Il Dottor Franco Berrino, principe della macrobiotica per consigli salutari.

  



"Per cambiare il mondo dobbiamo cambiare noi stessi", queste parole sono state pronunciate dal Dott. Berrino sulle disuguaglianze alimentari nel nostro pianeta. A fronte di un miliardo di obesi vi sono un miliardo di affamati, con la differenza sostanziale che il mondo occidentale che è poi quello in cui si trovano la maggior parte degli obesi, consuma e inquina anche il cielo di quei poveri disgraziati che moriranno di fame.

Il consumo di carne, così largamente diffuso, oltre a provocare molte malattie, toglie ad una grande parte del mondo la possibilità di nutrirsi dei cereali che vengono impiegati per gli allevamenti bovini, suini ecc.

Inoltre bisogna considerare il consumo di acqua che è elevatissimo e in ultimo, ma non secondario, l'inquinamento che influisce sull'effetto serra.

Raccogliamo quindi, l'invito del Dott. Franco Berrino, invece di mangiare la carne che può causare molte malattie croniche, perchè non semplifichiamo tutta la catena, mangiando noi i cereali che vengono dati ai bovini? Costano di meno, fanno meno danni alla salute e all'ambiente.

Come al solito l'illuminato dottore ha colto nel segno, con la sua semplicità ed il suo straordinario carisma.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Firma la petizione per la liberazione di Julian Assange

  

Petizione da firmare per Julian Assange

Finalmente si è mosso il mondo internet italiano a supporto della persona di Assange, fondatore di WikiLeaks.


Tratto da Il Fatto Quotidiano di OGGI

Julian Assange è stato arrestato il 7 dicembre, per accuse scandalose oltre che incredibili: un rapporto sessuale consenziente, un preservativo che non ha funzionato. La verità è un'altra: Assange è stato catturato come un micidiale terrorista (un «uomo che vuol distruggere il mondo», dixit il ministro Frattini) perché nella sua qualità di direttore di WikiLeaks ha fatto luce su politiche, misfatti, crimini che dovevano restare segreti, custoditi nelle segrete di cancellerie e ambasciate, inaccessibili all´opinione pubblica mondiale che sta prendendo forma nel web. Chiediamo che sia immediatamente liberato. Allo stesso modo chiediamo chiarezza sul caso di Bradley Manning, il soldato che rischia 52 anni di carcere per aver rivelato a WikiLeaks i crimini contro i civili commessi dall´esercito Usa in Iraq. I soldati che appaiono nei video da lui trasmessi a Wikileaks, colpevoli di massacri di civili, sono stati elogiati dal comando militare Usa per il loro «giudizio sensato».


I primi firmatari della petizione:

Peter Gomez
Antonio Padellaro
Barbara Spinelli
Marco Travaglio

Il link per firmare la petizione online.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/07/salviamo-il-soldato-assange-firma-la-petizione/80722/

Liberate il soldato Julian Assange

Nel frattempo, prosegue la guerra degli hackers di tutto il mondo nel tentativo di "vendicare" il blocco dei pagamenti di supporto all'attività con wikileaks, che possono ancora essere effettuati con carte di credito dal sito www.wikileaks.ch, il rifugio svizzero del portale.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Ricetta macrobiotica Quinoa alla zucca gialla, tra zenzero e curcuma

  

Quinoa alla zucca gialla con curcuma, tamari e tofu.

La mia assuefazione alla macrobiotica produce una inesauribile fonte di ispirazione ed allora mi assale la irrefrenabile voglia di sperimentare, provare ricette e prodotti nuovi, ma rigorosamente biologici ed integrali.

Data l'ampia gamma di spezie "consentite" in questo tipo di alimentazione, anche la più semplice pietanza può acquistare un sapore intrigante e sfizioso.

Questa sera ho voluto sperimentare una ricetta dettatami dalle riserve domestiche, infatti avevo ancora della quinoa, del tofu alle olive e un pezzo di zucca gialla.

Ho pulito la zucca e, dopo averla tagliata a dadini, l'ho messa in padella con un cucchiaio di olio e un pò di cipolla affettata, ho fatto cuocere il tutto con poca acqua e, dopo aver salato e pepato ho aggiunto un cucchiaio di tamari.

In un padellino ho rosolato tocchetti di tofu con un pò di olio e l'ho aggiunto alla zucca.

Poi ho lessato una tazza circa di quinoa secondo le istruzioni riportate sulla confezione e, una volta cotta, senza farla spappolare, l'ho scolata e versata nella padella contenente la zucca per farla insaporire.
Ho aggiunto un cucchiaino di curcuma e mezzo cucchiaino di zenzero in polvere.

Devo dire proprio niente male, anzi, la dolcezza della zucca, già attenuata dalla quinoa, acquisiva un sapore molto più pronunciato e deciso ad ogni tocchetto di tofu alle olive che mi capitava sotto i denti. Veramente una goduria.

Non specifico le quantità degli ingredienti perchè credo che ci si possa sbizzarrire in base alle proprie disponibilità e preferenze, l'importante è usare sempre prodotti genuini e integrali.

ingredienti per la ricetta macrobiotica della quinoa alla zucca gialla.


- zucca gialla
- cipolla
- quinoa (circa una tazza per due persone)
- tofu alle olive
- curcuma
- zenzero in polvere
- sale e pepe
- tamari


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Predatori e prede. Squalo mangia signora tedesca una tantum o uomo uccide squalo 365 giorni l'anno?

  

La montagna assassina, lo squalo killer, cosa hanno in comune? la stupidità dell'uomo. Avventati alpinisti fanno escursioni fuori pista, cosa che spesso è sconsigliata, la montagna innevata scarica una slavina provocata dagli sconsiderati e sotto la stessa trovano la morte, ebbene la montagna viene dichiarata "assassina".

Una signora di una certa età va in vacanza a Sharm el Sheik e si tuffa in mare. Viene dilaniata da uno squalo e questo viene chiamato "killer". Ora è stata organizzata una caccia allo squalo e, a quanto si dice, verrà catturato e ucciso molto presto; altrimenti ci saranno delle disdette nelle prenotazioni turistiche.

Io non ci capisco più niente. Ma la montagna è assassina in quanto montagna o è la neve che la fa diventare tale, e lo squalo in quanto pesce fa bene a stare nel mare o dovrebbe essere portato al guinzaglio magari in qualche piscina con acqua salata?

Con la museruola, naturalmente, altrimenti quello continua a fare lo squalo anche lì, nella vaschetta. Ci lamentiamo perchè i predatori del mare si avvicinano troppo a disturbare il bagno in mare dei vacanzieri, ma non ci preoccupiamo di lasciare loro risorse alimentari con cui cibarsi.

Anzi, per dirla tutta abbiamo proprio cambiato il loro habitat naturale, riempito gli abissi marini di carcasse metalliche e rifiuti tossici e poi pretendiamo che gli abitatori dei mari se ne stiano lì, a morire senza far nulla per farci intendere che noi, cosiddetti esseri superiori, abbiamo sbagliato tutto.

I predatori siamo noi, loro tentano soltanto di sopravvivere.

Povero mondo!
Mammut


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Nexus S in Italia? Comprare nexus S a che prezzi e quando?

  

Presentato ufficialmente il Google Nexus S (successore del nexus one non più disponibile). Ecco risolta la mia problematica di scelta tra il samsung Galaxy S e l'HTC Desire HD. Google presenta il Nexus S, che nulla ha a che vedere con il google nexus one esteticamente. L'hardware esce da Samsung (addio ad HTC confermato).

Meno male, questa volta sembra che Google abbia deciso di fare le cose in modo più attento e cauto. Le voci che hanno voluto che la morte del Nexus One fosse legata a problemi con il reperimento del vetro per il touch screen (fornito dalla stessa casa che fornisce iphone, e secondo cui le indiscrezioni dicono che apple abbia obbligato il fornitore ad interrompere la fornitura ad HTC per uccidere nexus one), sembra che siano confermate dalla scelta di Google, che si lega ad una casa Samsung che i "vetri" se li produce da sola, senza quindi incorrere nei rischi dell'outsourcing su un progetto chiave e che è a un passo da togliere ad iphone il suo eccentrico podio.

Esce oggi il sito web dedicato al telefono http://www.google.com/nexus/#!/gallery

Google Nexus S in Italia a che prezzi e quando?

Dove, quando e a che prezzo comprare Google Nexus S in Italia?

Mettetevi l'anima in pace come stiamo facendo noi. Ancora non si sa. L'unica cosa che si sa è che sarà aperto e sbloccato per essere usato con qualsiasi SIM.

Si legge in rete di tutto e di più a riguardo, come ad esempio il fatto che il nuovo cellulare sarà in vendita dal 16 dicembre in USA e dal 20 dicembre in Gran Bretagna e poi nel resto del mondo, Italia compresa, anche se la data precisa non è ancora nota (si ipotizza comunque che sarà sugli scaffali dei negozi del Bel Paese prima di Natale).




Il prezzo sarà di 529 dollari, quindi al cambio attuale, considerando le spese doganali e alcune correzioni commerciali, il prezzo in euro potrebbe essere tra 399 e 459 euro.

Staremo a vedere...


Ad oggi, 7 dicembre

ancora nessuna novità in merito alle date ufficiali del lancio in Italia.


Ad oggi, 8 dicembre

si continuano solo a leggere gli echi dell'annuncio, ma ancora nessuna data.


Ad oggi, 12 dicembre

Aggiungiamo un nuovo post su come comprare nexus s in America a prezzi bassi, ma non è ancora pervenuta alcuna novità sul mercato europeo, se non il lancio inglese previsto per il 20 dicembre in Gran Bretagna.


Ad oggi, 17 dicembre

Continuano i roumors che vogliono il Nexus S commercializzato in Italia anche da Vodafone, anche se, essendo un telefono sbloccato, potrà essere sicuramente anche acquistato fuori dal monopolio dei normali telefoni cellulari, permettendo così di comprarlo entrando in un qualsiasi store di telefonia cellulare. Rimane la data del 20 per il lancio commerciale in USA e a seguire in Europa. Contiamo di trovarlo disponibile nei primi giorni di gennaio 2011 anche in Italia.

Nel frattempo consigliamo i seguenti articoli correlati:
Acquistare Samsung Google Nexux S in America
Recensione Video del Google Nexus S


Ad oggi, 19 dicembre

Vengono ufficialmente immessi sul mercato americano i Google Nexus S per l'acquisto, e Google lancia una delle campagne marketing più strane ed originali (altro che article marketing e viral), sparando 7 Google Nexus S nello spazio a 32 chilometri di altezza per testare giroscopio, bussola e accelerometro.
http://www.neversleep.it/index.php/a/telefonini-e-cellulari/il-google-nexus-s-lanciato-nello-spazio


Ad oggi, 22 dicembre, sembra che Google Nexus S sarà commercializzato presto da Vodafone

Il Nexus S sembra che uscirà anche in italia con Vodafone!
La fonte rivela che vodafone sarebbe già in possesso di alcuni Nexus S e starebbe preparando già il video unboxing. Se Vodafone ufficializzerà la commercializzazione potremo vedere il Nexus S entro poche settimane.
Questi sono solamenti rumors quindi non abbiamo la certezza che sia vero.


Ad oggi, 7 gennaio 2011, non vi sono ancora aggiornamenti, notizie, gossip, roumors o informazioni su quando e come sarà commercializzato Nexus S in Italia.

Ci siamo spinti a postare sulla bacheca di Facebook di Google Nexus S per avere informazioni sulla consegna in Italia dello smartphone, ma ancora ad oggi nessuna risposta alle lamentele degli italiani che chiedono almeno di avere informazioni basilari anche sull'ipotetico SE MAI sarà commercializzato in Italia.

http://www.facebook.com/topic.php?uid=170188349680358&topic=347
http://www.facebook.com/googlenexus?v=wall


Ad oggi, 13 gennaio 2011, non è ancora chiaro se il telefono sbloccato comprato negli USA tramite servizi come consegnato.com, molto consigliati in rete, sia predisposto o meno per la lingua italiana.

Come possiamo comprare Nexus S dagli USA e poi rischiare di non avere le funzioni di riconoscimento vocale, di supporto alla lingua ecc? A riguardo la rete tace, quindi avanti ai possessori per fornirci informazioni utili a riguardo.


Ad oggi, 23 gennaio 2011, nessuna novità. Il nexus è ancora un mistero per gli italiani. Google non rilascia dichiarazioni e commercialmente sembra continuare ad ignorare il mercato italiano.

Non ci piace assolutamente questa mossa commerciale. Qualsiasi altra casa leggerebbe i forum italiani e il malcontento di migliaia di potenziali clienti che ancora oggi brancolano nel buio. Abbiamo scritto più volte a Google per lamentare questa mancanza di informazioni. Continuano a non rispondere e a mantenere un atteggiamento commerciale decisamente poco valido e che non tiene conto dei consumatori. Una volta che Google riesce a produrre un telefono pronto a diventare il cellulare numero 1, anti-apple, e top android, ci si deve trovare davanti a un'incapacità commerciale che rischia di far venire a nausea i prodotto. Cominciamo a pensare che forse Google non merita i nostri soldi. Peccato, considerando il grande entusiasmo con cui abbiamo promosso l'arrivo del Nexus S sulla scena mondiale.


Ad oggi, 25 gennaio 2011.
Arriva finalmente in Italia il Google Nexus S, pronto a sbarcare sul mercato il prossimo mese di febbraio al prezzo di 549 euro.

Nexus S non avrà SuperAMOLED e che il videorecording sarà limitato a 480p invece che a 720p. Per il resto, rimaniamo in attesa.
Maggiori informazioni sull'articolo di Oggi, Nexus S in Italia a partire da Febbraio 2011.


Ad oggi, 7 febbraio 2011.
Impossibile conoscere la data di rilascio.

Vodafone sembra aver detto che distribuirà nexus s in tutto il mondo, ma non rilascia date ufficiali. E' confermata la pessima mossa commerciale di Google nello sbattersene del mercato italiano.


Ad oggi, 23 febbraio 2011.
Eppur si muove...

L'incapacità commerciale di Samsung/Google/Vodafone sembra aver preso vita. Finalmente in data 28 febbraio è stata annunciata una conferenza che veste il seguente biglietto di invito e che lascia chiaramente intendere che si tratta del Google Nexus S, vista la grafica del background animato del nuovo smartphone. A quanto pare, visti i marchi che segnano l'invito, Nexus S sarà distribuito da Samsung insieme a Vodafone.

Invito alla conferenza Samsung Vodafone e Google nexus S

La domanda rimane: anche se il 28 febbraio è annunciata la conferenza stampa, quando il Nexus S sarà ufficialmente nei negozi italiani?


Ad oggi, 28 febbraio 2011.
Annunciata la data di vendita definitiva del NEXUS S.

O meglio, annunciata la "settimana" visto che nella conferenza stampa di oggi, presenti Samsung e Vodafone, è stato detto che la "settimana prossima" (quindi si presume lunedì 7 marzo), il Nexus S sarà disponibile in esclusiva negli shop Vodafone, sia con l'opzione 29 euro al mese (c'è chi dice 24, ma in generale con il classico costo ad abbonamento) che con modalità di acquisto a 549 euro (prezzo raccomandato). Anche in questo caso, la politica commerciale Google/Samsung è un cesso. Anche sapendo quando il telefono sarà disponibile, non sono stati in grado di annunciare una data di lancio ufficiale.


Ad oggi, 3 marzo 2011.
NEXUS S arriva da Mediaworld.

Il cellulare Nexus è disponibile da Mediaworld in offerta con Vodafone o per acquisto non brandizzato. Attendiamo la conferma della presenza anche nel resto degli store di telefonia o nei megastore.


Ad oggi, 4 marzo 2011.
NEXUS S arriva nei centri Vodafone.

Il cellulare Nexus è disponibile in tutti i centri Vodafone Italia al prezzo di 549 euro.

Commenti da aggiungere?


Ad oggi, 21 dicembre 2011.
Arriva il Google Galaxy Nexus.

La nuova versione Nexus, rinnovata, ampliata, con display in HD, con dual core Texas Instrument, con decine di nuove funzioni che arrivano impacchettate con il nuovo sistema operativo Android 4.0 ICE Cream Sandwitch. Recensioni, video e foto del Galaxy Nexus.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

<< 1 ... 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 ... 156 >>

.