Fare la spesa senza buste di plastica non solo è possibile ma anche intelligente.
|
Tweet |
|
![]() |
Ancora una volta un segno di civiltà. Ci sarebbe da chiedersi come mai ci siano voluti 50 anni per fare una pensata simile.
A San Francisco chi andrà a fare la spesa al supermercato portandosi la propria borsa della spesa da casa (di qualsiasi formato o materiale), avrà diritto a uno sconto di 10 centesimi. Questo sconto si applica anche agli acquisti nelle farmacie.
La legge, proposta a San Francisco da Ross Mirkarimi, segue al divieto di impiego in qualsiasi attività commerciale dei sacchetti di plastica, sostituiti da quelli di carta (ci voleva tanto?).
Il bello della legge è che i punti vendita americani che violeranno la legge sul sacchetto si troveranno a pagare una multa di ben 500 dollari.
La misura servirà sicuramente a diminuire di parecchio l'inquinamento prodotto dalle tremiliardi e ottocento mila buste di plastica usate ogni anno nella Bay Area.
Quando mai si potranno fare leggi simili nel paese Italia?
Chi guadagna dalla vendita dei sacchetti di plastica che hanno inquinato e invaso ogni angolo del nostro Paese, dalle spiagge ai centri cittadini, ai parchi e fiumi e laghi?
E' mai possibile che qualsiasi cosa si vada a comprare, dal panino alla frutta ci si debba sempre far rifilare della plastica?
Io sono uno di quelli che quando va al supermercato prende la frutta senza il guanto di plastica e che non mette la frutta comprata dentro un sacchetto di plastica che poi una volta a casa si butta.
E non mi considero affatto uno zozzo. Stolto chi mi guarda male mentre prendo la frutta con le mani e la metto direttamente nel cestello. Spesso poi arrivo alla cassa con lo scontrino adesivo direttamente sulla scorza della banana o dell'ananas, con sguardo disgustato della commessa e della gente in fila.
Per me è un vanto. Aiuto il pianeta.
Una volta la frutta non si comprava così. Si prendeva e basta con le mani. Abbiamo appositamente degli anticorpi per fare fuori la zella presente sulla frutta. E poi cosa credete, che ha le mani lavate colui che la maneggia nel coglierla dagli alberi, nel trasportarla ed infine nel riporla sullo scaffale da cui voi vi accingete a prenderla tutti belli profilati e inquinanti?
E' ora di smetterla di fare i paranoici e risparmiate la plastica inutile.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Correre sul tapis roulant
|
Tweet |
|
![]() |
Cerchi un metodo per dimagrire?
La domanda che devi porti, prima ancora di parlare di tapis roulant, di corsa, di calorie, e di dimagrimento, è "perché vuoi dimagrire?"
Molti pensano di dimagrire per l'arrivo dell'estate, o per essere più "fichi". Pochi invece riescono a capire nel profondo che significa prendersi cura del proprio corpo e trasformarlo in un vero e proprio "tempio dell'anima".
Perdere peso, cosa significa?
Perdere peso, per vedersi semplicemente più belli può non essere sufficiente e fare davvero bene al fisico. Molti italiani si affogano di palestra nei mesi che vanno da gennaio a giugno (lo dimostrano le statistiche di iscrizione alle palestre), per poi ricadere nell'oblio totale e nella morte del fisico da luglio a dicembre. Niente di più sbagliato.
Studi clinici dimostrano che la variazione di peso durante l'anno aumenta l'invecchiamento del fisico, a partire dalla pelle, che viene sottoposta a continui stiramenti e restringimenti, aumentando la formazione di rughe negli anni, per finire con il metabolismo e la produzione di ormoni ed enzimi, che il corpo non riesce più facilmente a regolare in caso di alte variazioni di peso e di attività fisica.
Lo sport dovrebbe essere eseguito in modo costante, tutto l'anno, e allo stesso modo, l'allenamento dovrebbe essere percepito come modo di migliorare tutti gli aspetti del proprio metabolismo e come equilibratura di tutto l'organismo.
Detto questo, e convinti del fatto che l'allenamento è 365 giorni l'anno, chi volesse trovare un modo per stare in forma "sempre", può decidere di segnarsi in palestra, o di scegliere un valido alleato da tenere in casa. Il Tapis roulant.
La corsa sul tapis roulant rispetto alla corsa in strada.
Non è nostro obiettivo quello di paragonare la corsa in strada con quella sul tappeto. Quella in strada oltre ad essere più bella e varia, è anche più pericolosa, più fredda di inverno e più gravosa per la schiena. La corsa sul tappeto, può essere fatta all'interno delle proprie comode mura domestiche, può essere fatta davanti ad un film, è ammortizzata e non fa male alla schiena, può essere fatta tutti i giorni prima di infilarsi in doccia, anche fosse soltanto 10 minuti al giorno.
Un abitudine come questa può essere la soluzione al problema del peso forma, al grasso in eccesso, ai problemi articolari, muscolari e cervicali e vi consentirà di perdere quei chili in eccesso, e di mantenere il proprio peso forma per tutto l'anno, senza dovervi preoccupare di fare le corse prima dell'arrivo dell'estate.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Quanto è piccola la nostra stella e quanto siamo insulsi nell'universo?
|
Tweet |
|
![]() |
Tratto da "Tra grandi numeri e la scala del cosmo" dal blog dei numeri primi.
Quanto siamo piccoli e insulsi nell'universo?
Domanda retorica. Poniamola quindi sotto un altro punto di vista: "quanto è grosso il nostro pianeta e il nostro sistema solare rispetto alle altre stelle dell'universo?", per poi comprendere quindi quanto siamo piccoli e insulsi nell'universo?
Ecco quindi un video in scala, che passa in rassegna i seguenti pianeti del sistema solare e successivamente, quando la scala sale al punto in cui non c'è più pianeta a soddisfare la crescita, passa in rassegna le stelle dell'universo secondo le loro presunte dimensioni a noi oggi note:
- Mercurio
- Marte
- Venere
- Terra
- Nettuno
- saturno
- Giove
- Sole
- Sirio
- Polluce
- Arturo
- Rigel
- Betelgeuze
- Antares
- MY CEPHEI
- VV CEPHEI
Questo potrebbe suscitare in voi una riflessione, oppure lasciarvi indifferenti. A noi piace e quindi vi proponiamo comunque il video.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Mangiare sano per vivere a lungo e bene
|
Tweet |
|
![]() |
Ecco un altro video della dott.ssa Anna Villarini che ci regala consigli sull'alimentazione come prevenzione dei tumori. Lo so che molti storceranno il naso perché non troveranno piacevoli tutti questi "divieti" specialmente in un periodo dell'anno in cui si cominciano a fare grigliate all'aperto con gli amici.
Non voglio negare che la dottoressa Villarini possa sembrare una guastafeste ma, sapendo che la scienza parla per bocca di questi personaggi, più o meno noti, non dovremmo prestare loro un po' della nostra attenzione?
Allora, ascoltiamo i loro insegnamenti e poi facciamo come ci pare, non siamo obbligati a seguire le direttive solo perché ne sanno più di noi, magari tra voi c'è qualcuno che vuole "conoscere" cosa sta facendo alla propria salute nel momento stesso in cui si ciba, senza molti sensi di colpa, di bistecche semibruciacchiate e patatine fritte (ricordate le patatine fritte del macdonald?).
Per troppo tempo ci siamo fatti rimpinzare dai produttori di schifezze che, non curandosi affatto della nostra salute, vanno reclamizzando i loro prodotti, solo per aumentare il loro benessere economico, magari tenendosi alla larga da tutte quelle porcherie che ci propinano. Si dice che la pubblicità sia l'anima del commercio, infatti nei supermercati molto spesso sono i bambini a riempire i carrelli della spesa.
Chi non avesse voglia di cambiare il proprio stile di vita repentinamente, può comunque provare a ridurre il consumo di cibi che contengono conservanti, nitriti e nitrati, carne in scatola e bibite dolcificate, ne beneficerà anche la forma fisica e poco alla volta, ridurremo o elimineremo i nemici del nostro benessere.
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Le bombe del TG
|
Tweet |
|
![]() |
I nostri telegiornali, dopo l'abbuffata delle elezioni, non sanno più a quale argomento attaccarsi, oggi ne ho trovati due "molto interessanti" diciamo.
A dire la verità il primo è piuttosto inquietante, infatti vorrei mettere in guardia voi tutti sul possibile acquisto delle angurie cinesi. Pare che in Cina ora nascano le angurie esplosive, ma non metaforicamente, proprio angurie bomba. Secondo gli esperti il fenomeno è dovuto all'uso dei concimi chimici senza controllo, più dai concime più l'anguria cresce in fretta.Con la sgradita sorpresa che può scoppiarvi in faccia o nel frigorifero (io preferirei la seconda).
Ma poi c'è la seconda notizia "bomba": il lato B della signora Pippa, dice l'esauriente TG che la portatrice del riverito sedere ha finalmente svelato il segreto di tanta procacità e rotondità, sembra che la fanciulla si sottoponga a rinvigorenti sedute di pilates settimanali traendone benefici miracolosi. Dopo questa pubblicità gratuita, le palestre ringrazieranno, non c'è dubbio, ma spero che non si prenda tutto questo per oro colato.
Ma qualche notizia con contenuti più utile, ad esempio, come riuscire a parlare con un operatore dell'Acea entro l'anno in corso? Lo so che non interessa molti ma per quanto mi riguarda il mio problema continua a rimanere irrisolto.
Chi ha lumi sull'argomento è pregato di illuminare anche me o rimarrò completamente al buio (niente metafora).
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
<< 1 ... 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 ... 156 >>