Come sostituire il latte vaccino (latte di mucca)
|
Tweet |
|
![]() |
Lo so che sembra un paradosso, ma per prevenire o combattere l'osteoporosi, il modo giusto è proprio quello di evitare il latte vaccino (latte di mucca). Chi legge potrà essere scettico su questo punto ma vi sono documentatissimi studi effettuati negli ultimi 30 anni.
Il latte fa male ai grandi e ai bambini
Uno di questi è senz'altro quello portato avanti dall'Istituto Tumori di Milano, dove esercita il Dott. Franco Berrino e la Dott.ssa Anna Villarini. Voglio riproporre queste teorie consigliando il video di Elisir in cui la dottoressa spiega esaurientemente la funzione del latte nell'adulto. Suggerisce inoltre di sostituire il latte vaccino con altri tipi di latte, molto più digeribili e, posso assicurarvi, molto appetibili.
Proprio in questi giorni sto provando la mozzarella fatta con latte di riso e posso affermare che non ha nulla da invidiare alla mozzarella classica, almeno per quanto riguarda l'uso in cucina.
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Belen sulle bancarelle a Napoli. Il video in vendita. E dopo il servizio di ieri di Le Iene, il Web Impazzisce.
|
Tweet |
|
![]() |
A cura di Mammut.
Qualche tempo fa vidi una trasmissione televisiva in cui era ospite Belen Rodriguez, da poco uscita dall'Isola dei Famosi. Sembrava una povera, semplice ragazza sudamericana venuta, come tante altre, a cercar fortuna nel nostro paese.
Era bella, certo, anche un poco spregiudicata, ma in quell'intervista aveva mostrato il suo lato più intimo e indifeso di ragazza dall'infanzia difficile. Raccontò delle ristrettezze economiche della sua famiglia e si disse determinata ad uscire da quel tipo di vita fatta di rinunce.
Parlò dei suoi sogni e della voglia di costruirsi un futuro molto più roseo del suo passato. Ma non ci volle molto tempo perché diventasse famosa, a volte non occorre studiare e fare la gavetta per raggiungere la notorietà, quel tipo di visibilità che i giovani di oggi rincorrono a qualunque costo.
Le bastò conoscere il personaggio più discusso del gossip per entrare a pieno titolo nell'olimpo dei personaggi più fotografati e spiati d'Italia, noncurante delle vicende giudiziarie che lo attendevano al varco.
Ora, dopo le foto alle Maldive di Belen e Corona torna a far parlare di sé con il famigerato video hard di Belen che la ritrae con un suo ex ragazzo nel periodo in cui ancora non era maggiorenne, e naturalmente s'infuria il suo paladino, sempre pronto a "difendere" le belle straniere, così tutti sono in cerca di questo video ma essendo la sua pubblicazione illegale, chi veramente non potesse farne a meno, sappia che a Napoli si può ricevere il DVD in omaggio, semplicemente acquistando qualche paio di calzini sulle bancarelle.
Cosa non si farebbe per conquistarsi una foto in copertina!
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Libro Euroschiavi, come siamo diventati schiavi dell'EURO.
|
Tweet |
|
![]() |
Euroschiavi, il libro
![]() |
Il volume, avente titolo Euroschiavi, curato da Marco Della Luna, Antonio Miclavez è distribuito dalla casa editrice Arianna Editrice dal Giugno 2007.
Di cosa parla Euroschiavi?
IL sistema della Banca Centrale Europea funziona in modo diverso da quello della Federal Reserve Americana, l'Euro è coperto da oro e la stampa della moneta non è regolata da certificati come in America. Persino quando l'Euro sarà una moneta non più vincolata all'Oro non si regolerà tramite certificati ma tramite l'acquisto/ritorno della moneta negli scambi internazionali.
L'Italia è sempre più impoverita a causa di un debito pubblico in aumento vertiginoso, e che comporta un'elevata pressione fiscale verso i cittadini.
Il debito pubblico è un'invenzione voluta da politici e banchieri al fine di portare soldi nelle casse degli azionisti privati della Banca Centrale italiana (coloro che realmente posseggono il paese) e europea e sottomettere le popolazioni di più nazioni.
In passato, le banche che emettevano denaro lo garantivano con una copertura aurea (quindi con un reale controvalore presente nelle proprie casseforti), e si impegnavano a convertire le banconote in oro, sostenendone il costo di emissione.
Oggi, le banconote immesse sul mercato non sono coperte da riserve di oro, e non sono in alcun modo convertibili. Il loro costo di emissione quindi per le banche è praticamente zero, ma il guadagno di chi le emette (sempre le banche), è del 100% del valore nominale (e questo è il fenomeno noto come SIGNORAGGIO).
Quando lo Stato domanda l'emissione di nuovi soldi alla Banca Centrale, paga il costo del valore nominale (e non il solo costo tipografico) fornendo alla banca titoli del debito pubblico, ossia indebitandosi con la banca centrale, e dovendo riscuotere crescenti tasse dai cittadini e dalle imprese per far fronte al debito.
Tutto ciò viene eseguito mediante la Banca Centrale Europea, un colosso-mostro giuridico creato durante il Trattato di Maastricht, e che è esente da qualsiasi tipo di controllo democratico, ponendosi come un vero e proprio Stato sovrano, al di sopra delle parti.
Intervista all'autore di Euroschiavi Antonio Miclavez
Intervista Euroschiavi Antonio Miclavez parte 2
Intervista Euroschiavi Antonio Miclavez parte 3
Intervista Euroschiavi Antonio Miclavez parte 4
Il libro Euroschiavi spiega come liberarsi dal signoraggio e come uccidere il furto economico che indebita gli stati.
Euroschiavi, libro di grande precisione e che va a fondo nel problema, svela i segreti e i meccanismi di questo sistema perverso di potere che si è costruito e mantenuto sul fatto di essere ignorato dalle masse, soprattutto dai poveri lavoratori, dai piccoli risparmiatori e dai contribuenti di tutte le nazioni, e indica come mettere fine legalmente a questo furto.
Approfondimenti
Il libro Euroschiavi è di semplice comprensione sia per chi si appassiona e conosce bene la politica e la finanza, sia per il lettore medio non addentrato. Euroschiavi offre una incredibile documentazione delle metodologie con cui il moderno Signorotto (le Banche Centrali) ha messo in opera un sistema di potere e di leggi che sottomette lo Stato Italiano, il fisco, la Pubblica Amministrazione e tutti i cittadini.
La Costituzione italiana, la costituzione europea, i trattati, le leggi, sono creati appositamente per nascondere gli interessi e i traffici economici dei grandi banchieri che tengono in mano le azioni delle Banche Centrali, e che fanno miliardi di euro sulla pelle dei popoli che fanno la fame.
Consigliatissimo!
Puoi acquistare Euroschiavi con carte di credito online presso il seguente link suggerito da NeverSleep.
![]() |
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Coltivare Orti, Balconi e Giardini Ecologici, libro recensione.
|
Tweet |
|
![]() |
Ti piacerebbe un bell'orto rigoglioso?
Vorresti poter coltivare un giardino in maniera ecologica?
Hai intenzione di trasformare un angolo dimenticato del tuo piccolo balcone in un magico ambiente realizzato con il cervello e nel rispetto degli equilibri della natura?
Gli esperti in agricoltura biologica Teo Gómez e Quico Barranco hanno fornito un'ampia panoramica facilmente comprensibile di tutto ciò che ci vuole per creare un balcone o un orto florido e ricco.
Gli autori suggeriscono un modo di operare che rispetta l'ambiente, le piante, gli animali e, più in generale, tutto il regno dei viventi. Quello che emerge è che diventa possibile coltivare impiegando sementi biologiche, ma soprattutto, conoscendo e rispettando i ritmi della natura, trasformando gli insetti da nemici ad amici, per produrre così frutti, ortaggi e spezie sane e naturali.
Un' indispensabile vademecum ricca di illustrazioni, che ti propone molti percorsi per dare vita ad alimenti naturali in maniera ecologica nel tuo balcone o nel tuo orto.
Alcune delle questioni affrontate nel libro Coltivare Orti Balconi e Giardini ecologici:
- Perché l'agricoltura ecologica?
- Conoscere il suolo.
- Informazioni generali sulla cura dell'orto
- L'importanza di eseguire una buona semina
- Buone e cattive compagnie, animali, insetti ed erbe che ci possono aiutare o ostacolare
- Ciò che dobbiamo sapere sull'orto sul balcone
- La distribuzione dell'orto sul suolo
- Una piccola spiegazione sui fruttiferi
- L'angolo delle spezie ed erbe
- Gli ortaggi. Come coltivarli
- Fiori commestibili
Estratto del libro Coltivare Orti, balconi e Giardini
Quando visitiamo un orto vecchio e vediamo la terra, sminuzzata e scura, sprofondare se la calpestiamo (e non dovremmo farlo, se non per lavorarci o per effettuare il raccolto), desideriamo che il nostro futuro orto sia uguale, che basti appena abbassare la mano e sotterrare i semi o disporre le piantine, aggiungere un po’ d’acqua e attendere che crescano belle come in quello.
Non pensiamo al lavoro che c’è dietro quel suolo, all’orticoltore che ha zappato, concimato, pulito, pacciamato, seminato, drenato e raccolto i frutti e i cespugli secchi, per restituirli al terreno in forma di compost. E, se ci pensiamo, pensiamo forse al piacere che gli produce il contatto con la terra, al piacere di utilizzare gli utensili adeguati, al piacere di costruire con solchi e porche un’opera d’arte, con la semina come deve essere e con l’immenso gusto che produce l’esperienza di sapere che “su questa terra bastano due centimetri di profondità”, e al conoscere quanta acqua bisogna utilizzare e quanti giorni dobbiamo attendere?
Perché, c’è forse piacere maggiore dell’arrivare una mattina nell’orto e imbattersi nella buccia brillante dei pomodori, nei peperoni lucidi come specchi, nei ravanelli grossi come pugni e nelle carote così grandi che nemmeno i conigli si azzardano a toccarle? Smettete di sognare e continuate a leggere...
Coltivare orti, balconi e giardini ecologici può essere acquistato con carte di credito online presso il seguente shop.
![]() | ![]() |
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Muore Simoncelli al Moto GP, ma se l'è cercata? Non è un eroe, questo è sicuro.
|
Tweet |
|
![]() |
Dei morti non si parla mai male, ma le prime pagine dei giornali con la disperazione del pubblico e menate di ore e ore su un miliardario morto perché deve correre in moto, è un bello schiaffo alla decenza.
- Padre cade dalla scala e muore sul lavoro per portare i soldi a casa
- Donna uccisa da auto impazzita
- Bambino morto per pinza in panza
E questi?
Sono morti meno degni?
Che ha fatto Simoncelli di buono per l'umanità oltre a inquinare e convincere i giovani che "andare in modo veloce fa figo?".
Niente. Allo stesso modo, niente dovrebbero dire i quotidiani. Ma tutto fa notizia e gossip, e allora ecco che quando c'è qualcosa di più macabro e morboso della politica, le testate esplodono di gioia.
Gli eroi non sono quelli che corrono in moto, e che insegnano solo ai giovani cose futili. Gli eroi sono coloro che muoiono portando il pane a casa, rispettando uno stile di vita che non è di certo quello dell'inquinamento e della corsa a 300 all'ora.
Rispetto per la morte comunque di un ragazzo simpatico e che non ha colpe data la sua gioventù e l'inseguimento dei suoi sogni, questo senz'altro; la mancanza di rispetto è e deve essere per l'uso mediatico che si fa di queste morti.
Il Fatto Quotidiano è l'unico a non aver dato il titolo principale a tale evento, mantenendo invece in questo momento l'allerta massima sulla manifestazione corteo della NO TAV, che si sta tenendo oggi, minuto per minuto.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |