Come scaricare apps con Google Nexus S
|
Tweet |
|
![]() |
In questo video viene mostrato come scaricare applicazioni (apps) con Google Nexus S nell'Android Market, il repository (archivio) delle applicazioni (programmi e software), per tutti i telefoni cellulari in cui è installato il sistema operativo Android. E' possibile scaricare giochi, applicazioni, né più né meno di come si fa per iphone, samsung galaxy s, ipad e google nexus one. Il Video esce direttamente da casa Google e presenta tutte le features del potente telefono Android GingerBread in vendita in Italia ad inizio 2011.
Articoli correlati:
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Come costruire un arco?
|
Tweet |
|
![]() |
Per costruire un arco è necessario capire alcune piccole dinamiche fisiche, che vi risparmiamo per non tediarvi. Diciamo che per realizzare un buon arco, anche se comunque molto distante dagli archi professionali realizzati con materiali di ultima generazione, è necessario partire da un tronco di legno della lunghezza di almeno un paio di metri, di forma rettilinea e con un diametro non inferiore ai 10 centimetri.
Il legno
Si impiega di norma legno di Frassino, Nocciolo, Olmo o Tasso. Il tronco prima di essere utilizzato viene fatto stagionare, con una tempistica che è differente da tipo di legno a tipo di legno, mediamente per circa un'anno e mezzo, in cui il tronco va tenuto al riparo dalla pioggia in un locale areato.
La costruzione
Si rimuove la corteccia dal tronco e si porta a nudo il legno vivo. Si prende un cuneo e insieme ad una mazzetta si divide il tronco in due o quattro "spicchi", che dovranno essere separati gli uni dagli altri e dovranno essere successivamente formati con pialla e carta vetrata fino a dargli lo "shape" desiderato. Questa è la parte più difficile della realizzazione dell'arco e richiede diverso tempo, ma soprattutto, molta esperienza. I primi ragli normalmente sono puri fallimenti. Con il tempo, o utilizzando strumentazioni più professionali come le seghe a nastro, sarà più facile realizzare aste perfette.
Se si vuole realizzare un arco perfetto si dovrà ragionare sul tipo di utilizzo che se ne dovrà fare, e soprattutto pensare alla persona che dovrà utilizzarlo. Come le tavole da snowboard o gli sci, anche gli archi richiedono una lunghezza proporzionata alle dimensioni dell'utilizzatore, e dovrà anche avere durezza e potenza capaci di rispondere alla forza di chi ne farà uso. Stiamo quindi parlando di un'avanzata concezione dell'arco, che richiede al costruttore di archi, prima di tutto di esserne un utilizzatore spinto, per comprendere i benefici di ciascuna variazione nelle dimensioni o nello spessore di ciascuna realizzazione.
La corda
La realizzazione di una corda non è cosa difficile, quando invece lunga. La corda si può realizzare attorcigliando fili da calzolaio in modo da ottenere uno spessore che si infili alla perfezione nell'incocco delle frecce che intendete utilizzare con l'arco appena costruito. La corda dovrà essere fissata anche alle estremità dell'arco. Normalmente questa operazione viene eseguita con due fori nelle estremità del legno in cui saranno inseriti due anelli metallici in cui sarà legata la corda.
L'impugnatura
Semplice da realizzare, al centro dell'arco, può essere rivestita di Grip per racchette da tennis, o da corda. Normalmente si sviluppa su 20 centimetri di altezza, per consentire anche alle mani più grandi di trovarvi posto.
Le frecce
Per produrre delle buone frecce dovrete selezionare dei rami di legno di salice o nocciolo di 60 centimetri. La più grande difficoltà sarà trovarli rettilinei. Il primo passo è rimuovere la corteccia con un coltello o con una pialla e successivamente, passare la carta vetrata per levigare la superficie. Da un lato si creerà l'incisione per agganciare la freccia all'arco e, sempre dallo stesso lato, si dovranno realizzare tre incisioni lungo la freccia, lunghe 8 centimetri ed equidistanti tra loro, in cui collocheremo penne di tacchino o di oca.
La punta della freccia potrà essere realizzata con un coltello.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Il progetto Diana del Dott. Berrino contro il cancro, partendo dall'alimentazione.
|
Tweet |
|
![]() |
Il progetto anti tumori del Dottor Berrino si chiama Diana.
Sono qui ancora una volta ad assolvere ad un compito molto importante, anche se non ho le capacità tecniche per fare questo tipo di divulgazione, ma sono semplicemente un modestissimo strumento al servizio della conoscenza. Ho raccolto molto seriamente l'invito del Dott. Franco Berrino, esperto oncologo studioso dell'influenza dell'alimentazione correlata allo sviluppo dei tumori nonchè delle recidive, invito che continua a fare attraverso i suoi video, considerata la scarsa o nulla considerazione che trova nei canali ufficiali di informazione.
Allora, nel mio piccolo, contribuirò a fare opera di divulgazione, fiduciosa che le persone che visitano questo sito vogliano approfondire l'argomento, per evitare che con comportamenti errati si possano commettere sbagli di cui un domani ci si potrebbe pentire. Chi vi parla è già stata vittima di questo tipo di "incidente" ma, a distanza di anni, ha scoperto e compreso l'importanza della salute, a partire dall'alimentazione.
Ecco, dunque, uno stralcio della rivista Vita&Salute in cui si tratta il tumore al seno ed il Progetto Diana del Dott. Berrino (cliccare sul testo in rosso per visionarlo in una nuova pagina web)
Buona salute a tutti
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Negozio biologico a Frascati Alchimie Bio Art
|
Tweet |
|
![]() |
Recensiamo oggi uno shop BIO vicino Roma, in zona Frascati, gestito da uno staff estremamente istruito e capace di consigliare prodotti biologici e di erboristeria naturale, in grado di spiegarvi principi nutritivi, ingredienti attivi e scelta dei migliori prodotti per il vostro benessere. L'erboristeria biologica di Frascati è sita in Via Principe Amedeo 12-14-16, facilmente raggiungibile da Via Tuscolana, in salita verso i castelli romani. I prodotti biologici contano marchi importanti e di qualità selezionata, dal vestiario alla cosmesi fino al latte bio per bambini e tutti prodotti le cui marche sono state scelte poiché prive di qualsiasi sostanza chimica nociva sintetica. L'assortimento dei prodotti è vastissimo e ben più ampio di quello mostrato sul sito web di Alchimie Bio Art.
Alchimie, quando la natura diventa arte, organizza splendide esposizioni di artisti locali, creando un connubio importante tra arte naturalistica e natura che diventa arte in grado di migliorare la vita.
Aggiornamento: il negozio ha chiuso e non esiste più dal 2010
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Libro Neuromarketing, attività cerebrale e comportamenti d'acquisto.
|
Tweet |
|
![]() |
Un ottimo libro per chi lavora nel settore del marketing e delle vendite, o per chi semplicemente si occupa di branding. Un libro curioso, che spiega le potenzialità dei marchi e delle strategie più assurde di vendita, prendendo ad esempio ottime case study che permettono di comprendere come alcune piccole variazioni di programma di marketing rispetto alle campagne pianificate possano aver destato la curiosità delle masse, permettendo ad alcuni prodotti di emergere.
Il libro Neuromarketing è acquistabile online QUI
Scritto da Martin Lindstrom, pubblicitario famosissimo in tutto il globo terrestre, Neuromarketing si pone in cima ai libri apprezzabili anche ai non esperti del settore e a tutti coloro che desiderano avere maggiori informazioni per migliorare la propria strategia di vendita sia essa online che nelle reti di distribuzione tradizionali in cui si veicolano oggi i prodotti destinati alle masse.
Indipendentemente dalle nozioni che si possono apprendere, questo libro è piacevole anche per coloro che non sono immersi quotidianamente nel marketing, ricco di aneddoti divertenti che coinvolgono moltissimi brand a noi tutti noti, partendo dalla coca-cola alla perdente mela della Apple.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |