Piuttosto che; significato e come usarlo.
|
Tweet |
|
![]() |
L'uso corretto del Piuttosto Che
Finalmente qualcuno condivide la mia irritazione sull'uso improprio del "piuttosto che". Non se ne può più, questa moda sta dilagando e la cosa che più mi impensierisce è sentire questa frase dalla bocca di politici, giornalisti ed altri animali da palcoscenico televisivo.
Se fino ad una decina di anni fa questa inflazione non c'era, chi mai sarà stato a gettare il seme dello spropositato uso della maledetta formula? Vorrei proprio saperlo, dirò di più, se esiste un colpevole mi piacerebbe poterlo dileggiare un pochino, così, magari solo per farne una filastrocca col suo nome, farcita di "piuttosto che".
L'uso errato del termine Assolutamente
Già che ci siamo, qualcuno mi segnali anche l'uso continuativo della parola "assolutamente" aggiunta al si o al no. Provate a contare quante volte la si ascolta in un discorso. Riempie la bocca di quanti non ricordano più le alternative come: certamente, decisamente, senza alcun dubbio ecc., senza scomodare il dizionario dei sinonimi e dei contrari.
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Risolvere il cubo di Rubik con una sola mano.
|
Tweet |
|
![]() |
Ecco l'uomo che risolve il cubo di Rubik con una sola mano!
Incredibile ma vero. Quest'uomo riesce a risolvere il cubo magico (noto come cubo di rubik) con una sola mano, mentre con le altre due fa il giocoliere. Non è la prima volta che si vede una cosa simile, ossia un uomo risolvere con una sola mano uno dei rompicapi più belli e difficili di sempre (se si valuta il tempo con cui lo si fa).
Articolo correlato sul cubo magico
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Francesco Facchinetti contro Simona Ventura
|
Tweet |
|
![]() |
Il programma X Factor in cui è presente Simona fa la metà degli ascolti previsti ma il programma Star Academy di Francesco Facchinetti è un flop e chiude. E tra i due si litiga.
Simona Ventura contro Francesco Facchinetti
Francesco Facchinetti, che fino a un anno fa era l'indiscussa spalla destra di Simona Ventura all'Isola dei Famosi, ora si trova a faccia a faccia con il flop del suo nuovo programma "Star Academy", che ha chiuso i battenti a causa dei bassissimi ascolti, che hanno costretto il programma a chiudere prima ancora di arrivare alla finale del programma.
L'ex conduttore del programma record di ascolti "X Factor", che è tornato online scorso su Sky Uno, vede ora i commenti sul flop, proprio dalla bocca di Simona Ventura, ormai passata dalla Rai alla concorrenza. Simona Ventura afferma "Dovrebbe fermarsi un attimo e prepararsi un pochino di più, studiare". La risposta di Francesco Facchinetti, non è tardata, ed è giunta proprio dalla sua pagina Facebook personale.
La risposta di Facchinetti a Simona Ventura tramite Facebook
Sulla homepage del profilo di Facchinetti si leggono ancora le seguenti parole:
"Mia cara Simona Ventura, visto che invece di chiamarmi in privato preferisci fare uscite pubbliche sulla stampa, farò anch'io la medesima cosa. Ieri ho visto X Factor e mi è piaciuto molto, complimenti. Ti aspettavi almeno un milione di spettatori e invece ne sono arrivati la metà, ma sono sicuro che farete meglio. Ti scrivo qua per chiederti di farti sentire direttamente con me la prossima volta che vuoi dire qualcosa che mi riguarda: non sei mica la mia mamma artistica? Per concludere, su una cosa ti do ragione: devo fermarmi un po' ... Però accetta un consiglio a tua volta: fermati anche tu, sì, fermati a ragionare, prima di parlare". Intanto pare che "X Factor", che vede la Ventura tra i giudici, funzioni anche su Sky. Giovedì la prima puntata ha totalizzato un ascolto di 518.716 spettatori. Per la piattaforma satellitare è il migliore dell'anno e il secondo migliore di sempre, dopo le prime due puntate del "Fiorello Show".
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Fabrizio Corona. Chi di spada ferisce di spada perisce.
|
Tweet |
|
![]() |
Non ricordo bene chi disse la famosa frase "chi di spada ferisce di spada perisce". Ma sta benissimo applicata all'intraprendente Fabrizio Corona che, vestiti i panni di paladino della bella Belen, va tuonando vendette e guerre giudiziarie nei confronti di chi, come lui, mette a "nudo" le vite degli altri, purché capaci di suscitare morbosi interessi nel pubblico adorante.
Ora che scappa fuori il video di Belen che crea scandalo, Fabrizio Corona tuona vendetta, e promette che la farà pagare a chi ha pubblicato il video di Belen Rodriguez mentre va a letto con il suo ex.
Fabrizio Corona predica bene e razzola male.
Non so bene con quanta sincerità vada blaterando ritorsioni contro chi si è permesso di fare ciò che lui stesso ha fatto per anni e di cui ancora deve rispondere alla giustizia, ma posto che lo sdegno sia autentico, verrebbe da pensare ad un qualche ravvedimento rispetto al passato. Non starà mica mettendo la testa a posto?
Ripenso con nostalgia al più famoso paparazzo della storia italiana, il grande Barillari, l'uomo che evoca ricordi della "dolce vita" romana, un uomo d'altri tempi, professionista apprezzato e a volte maltrattato per il troppo impegno profuso nel proprio lavoro.
Ma le persone come lui non vivono sotto i riflettori, si limitano a fare quello per cui sono pagati, con fatica e costanza, soprattutto con grande rispetto degli altri.
Qui prima ci si fa vedere nudi a distanza per fare scoop (Vedasi Fabrizio Corona e Belen alle Maldive), e poi quando le telecamere si avvicinano, si alza la voce chiedendo vendetta.
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
La droga fa male. Le canne fanno male. L'eorina fa male. Il caffè fa male.
|
Tweet |
|
![]() |
Dicono che la droga faccia male.
La droga fa male? Dipende dal tipo di droga.
Cos'è la droga? La droga è una sostanza chimica o naturale che se introdotta nel corpo umano, genera un'alterazione della percezione o dello stato psichico o fisico.
Quali sono i tipi di droga più famosi o i più blandi e di cui nessuno parla?
La camomilla è una droga, poiché è un rilassante.
La valeriana è una droga, poiché è una sostanza sedativa.
Il vino è una droga, poiché rallenta i riflessi (gli effetti sono noti a tutti). Il vino tra l'altro è una sostanza che viene usata anche nella chiesa per la comunione. Eppure è sacra.
E l'hashish (anche nota come fumo o canne) fa male?
Procura gli stessi effetti nocivi dell'alcool (vino birra e superalcolici), uccidendo le cellule del cervello e del fegato, e introducendo nel sangue e quindi nell'organismo completo, tonnellate di tossine.
L'alcool fa male quanto farsi le canne, eppure questo paese di ipocriti e questa chiesa di papponi falsi e balordi, si scola miliardi di tonnellate di vino ogni anno e poi dice che la droga fa male.
E i padri di famiglia che guardano i propri figli dicendo "non ti fare le canne o mi dai un dispiacere" e poi a natale si ubriacano scolandosi anche l'acqua dei sottovasi. Allora cosa fare? Allora la cosa giusta non è continuare a farsi le canne, perché tanto poi se bevo è uguale.
La cosa giusta da fare è ricordarsi che per la salute fisica è necessario evitare di introdurre tossine nel proprio corpo, mentre per quanto riguarda la salute mentale, ricordatevi che le canne sono introdotte dai governi che le vogliono, perché è meglio avere una popolazione rincoglionita di larve a cui è andato in fumo il cervello, che esseri pensanti e che diventano problematici.
Perché c'è negli stadi tanta violenza e nessuno fa niente? Perché serve al governo per fare sfogare le masse. Lo stadio è il luogo in cui la gente sfoga le proprie frustrazioni. Chiudi lo stadio, e aumentano gli omicidi fuori.
Approfondimenti sull'ashish
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |