Inquinamento da Cibo. L'alimentazione sbagliata. Report, inchiesta "Buon Appetito".

  

L'alimentazione etica per salvare il pianeta. Agricoltura e Clima.


Le nostre strade pullulanti di "mostri" carichi di merci che, inquinando e ingombrando, vanno su e giù per l'Italia, sono spesso intasate da enormi tir contenenti prodotti che provengono da ogni angolo del pianeta, a discapito della salute dell'aria che respiriamo inconsapevolmente ogni secondo della nostra vita. Ma ben più importanza diamo al nostro stomaco, se a danno dei nostri polmoni continuiamo a prediligere cibi che una volta venivano considerati "primizie" e quindi assolutamente da evitare.

Ma ormai non ci si bada più, tranne al momento di pagare il conto, dopo aver svuotato il carrello, l'espressione del volto cambia ma solo per un attimo, alla lettura dello scontrino, ma ci si rasserena subito tirando fuori la carta di credito e così, non dovendo sommare banconota su banconota ma semplicemente digitando un codice o mettendo una firma, si dimentica in fretta ciò che si è combinato.

In effetti, a volte ci si sente veramente in colpa, e si addebita tutto questo alla mancanza di tempo da dedicare alla scelta dei prodotti, ma ci vuole così poco: un consumatore consapevole non può acquistare delle ciliegie a dicembre e dei mandarini ad agosto; fermiamoci a leggere le etichette che indicano la provenienza, ma soprattutto limitiamo il consumo di carni, largamente sconsigliato da tutti gli esperti in tema di salute. La carne fa male e inquina il pianeta.

Se pensiamo che un hamburger è responsabile del consumo di 2500 litri di acqua per la sua produzione, che un americano consuma 122 chilogrammi di carne all'anno, un italiano 87, un cinese 50 e un indiano 4, non intravvedete una certa disparità nell'alimentazione dei vari popoli della terra? Per non parlare di quelli che la carne non l'hanno mai conosciuta.
Si, forse è ora di fare qualcosa, ma non aspettiamo che siano gli altri a fare leggi che vietino questo o quello, ciascuno di noi, più o meno motivato anche dal fatto di avere figli o nipoti che potrebbero proseguire l'educazione delle future generazioni, ciascuno prenda coscienza che, nel nostro piccolo, possiamo fare molto, per cambiare le cose ed invertire la tendenza.

Il nostro corpo sarà più leggero e il portafoglio più pesante. Mi sembra un'ottimo slogan, ma dubito che vedrete spot pubblicitari di questo tipo, perciò di tanto in tanto guardiamoci questi video e divulghiamo, consapevoli di agire nel nostro interesse.

Mammut

Articoli correlati con l'alimentazione e Report


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Acqua a chilometri ZERO

  

Beppe Grillo è stato il primo a dire in uno spettacolo del 2005 che è ridicolo vedere i romani bere acqua proveniente dal trentino ed esportare l'acqua romana in Sicilia o in Toscana. E' stato il primo a dire che il trasporto delle merci inter-regionale è una grande fonte di inquinamento, e di aumento dei prezzi. "Che i romani bevano l'acqua romana e i milanesi l'acqua milanese".

Finalmente, dopo 6 anni, qualcuno inizia a muoversi in tal senso. Acqua Egeria (fonte romana sita in Via Appia appena fuori il grande raccordo anulare), ha iniziato il suo KM0 (la strada minore tra la sorgente e la tua sete).

Speriamo che tutte le altre acque seguano la stessa strada, ma soprattutto che romani, milanesi e tutti gli italiani si abituino a leggere le etichette di provenienza prima di acquistare la propria acqua, prediligendo quella della propria regione.



Speriamo che Egeria con questo smetta di esportare la propria acqua nelle altre regioni italiane, altrimenti sarebbe una bella presa in giro. Ecologisti per i romani, e inquinanti per le restanti parti di Italia.


Articoli correlati sull'acqua:


Acqua egeria chilometri zero.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Come fare i soldi rubando i carrelli della spesa.

  

Come fare i soldi rubando i carrelli della spesa.

Come fare i soldi rubando i carrelli della spesa?

(questo articolo è ovviamente a scopo didattico e metafisico e non vuole né incitare né consigliare il rapimento dei veicoli da trasporto in ferro e alluminio)

L'euro che si mette nel carrello della spesa è un deterrente per evitare che la gente li abbandoni in giro per le aree del supermercato (parcheggi ecc...) e per far sì che la gente possa ordinatamente riporli nella fila dei carrelli, recuperando l'euro inserito.

Trattasi veramente di un furto?

Se il fatto di aver lasciato 1 euro per avere un carrello significa poter fare del carrello quel che si vuol (non vi è nessun contratto che vi vieta a restituirlo ad esempio entro le 24 ore) e, allora a quel punto il carrello potrebbe essere considerato "di proprietà", poiché il supermercato ha incassato l'euro. Il problema è che l'euro rimane dentro il carrello asportato (per la precisione nel meccanismo alloggiato in prossimità della barra arancione di spinta del carrello), quindi la disquisizione sulla proprietà del carrello in cui si è inserita la moneta, dobbiamo rimandarla ad altro momento.


Ma quanto vale un carrello della spesa?


Siamo di fronte ad un grossolano errore di calcolo da parte dei gestori del supermercato?

Gli zingari ci insegnano che si può possedere un'auto di lusso semplicemente riciclando il ferro delle lavatrici e degli altri rifiuti che gli esseri umani abbandonano in prossimità dei secchioni dell'immondizia.

Un carrello della spesa pesa in media 30 chilogrammi.

Uno zingaro in media guadagna uno stipendio normale riciclando il ferro. Se il carrello della spesa valesse meno di un euro, per poter avere uno stipendio accettabile dovrebbe rubare 1200 chili di lega metallica al giorno (cosa impossibile). Considerando che per possedere un'auto di lusso dei livelli di quelle possedute dagli zingari è necessario uno stipendio ben più alto, e che non è possibile portare a casa una tonnellata e duecento chili di ferro a giorno, per l'equazione matematica che lega questi valori, il nostro carrello della spesa dovrebbe valere molto più di un euro (fino a 15 euro almeno).

Se i conti tornano, ma anche qualora non tornassero con la precisione auspicata, il nostro fantastico carrello della spesa, acquisito con un solo euro, potrebbe portare a margini interessanti se rivenduto agli zingari o ai loro acquirenti.

Come sempre, commenti e idee migliorative del sistema ragionato, sono bene accetti!


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Porte e finestre ecologiche in vendita a Roma

  

Finestre e porte ecologiche a Roma.

Oggi recensiamo l'azienda Fenster, vendita di porte e finestre a Roma con alto isolamento e risparmio energetico. 40 anni di esperienza, e una grande capacità di comprendere le esigenze dei propri clienti si sposano con la visione sempre più predominante di fornire soluzioni ecologiche e di alta capacità isolante, per evitare la dispersione di calore e quindi l'aumento di consumo di risorse combustibili fossili.

Nell'ottica etica, si collocano professionalità e qualità dei materiali offerti da Fenster, sia per quanto riguarda la vendita di porte scorrevoli a Roma e provincia, sia in quanto a soluzioni di verande in alluminio, porte e finestre in legno, e grate di sicurezza.

Ottima anche la vasta gamma di finestre antieffrazione in grado di proteggere la vostra abitazione da visite indesiderate.

Quello che ci ha convinti nel recensire Fenster è stata l'esperienza avuta di recente con il reparto vendite, e il loro modo di proporre i prodotti con focus costante sul risparmio energetico e quindi della famosa "carbon footprint" a livello mondiale, focalizzando la scelta dei prodotti anche in base al loro ciclo produttivo dei materiali di basso impatto ambientale.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Iphone e ipad leggono la posizione e tracciano gli spostamenti e i movimenti GPS.

  

Iphone e Ipad leggono la posizione GPS degli utenti Apple.

Iphone e ipad leggono la posizione e tracciano gli spostamenti e i movimenti GPS.
Violazione della privacy secondi il TG2 del 21 aprile 2011.

Apple ha infilato il sistema di tracciamento nel telefono cellulare e nell'ipad, e il sistema operativo IOS, dall'iphone4 a detta del TG2 ha un sistema di spia "spione" integrato nel cellulare.

Maggiori informazioni a riguardo?

Nei famosissimi dispositivi Apple con sistema operativo iOS, secondo quanto affermato da Guardian, sarebbe presente un processo nascosto che memorizza in un file costantemente la posizione GPS (latitudine e longitudine) e l'ora del rilevamento.

In questo modo si può conoscere in tempo reale da remoto la posizione di ogni iPhone o ipad di tutto il mondo. Un sistema simile porterebbe a una grave violazione della privacy dei possessori dei prodotti Apple.

“E' una scoperta inquietante” ha affermato il famoso Simon Davies, direttore dell'organizzazione Privacy International. “Gli spostamenti sono uno degli elementi più sensibili nella vita di ciascuno. Basta pensare a dove vanno le persone alla sera. L'esistenza di tali informazioni costituisce una minaccia reale alla privacy".

Apple, molto probabilmente, come al solito, non farà un fiato.

Sembra anche che sia disponibile un app per trovare il tracciatore spia ed eliminarlo.
Per maggiori informazioni sull'applicazione gratuita, consultare iphone tracker.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

<< 1 ... 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 ... 156 >>

.