenti controllati, con un sistema che, data una velocità di crociera media da seguire, sarà in grado di controllare la vostra velocità; in caso di corsa troppo veloce, l'app vi dirà di rallentare e viceversa. In questo modo potrete eseguire degli allenamenti con progressioni e scatti fatti in modo controllato e preciso. Il sistema di Coaching è particolarmente evoluto. Questa applicazione è particolarmente consigliata per tutti coloro che corrono spesso e vogliono tracciare ogni centimetro e tenere archiviati i dati alla fine di ogni allenamento.
Al termine di ogni corsa il sistema vi chiederà anche se vorrete sincronizzare i dati della sessione, salvandoli in remoto sui server Adidas (previa registrazione ovviamente).
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |